Crea Idee
  • Inizia da QUI
  • Chi sono
  • Cosa faccio per te
  • In regalo
  • BLOG
  • Contatti
  • Note Importanti
  • I post più recenti

“Circus Art Fair – Uno Spettacolo di Creatività”
è il nuovo evento creativo che ho organizzato sulle pagine Facebook Elyblu e Creaidee. 

Anche questa volta l’iniziativa è aperta a tutti e a tutte le tecniche di creatività manuale:
è una festa della fantasia e… quale tema migliore se non quello
del coloratissimo e vivace mondo del circo?

https://www.facebook.com/Elyblu.Dreams/posts/1322783324466126:0

Dal 18 Aprile e fino al 18 Maggio ogni artista potrà partecipare
proponendo la fotografia di una sua opera creativa,

e la sua creazione verrà esposta (con il nominativo dell’artista, ed i suoi link)
nell’album creato apposta per l’evento.

Tutte le opere partecipanti verranno poi esaminate
da una selezionatissima giuria di artiste e creative
e verrà scelta la creazione vincitrice.

Per tutti i dettagli su “Circus Art Fair – Uno Spettacolo di Creatività”
vi rimando a QUESTO LINK
con la speranza che vogliate partecipare anche voi,

ma nel frattempo vi voglio presentare le bravissime Artiste e Creative
che con me hanno preso parte all’organizzazione dell’evento e che mi affiancano in giuria!
In ordine di nome, sono: Beatrice Fiorino della pagina LunarBumblebee, Rosanna Azzolina Strazzanti della pagina Sweet Art by Ros, Sissy La Tilla Scarpellini della pagina LaTilla ArtDolls e Valentina Rossi della pagina FaiCucùTatì.
Avete avuto modo di vedere le loro opere fra quelle partecipanti a “Fiabe, Favole & Fantasia”,
ma nell’arco di questo mese ve le farò conoscere una ad una…


Oggi vi presento Beatrice Fiorino, che ha presentato la scultura "The Foxy Prince" all'evento creativo dedicato alle fiabe.

Beatrice è una persona essenziale e pratica, che trae dalla natura le sue maggiori ispirazioni, a partire da quella che ha dato il nome al suo blog, alla sua pagina Facebook e a tutto il suo "marchio": Lunar Bumblebee, ovvero il bombo lunare.

Questo nome, nato quasi per caso, racconta moltissimo dell’Arte di Beatrice: la complessità della luna e del suo potere racchiusa in una forma semplice e stilizzata, messa accanto alla straordinaria complessità delle forme e delle geometrie presenti nell’immagine apparentemente semplice di un insetto; l’infinitamente grande abbinato all’infinitamente piccolo.  
Contrasti sottili e profondi, simbolismi e significati, forme stilizzate e geometrie complesse. 
 Tutto ciò che Beatrice crea è permeato da un fortissimo dualismo fra semplicità e complessità. E questo mix è così presente e ridondante da creare il paradosso: sfugge, sparisce, non si nota, eppure si percepisce e resta. Da qui nascono il fascino e il mistero di cui sono intrise le creazioni di Lunar Bumblebee.
 
Beatrice crea prevalentemente gioielli, ma si occupa anche di complementi d’arredo e scultura.

Nei ciondoli e nei monili di Lunar Bumblebee prevale il design: perle e perline non hanno certo la parte di protagoniste.

Beatrice usa moltissimo il legno, che taglia ed incide a laser, colora e rifinisce con la resina, per ottenere un effetto unico e durevole. E’ lei a studiare le forme da dare, a creare i disegni e ad inciderli.

Il suo lavoro è artigianale anche se potrebbe non sembrare. 

Quando non usa il legno, usa lamine di metallo e pietre minerali.



Lune, pentacoli, costellazioni e simboli alchemici ammiccano da ciondoli dalle forme essenziali.
Mandala incisi sull’agata spiccano fra palchi di cervo, ali di farfalle, lune e gatti tagliati nel legno.
La presenza di immagini simboliche aumenta l’aura di magia, su materiali che sono essi stessi a parlare di forze elementali: pietre, legno, metalli…
Design e natura si fondono e danno vita a creazioni che racchiudono in sé la forza e il fascino arcano di talismani ed amuleti, e in cui emergono la modernità della lavorazione a laser e del design essenziale.

Sono opere piene di forza e carattere, che non hanno bisogno del colore per emergere e attirare l’attenzione. Solo poche tinte vengono usate, e spesso si tratta di colori neutri o scuri, rischiarati da piccoli spruzzi o pennellate d’oro o d’argento.

Ma ultimamente il bombo lunare ha anche svolazzato attraverso il tempo e ha fatto riaffiorare la memoria di cavallini a dondolo, chiavi e cuori per una collezione estremamente femminile ispirata al vintage e allo shabby-chic.

L’Arte da indossare realizzata da Beatrice non si limita però ai bijoux da donna: si espande anche verso la moda maschile con ciondoli, bracciali e papillon di legno e metallo dalle linee essenziali e forti che esaltano la particolarità della lavorazione.

Potete vedere tutti i lavori e le collezioni di Lunar Bumblebee sia su Facebook che su Instagram, e li potete acquistare anche tramite lo shop su Etsy.


Ma come dicevo all’inizio, l’Arte intrisa di contrasti e dualismo di Beatrice passa anche attraverso la scultura. Ed anche qui ammalia ed incanta.
Se nei bijoux prevale la stilizzazione, nella scultura Beatrice cambia ogni parametro mettendo in risalto dettagli e particolari.
Vien fatta emergere la complessità della vita e dei suoi meccanismi, rappresentata anche sotto forma di ingranaggi: rotelle dentate si confondono fra le antenne di un’ape, delineano la spina dorsale di una lepre dall’espressione spaurita, o fanno funzionare un cuore…
Ma questa complessità esige un giusto contrappeso, ovvero la semplicità, che in questo caso è racchiusa nel materiale: l’argilla, modellata con talento da una Vera Artista che lascia spazio all’istinto e all’irrazionale.

Beatrice sa creare opere forti e dense di significato, che colpiscono e spiazzano, creando uno sbigottimento emotivo che lascia un senso di bellezza, completezza e ragione difficili da spiegare a parole.


...come potrei quindi non essere orgogliosa
di averla conosciuta meglio e di averla accanto a me
nella giuria di un evento magico come "Circus Art Fair - Uno Spettacolo di Creatività"?
Vi invito a conoscere Beatrice, e a partecipare a questo bellissimo Evento Creativo!

Vi aspettiamo!
https://www.facebook.com/Elyblu.Dreams/posts/1322783324466126:0

Ormai siamo nel pieno della stagione delle bomboniere, e comunioni e matrimoni richiedono preparativi e noi non ci possiamo far trovare impreparati!
Se volete creare una scatolina da bomboniera dalla forma molto particolare e allegra ma allo stesso tempo elegante e raffinata, vi consiglio di seguire questo mio tutorial passo passo! Useremo l’arte dell’origami per creare una bellissima confezione per confetti e piccoli pensierini.


Di questa bellissima bomboniera, ve ne avevo già parlato tempo fa,
quando ve ne avevo proposto il videotutorial (lo trovate A QUESTO LINK).

Ora vi consiglio di guardarlo ancora, in modo da abbinare le parole dei vari passaggi alle immagini delle mani in movimento, che rendono le spiegazioni ancora più facili.


Forza allora, mettiamoci subito al lavoro!
Non servirà neanche tanto materiale!

Ecco cosa ci occorre:
1. Un quadrato di cartoncino 20x20cm (spessore del cartoncino: 130gr)
2. Colla vinilica o in stick, oppure del nastro biadesivo non spessorato
3. Una forbice o un punteruolo per ottenere dei piccoli fori
4. Nastrino in raso da 3mm
5. Altri nastri decorativi e fiori di tessuto per realizzare le decorazioni esterne

A QUESTO LINK
troverete il Tutorial Foto + Testi Completo

ma vi ricordo che
QUI potete vedere invece il Videotutorial.

Inoltre, se volete realizzare anche voi il bellissimo ciondolo a forma di croce
che ho appeso all'esterno della bomboniera,
A QUESTO LINK potete imparare a farlo anche voi seguendo il mio tutorial!


Se già non l'avete fatto, vi invito a guardare tutti gli altri tutorial
che vi propongo fra le pagine di questo sito:
sono sicura che vi verrà voglia di fare un mucchio di cose carine!

E poi commentate, scrivetemi e condividete tutto quello che vi piace
con le vostre amiche usando i bottoni social in fondo ad ogni articolo!

Ricordatevi che vi aspetto con tante altre bellissime avventure creative anche
sulla mia pagina Facebook e sul mio canale di YouTube!
A presto! ^___*


Ed eccoci arrivati alla fine della Sfida Creativa che avevo lanciato un paio di settimane fa attraverso il mio videotutorial per realizzare il Cestino Floreale. Ecco qui il link: http://www.creaidee.com/2017/04/cestino-floreale-e-sfida-creativa.html


La Sfida consisteva nel realizzare qualcosa... qualsiasi cosa,
utilizzando un contenitore alimentare e della carta crespa.


Varie creative si sono sfidate fra i social, Facebook e Instagram in primis, utilizzando l'hashtag #SfidaCreativa.
Voglio fare i miei complimenti a tutte le creative che hanno partecipato e voglio ringraziare le creative che avrebbero voluto partecipare ma non hanno potuto farlo! Ma soprattutto voglio ringraziare le amministratrici dei Gruppi Facebook "Made in Facebook" e "Le Maddine (schemi / tutorial)" che hanno supportato questa mia iniziativa proponendola alle loro iscritte tramite Facebook e Instagram!
Se non conoscete questi due Gruppi, vi invito ad iscrivervi per prendere parte alle loro tante iniziative dedicate alla creatività manuale!

Ma torniamo alla Sfida Creativa!
Devo ammettere di essere stata molto indecisa riguardo le creazioni da eleggere "vincitrici", ma alla fine ho dato la mia preferenza agli oggetti realizzati da Elisa Schiavi della pagina facebook "Creare con la Carta" e da Francesca Amato della pagina facebook "L'Attimo Creativo".


Entrambe hanno davvero sfoggiato una grande fantasia!
Elisa ha filato la carta crespa e con essa ha rivestito un cestino delle mozzarelle decorandolo poi con fiori realizzati con alra carta filata lavorata all'uncinetto; Francesca invece ha adoperato un supporto delle uova di cioccolato e, dopo averlo rivestito con la carta crespa, l'ha fatto diventare la base di una giostrina in cui ha usato una quantità esorbitante di materiale di riciclo!
Complimentissimi a tutte e due!


E dato che Francesca ha realizzato un soprammobile ispirato al mondo del circo, ne approfitto per invitarvi a partecipare all'Evento Creativo "Circus Art Fair - Uno Spettacolo di Creatività", che è in corso sulle mie Pagine Facebook Creaidee e Elyblu.
Tutti i dettagli di questo evento sono disponibili a questo link: https://www.facebook.com/Elyblu.Dreams/posts/1322783324466126:0
Ma aggiungo anche delle novità!

In occasione di questo Evento Creativo, io e le altre componenti della giuria abbiamo deciso di lanciare l’hashtag #CircusArtFair per riunire e condividere tutti i “Lavori in Corso” dedicati all'iniziativa!
Usate liberamente l’hashtag sia su Facebook che su Instagram, scoprite chi parteciperà insieme a voi all’evento, potrete conoscervi, supportarvi e scambiarvi idee, potrete farci scoprire in anteprima qualcosa di quel che state realizzando!
Ed ovviamente anche noi della giuria condivideremo i nostri Work In Progress usando l’hashtag insieme a voi!!!

Inoltre nell'arco di tutto il periodo di durata di “Circus Art Fair – Uno Spettacolo di Creatività”, tutte noi della giuria realizzeremo creazioni a tema e raduneremo i nostri Work In Progress anche in un album dedicato, per poter condividere con voi la nostra creatività, darvi spunti e... partecipare con voi a tutto questo divertimento!!!
Questo è il link dell'album: https://www.facebook.com/pg/Creaidee/photos/?tab=album&album_id=1768442033468827

Le Artiste che mi affiancano in giuria sono: Beatrice Fiorino della pagina LunarBumblebee, Rosanna Azzolina Strazzanti della pagina Sweet Art by Ros, Sissy La Tilla Scarpellini della pagina LaTilla ArtDolls e Valentina Rossi della pagina FaiCucùTatì

“Circus Art Fair – Uno Spettacolo di Creatività”
è il nuovo evento creativo che ho organizzato sulle pagine Facebook Elyblu e Creaidee. 

Anche questa volta l’iniziativa è aperta a tutti e a tutte le tecniche di creatività manuale:
è una festa della fantasia e… quale tema migliore se non quello
del coloratissimo e vivace mondo del circo?

https://www.facebook.com/Elyblu.Dreams/posts/1322783324466126:0

Dal 18 Aprile e fino al 18 Maggio ogni artista potrà partecipare
proponendo la fotografia di una sua opera creativa,

e la sua creazione verrà esposta (con il nominativo dell’artista, ed i suoi link)
nell’album creato apposta per l’evento.

Tutte le opere partecipanti verranno poi esaminate
da una selezionatissima giuria di artiste e creative
e verrà scelta la creazione vincitrice.

Per tutti i dettagli su “Circus Art Fair – Uno Spettacolo di Creatività”
vi rimando a QUESTO LINK
con la speranza che vogliate partecipare anche voi,

ma nel frattempo vi voglio presentare le bravissime Artiste e Creative
che con me hanno preso parte all’organizzazione dell’evento e che mi affiancano in giuria!
In ordine di nome, sono: Beatrice Fiorino della pagina LunarBumblebee, Rosanna Azzolina Strazzanti della pagina Sweet Art by Ros, Sissy La Tilla Scarpellini della pagina LaTilla ArtDolls e Valentina Rossi della pagina FaiCucùTatì.
Avete avuto modo di vedere le loro opere fra quelle partecipanti a “Fiabe, Favole & Fantasia”,
ma nell’arco di questo mese ve le farò conoscere una ad una…



La prima Artista che vi presento è Rosanna Azzolina Strazzanti.

 

Sweet Art by Ros è il nome della sua pagina Facebook, ed io credo che non avrebbe potuto scegliere un nome migliore! Ciò che Rosanna realizza, infatti esprime dolcezza.

Devo ammettere che “Squitty, la topolina vanitosa”, l’opera con cui aveva preso parte a “Fiabe, Favole & Fantasia” mi aveva davvero rapita, ma ho poi scoperto che ogni cosa che Rosanna crea ha la capacità di far correre la mente e le emozioni lungo storie e percorsi che si snodano nel tempo e nella memoria.


Rosanna, allegra e vivace, dinamica e iperattiva com’è, nasconde un’anima quieta e silenziosa. Ecco. E’ lì che risiede l’Arte di Rosanna.
E’ fatta di colori tenui, e tinte delicate.
E’ fatta di soffici nuvolette di lana che sembrano zucchero filato e che lei trasforma in dolcissimi pupazzi che fermano il tempo: un topolino che porta con sé il suo carretto di giocattoli, ed un altro che sgranocchia un pezzetto di formaggio seduto su una luna (anche lei di formaggio) in mezzo alle nuvole; c’è una mucca contadina col cappello di paglia, una piccola pulcinotta che spalanca i suoi occhioni dal guscio del suo uovo, una eterea fata che svolazza fra leggerissime farfalle…

E’ strano e stupefacente come questi suoi manufatti si facciano guardare in silenzio: sembra ti rapiscano e ti portino lì, nel loro mondo di rumori ovattati, dove la fantasia si mescola ai ricordi e sembra un sogno.


Ma forse questo deriva dalla tecnica stessa necessaria per infeltrire la lana…
Un lavoro minuzioso
e fatto di movimenti piccoli e ripetitivi, un lavoro che è quasi meditativo, che richiede cura e attenzione (pungersi con gli aghi da infeltrimento non è certo bello, ed è davvero facile farsi male).

Quindi… Shhhhh! In silenzio e zitti come sassi!

Ma… ma nel mondo silenzioso di Sweet Art anche i sassi sanno parlare!
Ed anche loro, con i loro colori tenui e naturali raccontano storie.
Storie romantiche, storie allegre, storie dolci…Storie che non hanno tempo, storie che con le loro forme ammiccano allo stile shabby-chic che (guarda caso!) ancora amalgama il presente e il ricordo e crea un poetico tutt’uno.

Avrei dovuto stupirmi forse quindi di scoprire le saponette che Rosanna decora usando la sua soffice lana colorata? Sono state una sorpresa delicata, ma non inattesa in questi cassetti della memoria che profumano come le lenzuola nell’armadio della nonna.


In tutto questo mescolarsi di silenzio e parole, vivacità e colori tenui, resta Rosanna con la sua creatività.


E Rosanna è agli occhi di tutti una persona curiosa ed entusiasta, è briosa e allegra.
Sembra ovvio che vivere in mezzo ai colori le sia sempre piaciuto, ed è altrettanto facile capire come questo suo modo di essere l’abbia portata a sperimentare e creare anche con le paste polimeriche ed il pannolenci.
Ecco…Potrei dire che con la modellazione ed il cucito creativo parla la Rosanna dinamica ed euforica, quella più allegra e spiritosa.
E’ brava e precisa e certamente saprà accontentare le vostre richieste se le volete un bellissimo un banner per l’arrivo di un bimbo o un simpatico bijoux. Potete scoprire di più Rosanna e la sua Sweet Art sulla sua Pagina Facebook, ma anche su Instagram, ma -ricordatevi- se vi volete far rapire, dovete socchiudere gli occhi e abbassare la voce: la Vera Arte di Rosanna è un’arte silenziosa.


...ed io, che mi son fatta rapire dalle sue storie di lana e di sassi
non posso che gioire di averla conosciuta meglio e di averla accanto a me
nella giuria di un evento magico come "Circus Art Fair - Uno Spettacolo di Creatività".
Vi invito a conoscere quindi Rosanna, e a partecipare a questo bellissimo Evento Creativo!

Vi aspettiamo!
https://www.facebook.com/Elyblu.Dreams/posts/1322783324466126:0
Nei giorni scorsi vi avevo già mostrato il videotutorial di come realizzare un bellissimo e coloratissimo fiore decorativo da appendere (Se non lo avete già visto, cliccate QUI!)
Il videotutorial ha riscosso un grande successo, ma so che molti di voi amano i tutorial nella versione Testi + Foto quindi, eccomi qui ad accontentarvi!


Questo bellissimo fiore ha un diametro di 50 centimetri circa ed è un’idea fantastica per decorare i vostri eventi speciali. E' perfetto per decorare feste di ogni tipo, dalle feste di compleanno, ai battesimi, le scenografie delle recite scolastiche così come i backdrop per le foto del vostro matrimonio.
Anche senza pensare a eventi particolari, ricorrenze o cerimonie, questo bellissimo fiore può essere un bel complemento d’arredo e posizionarne tre o quattro vicini può creare un sorprendente effetto decorativo, anche in soggiorno al posto di un quadro.

La cosa più divertente è che occorrono pochi minuti per realizzare un fiore
e pochissimo materiale, tutto decisamente economico.
Un toccasana per le nostre tasche e il nostro umore, quindi!

Siete curiosi e volete subito iniziare?

Ecco cosa ci occorre:
Per un fiore di circa 50 cm di diametro servono:
1. Quattro fogli di carta velina misura 50x70cm del colore che preferite. Io ho scelto un bel rosa vivace
2. Un foglio di carta velina misura 50x70cm per il centro del fiore: Per me un allegro giallo sole.
3. Un pezzo di cartone di recupero.
4. Un pezzo di nastrino lungo circa 20cm
5. Una graffetta (ma possono andare bene anche due forcine per capelli, o una molletta da bucato!)
6. Colla a caldo
7. Matita, Forbici

A QUESTO LINK
troverete il Tutorial Foto + Testi Completo

ma vi ricordo che QUI potete vedere invece il Videotutorial.


Se già non l'avete fatto, vi invito a guardare tutti gli altri tutorial
che vi propongo fra le pagine di questo sito:
sono sicura che vi verrà voglia di fare un mucchio di cose carine!

E poi commentate, scrivetemi e condividete tutto quello che vi piace
con le vostre amiche usando i bottoni social in fondo ad ogni articolo!

Ricordatevi che vi aspetto con tante altre bellissime avventure creative anche
sulla mia pagina Facebook e sul mio canale di YouTube!
A presto! ^___*


L'idea che vi dò oggi, vi può essere utile in varie circostanze in queste feste pasquali!


Se volete fare una confezione simpatica per un ovetto di cioccolato,
se volete presentare in tavola le uova sode in un modo spiritoso, oppure creare dei segnaposti,
questo è proprio il tutorial che fa per voi!

Con poco materiale e pochi minuti,
riuscirete a fare delle decorazioni davvero graziosissime e spiritose:
dei coniglietti...con sorpresa!



Potrete utilizzare tessuti diversi per ottenere effetti diversi, ed usare decorazioni più adatte al tipo di effetto che volete ottenere. Potreste usare margheritine vere per un risultato più romantico e delicato, o dei coloratissimi decori di legno per una cosa più divertente. E se volete dare alla vostra pasqua un tocco un po' glamour? Via libera ai glitter, scegliendoli nelle nuances più delicate: colori pastello super luccicanti!
Ma questi coniglietti vanno benissimo anche, ad esempio, per decorare un baby shower, per festeggiare l'arrivo di una principessina o di un bel bimbetto!

Io ho usato dei panni in microfibra colorati, per un risultato vivace e morbidoso! Con i miei coniglietti con sorpresa ho confezionato delle candeline a forma di uovo dai colori brillanti!

Ecco il materiale che ho utilizzato:
1. Candela a forma di uovo
2. Panno in microfibra, quadrato, misura 30x30cm
3. Nastrino di raso
4. Due spilli con capocchia colorata
5. Fiorellini artificiali o altre decorazioni (facoltativo)
6. Forbici


Qui sotto trovate il videotutorial con tutto il procedimento.



Se già non l'avete fatto, vi invito a guardare tutti gli altri tutorial
che vi propongo fra le pagine di questo sito:
sono sicura che vi verrà voglia di fare un mucchio di cose carine!

E poi commentate, scrivetemi e condividete tutto quello che vi piace
con le vostre amiche usando i bottoni social in fondo ad ogni articolo!

Ricordatevi che vi aspetto con tante altre bellissime avventure creative anche
sulla mia pagina Facebook e sul mio canale di YouTube!
A presto! ^___*
...Poi capita il momento in cui la creatività prende il sopravvento. Dovevi spolverare i mobili, e quei noiosissimi panni in microfibra hanno deciso di chiamarti e darti un'idea diversa. Ti hanno guardato con quei loro colorini pastello e ti sei lasciata tentare.
Cosa ci puoi fare se quell'idea era proprio carina?!? E poi così hai dato a quegli straccetti una nuova vita, un nuovo destino...indubbiamente migliore!
E magari hai anche risolto in un sol colpo anche il classico dilemma di come fare i segnaposti e di cosa regalare alla zia che non vuole mai ricevere regali impegnativi e odia le cose inutili! Ma la cosa ancora più carina è che questa decorazione la potrai usare anche per piegare i tovaglioli!

Questi bellissimi coniglietti sono super-facili e super-veloci da fare, e finita la festa, li si può smontare ed usare per togliere la polvere!!!


Vi ho incuriositi?
Ora vi faccio vedere come li ho fatti!

Ecco il materiale necessario:
1. Panni in microfibra di forma quadrata. Io li ho usati grandi 30x30cm.
2. Un pom-pom per ciascun coniglietto
3. Nastrino di raso
4. Spilli con capocchia colorata
5. Fiorellini artificiali (facoltativo)
6. Forbici



Vi lascio guardare il videotutorial con tutto il procedimento, ma se vi occorre sapete che sono qui, disponibile per rispondere alle vostre domande, chiarimenti, dubbi, richieste.



Se già non l'avete fatto, vi invito a guardare tutti gli altri tutorial
che vi propongo fra le pagine di questo sito:
sono sicura che vi verrà voglia di fare un mucchio di cose carine!

E poi commentate, scrivetemi e condividete tutto quello che vi piace
con le vostre amiche usando i bottoni social in fondo ad ogni articolo!

Ricordatevi che vi aspetto con tante altre bellissime avventure creative anche
sulla mia pagina Facebook e sul mio canale di YouTube!
A presto! ^___*
Questa volta vi porto due idee. O meglio: un'idea e una proposta!


L'idea è un allegro cestino che sembra un bellissimo fiore che potrete usare per regalare cioccolatini in occasione della Pasqua, o per offrire confetti ad una cerimonia, o caramelle ad un compleanno... Come al solito gli usi possono essere moltissimi!
Più sotto vi lascio l'elenco del materiale necessario e il videotutorial!

...Ma... Io so che voi siete curiosi di sapere quale sia la mia proposta!

Ebbene, ho pensato di creare una piccola iniziativa per interagire e conoscerci un po' di più, e anche  per avere un pretesto diverso di esprimere la nostra creatività.
Si tratta di una Sfida Creativa, che è estesa a chiuque mi segua sui vari social (Blog, Facebook, Instagram...), e se l'idea vi piacerà, potrebbe anche diventare un piccolo appuntamento fisso fra di noi.
Di che cosa si tratta?
Appunto di una "sfida"!
Vi indico due elementi che dovrete utilizzare
per realizzare un oggetto, una decorazione, ...qualcosa di creativo!
Una volta che avrete realizzato il vostro oggetto-sfida,
fotografatelo ed inviatemi la foto!
Io fra 15 giorni pubblicherò le due foto più belle e originali sui miei social!


Se vi va di partecipare
non dovrete far altro che armarvi di:
- carta crespa (della grammatura e del colore che volete)
- un contenitore alimentare (possibilmente di plastica). Via libera a vaschette del gelato, del formaggio e contenitori delle uova!
Non valgono: le bottiglie di plastica di bibite e dell'acqua; ovviamente, non essendo prodotti alimentari, non valgono neanche i flaconi di detersivi e detergenti.

Carta crespa e contenitore alimentare sono due elementi obbligatori
che dovrete utilizzare per realizzare il vostro oggetto o la vostra decorazione.
A questi due elementi potete ovviamente aggiungere tutto il materiale che volete!


Una volta che avrete realizzato il vostro oggetto, lo fotografate e mi inviate la foto.
Come?
- tramite e-mail all'indirizzo: elisa79blu (at) gmail.com
- tramite messaggio privato sulla pagina Facebook di Creaidee


Inoltre dovrete pubblicare la foto sul vostro profilo Instagram
utilizzando l'hashtag #sfidacreativa

Se volete potete anche taggarmi ( @ely_creaidee )


Fra 15 giorni sceglierò fra tutte le foto
che avrò raccolto nei vari social, le due foto più belle ed originali,
e le pubblicherò sul blog, su instagram e sulla pagina Facebook di Creaidee!


Cosa ne dite?
Vi va di accettare la mia #SfidaCreativa e di giocare con me?


Il mio cestino floreale è proprio fatto con:
- carta crespa gialla (peso: 240g)
- un contenitore della ricotta
- una striscia di cartone (ho usato il bordo di una scatola da scarpe)
- colla a caldo
- forbici
- metro da sarta, che è più comodo di un righello quando si devono misurare forme curve!



A QUESTO LINK
troverete il Tutorial Foto + Testi Completo


Qui invece potete guardare il videotutorial con tutto il procedimento per realizzare il cestino floreale,
e vi aspetto per la Sfida Creativa!
Non mancate!!!



Se già non l'avete fatto, vi invito a guardare tutti gli altri tutorial
che vi propongo fra le pagine di questo sito:
sono sicura che vi verrà voglia di fare un mucchio di cose carine!

E poi commentate, scrivetemi e condividete tutto quello che vi piace
con le vostre amiche usando i bottoni social in fondo ad ogni articolo!

Ricordatevi che vi aspetto con tante altre bellissime avventure creative
anche sulla mia pagina Facebook e sul mio canale di YouTube!
A presto! ^___*

Chi mi segue su Facebook ormai lo sa: l'evento "Fiabe, Favole & Fantasia" si è concluso.
Dopo la chiusura della raccolta adesioni, io, Michela, Sara e Tonia (se vi siete persi il racconto di chi siano queste dolci fanciulle, andate subito a leggere QUI, QUI e QUI, perchè le ho presentate una ad una... attraverso i miei occhi, ovviamente! ^___* )
Dicevo... Ci siamo trovate a dover affrontare l'arduo compito di valutare ben 79 creazioni partecipanti (davvero tantissimissimissime!) e scegliere fra una quantità davvero grande di bei lavori, quello da premiare!
Se volete capire davvero cosa ci siamo trovate ad affrontare, vi lascio QUI il link dell'Album Completo dell'evento, in cui potete vedere tutte le opere, conoscere tutti i nomi delle creative che hanno aderito a questa iniziativa e -dopo aver perso qualche battito di cuore- andare a scoprirle una ad una nelle loro pagine Facebook!


Non è stato un compito facile, ma ce l'abbiamo fatta.

L'opera vincitrice di "Fiabe, Favole & Fantasia" è stata Humpty Dumpty,
il fantastico personaggio di "Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò",
realizzato con strabiliante bravura da Elisabetta Visentini.



Ma chi è Elisabetta Visentini?
Eccomi qui a presentarvela un po’ più da vicino.

Per farlo dobbiamo entrare in un mondo davvero magico: My Magic Ooakland, luogo in cui vivono incredibili creature nate dalla fantasia di Elisabetta e dalla sua abilità nel lavorare con le paste polimeriche.
Ooak è l’acronimo di One Of A Kind, e con questo termine si indicano tutte le creazioni artistiche che non possono essere replicate e riprodotte dall’Artista perché nate per essere pezzi unici. Le opere di Elisabetta Visentini sono tutte delle Ooak, sono tutte registrate presso lo IADR (International Art Doll Registry) ed hanno una certificazione di autenticità.
Solitamente con il termine Ooak vengono per lo più indicate sculture artigianali dell’ampia categoria dell’arte di creare a mano bambole e figure, ed in My Magic Ooakland è proprio questa la giusta accezione del termine.


My Magic Ooakland si sviluppa soprattutto su Facebook ed Etsy, e passeggiando a zonzo in questa magica terra della fantasia, incontreremo dolci fauni innamorati e ninfe dei boschi, orchi terrificanti, fate accoccolate a dormire nelle foglie e folletti intenti ad acchiappare la luna nel cielo, gnomi curiosi e algide sirene dagli sguardi agghiaccianti… ed altre invece romantiche e sognanti.

Elisabetta attinge idee a piene mani dal mondo fantasy, che ama follemente e che interpreta in modo egregio ben sfruttando tutte le sue abilità artistiche e la sua capacità di caratterizzare e personalizzare.
Ma questa grande dote che Elisabetta possiede, le permette di non porre limiti alla propria Arte, ma di farla invece spaziare.
Dalle sue mani nascono così speciali ritratti di famiglia anche realizzati su commissione, presepi, statuette di giovani donne dal realismo assordante.


Nel Magico Mondo di Ooakland si rimane davvero stupiti e incantati da tutto ciò che capita a tiro di sguardo, ed ancor più pensando al fatto che ogni creazione di Elisabetta non solo è unica, ma è fatta interamente a mano in ogni suo dettaglio e particolare.

Vien quindi proprio da strabuzzare gli occhi ancora di più, ad esempio, guardando i piccoli ragni meccanici che circondano una bellissima damina in stile steampunk. Sì, sono fatti a mano da Elisabetta anche quelli, così come i vestiti che indossa!


Versatilità, capacità, fantasia, talento che si fanno riconoscere: infatti Elisabetta si è recentemente aggiudicata un premio con pubblicazione sulla rivista AforArtistic e un 2016 Year End Award dello IADR (International Art Doll Registry).

Del resto non c’è da stupirsi di questi riconoscimenti: Elisabetta ha una così spiccata capacità di sapersi muovere tranquillamente e in modo naturale sui sottili fili dell’Arte Creativa senza cadere, che sembra lei stessa una fata di questo suo incredibile mondo.



Vien facile dare per scontato che abbia acquisito gradualmente, anno dopo anno sui banchi di scuola, tutta questa bravura e capacità. Ma dobbiamo ricrederci: liceo scientifico e disegno industriale sono il background scolastico di Elisabetta!

L’Arte quindi si può dire che l’aveva già in sé e ha solo dovuto tirarla fuori dal cassetto, finite le scuole e fatte varie esperienze lavorative fra design, arredamento e scenografia.


A richiesta Elisabetta realizza opere su commissione, dando forma ed espressione a sentimenti, stati d'animo, legami e relazioni. Datele un concetto e lei lo saprà riproporre in forma e figura, volume e colore, con la sua bravura e la sua fantastica creatività.




Adesso però siamo sul finale di questa passeggiata, e bisogna ammettere che tornare al mondo reale può essere difficile.

Possiamo consolarci portandoci via un piccolo pezzetto di questo bellissimo sogno che è diventato realtà.
Elisabetta infatti riesce a catturare funghetti, foglioline e piccoli gnomi furbetti e li trasforma in ciondoli che possiamo portare sempre con noi.
Se però ad incantarci è stato il magico cielo che ammanta il mondo di My Magic Ooakland, beh… anche un pizzico di luna e due stelline sorridenti potranno farci compagnia sulla via del ritorno!

Ma ormai sapete come potete tornare nel magico mondo di Elisabetta Visentini: la potete trovare non solo su Facebook ed Etsy, ma anche su Instagram e Pinterest



Ed ora che vi ho presentato Elisabetta, vi dò una piccola-grande anticipiazione:
tenetevi pronti perchè fra meno di un mese
inizierà una nuova avventura nel mondo della creatività!
Un nuovo Evento Creativo ci aspetta!

Stay tuned e preparatevi a partecipare!!! ^___*
Vi aspetto!
Post più recenti Post più vecchi Home page

Chi sono

Elisa Nava

Ciao! Sono Elisa
e sono una Coach Creativa
per tutte le donne che si vogliono esprimere attraverso la loro creatività.

Spesso mi hanno definita come
“un’inesauribile fonte di idee”
(...e forse hanno ragione!)
Per saperne di più vai alla pagina "Chi sono"!

Per il resto... ho un’innata e insaziabile curiosità,
amo la natura e le cose belle,
le tisane e le fusa dei gatti.

P.IVA: 12117960018

Video del mese

Ecco il video di presentazione del CORSO GRATUITO "EMOTIONAL PLANNING".

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Scarica la Guida Tips & Clicks

Scarica la Guida Tips & Clicks
Scarica la guida gratuita per farti conoscere sui social

Seguimi su Facebook

CREAIDEE

Popular Posts

  • La teoria dei colori - Colori, toni, tinte e sfumature
    Oggi parliamo di colori e di teoria dei colori . Noi, gente creativa, usiamo sempre i colori. Andiamo a comperare flaconi e tubetti di ...
  • La teoria dei colori: Colori analoghi e complementari
    Ciao! Eccoci arrivati a parlare di nuovo di colori! Abbiamo già parlato della differenza fra colori, toni, tinte e sfumature ( inquesto...
  • Scatolina con decorazione in rilievo
    Oggi vi propongo un tutorial per mostrarvi un modo per realizzare delle decorazioni in rilievo . La tecnica che vi presento è davvero sempl...
  • Stabilisci obiettivi Smart
    Ci stiamo trasferendo! Vieni a scoprire il nuovo sito su elisanava.com
  • L'importanza di esserci
    Ci stiamo trasferendo! Vieni a scoprire il nuovo sito su elisanava.com
  • Bomboniera: Grappolo di Confetti (tutorial foto e testi)
    Ciao! Oggi vi ripropongo un progetto che già vi avevo mostrato qualche giorno fa: la bomboniera a grappolo di confetti . In questo post a...
  • Piegare i tovaglioli: il fiocco
    Quando arrivano le feste, arrivano anche i pranzi di famiglia. ...E il tavolo da pranzo diventa un altro pretesto per creare addobbi nataliz...
  • Naming e handmade: scegliere il nome per la tua attività artigianale
    Ci stiamo trasferendo! Vieni a scoprire il nuovo sito su elisanava.com
  • Block notes fai-da-te
    Ormai mi conoscete: sapete che io amo la natura e che cerco di fare riciclo creativo ogni volta che se ne presenta l'occasione! Vi ric...
  • Realizzare oggetti in cartapesta
    Ciao a tutte! In questo articolo vi voglio parlare della cartapesta , uno dei materiali che più amo. La cartapesta è la regina della crea...

Labels Cloud

Back To School Bijoux Carnevale Carta Crafts Eventi & Artisti Festa della Mamma Halloween Home Decor Ispirazioni Lezioni Natale Occasioni Varie Pasqua Passion & Business Riciclo Creativo S.Valentino Tutorial Vita da Crafter Wedding

Creaidee su Instagram

Archivio blog

  • ►  2019 (27)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (49)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (5)
  • ▼  2017 (85)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (5)
    • ▼  aprile (9)
      • Circus Art Fair... Un'Artista della giuria!
      • Bomboniera in origami (Tutorial Foto + Testi)
      • La Sfida Creativa: the winners... e altre novità!
      • Circus Art Fair... e un'Artista
      • Fiore Gigante (Tutorial Foto + Testi)
      • Coniglietti con Sorpresa!
      • Coniglietti per Pasqua
      • Cestino Floreale e Sfida Creativa
      • And the Winner is.... Elisabetta Visentini
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2016 (103)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (13)
Powered by Blogger.

Informazioni personali

Elisa Creaidee
Visualizza il mio profilo completo

ADs

ACCENNI DA INSTAGRAM

Gli articoli più visti

  • La teoria dei colori - Colori, toni, tinte e sfumature
  • Bomboniera in origami (Tutorial Foto + Testi)
  • La teoria dei colori: Colori analoghi e complementari
  • Naming e handmade: scegliere il nome per la tua attività artigianale
  • Bracciale con catene (Tutorial Foto + Testi)
  • Ciondolo a croce di perle
  • Realizzare oggetti in cartapesta
  • Mimosa di perline
  • Cestino Portaoggetti
  • Block notes fai-da-te

Labels

Back To School Bijoux Carnevale Carta Crafts Eventi & Artisti Festa della Mamma Halloween Home Decor Ispirazioni Lezioni Natale Occasioni Varie Pasqua Passion & Business Riciclo Creativo S.Valentino Tutorial Vita da Crafter Wedding
Copyright © 2015 Crea Idee

Created By ThemeXpose