Oggi ti propongo il tutorial per realizzare delle scatoline bomboniera davvero simpatiche e spiritose! La particolarità delle scatoline che ti insegno a creare oggi è che sono a forma di carota! Divertente, vero? Riempite di cioccolatini e caramelle faranno proprio la loro scena anche come piccolo cadeau e segnaposti per il pranzo di Pasqua, ma le potrai usare anche in occasione di una festa di compleanno per bambini!
Il materiale che ti occorre è proprio semplice da trovare e te lo elenco qui sotto!
La Festa della Donna è davvero dietro l'angolo e per l'occasione ti propongo un tutorial molto semplice e veloce da realizzare: un biglietto augurale fatto a mano che può accompagnare un regalo o essere un piccolo pensiero gentile.
Per chi come me vuole ricordare l'8 Marzo senza però cedere al business dei rametti di mimosa, questo tutorial è proprio l'alternativa ideale!
In questo progetto fai da te di riciclo creativo ho cercato di riunire ricordi e
passioni, e con una scatola di cartone che avrei certamente buttato via,
ho dato vita al tutorial di un bellissimo ed elegante contenitore per le bustine di thè ed infusi,
che farebbe -credo- la gioia della mia raffinatissima nonna, e che mi
farebbe fare bella figura anche con voi, incontrandovi per una calda
tisana in compagnia!
Eh sì, forse non tutti sanno che io amo bere tisane e mi piace anche averne sempre in una bella varietà .
So che questa mia passione è condivisa da tante di voi!
Ed ecco... Se vi invitassi per un thè o un infuso, mi piacerebbe presentare le bustine in modo ordinato ed elegante.
Le tisane e gli infusi mi fanno anche venire in mente mia nonna, che mi offriva sempre una tazza di karkadè quando andavo a trovarla. Forse è perchè mi piaceva lei, con quella sua raffinatezza inconfondibile, sta di fatto che un infuso di karkadè buono come il suo io non l'ho più bevuto.
Oggi ti do un'idea per fare dei bellissimi biglietti augurali handmade.
Adesso che hai creato con le tue mani tutti gli oggetti da regalare ad amici e parenti, bisogna occuparsi anche dei bigliettini che accompagneranno i tuoi doni!
Ho pensato ad un biglietto dipinto a mano libera, che risulta molto elegante e raffinato! L'ho poi reso un po' più particolare creando un semplicissimo effetto in rilievo.
Non temere: io ho decorato il biglietto usando colori e pennelli, ma tu puoi usare anche delle penne con inchiostro in gel glitterato o dai colori metallici, oppure puoi affidarti a un pennarello tipo UniPosca!
Se sei proprio alle prime armi, fai alcune prove prima su un foglio e vedrai che presto riuscirai senza troppi problemi!
Ebbene sì! Se già non te ne sei accorta, Natale è ormai alle porte.
Devo ammettere che con tutta la mole di incombenze che si concentrano attorno a questa festa, un po' ne ho perso la poesia e la suggestione.
Pensare ai regali, a cosa cucinare per pranzo e cenone, incastrare gli impegni per andare a trovare e ricevere amici e parenti... Insomma... Natale è una bellissima festività , ma ha anche i suoi aspetti un po' meno rilassanti!
...Per fortuna c'è l'albero di Natale che illumina il soggiorno coi bagliori delle luci e che rallegra l'ambiente con i suoi colori...
L'albero di Natale porta un senso di quiete dove c'è frenesia! E in casa mia non voglio assolutamente che manchi!
Ho pensato di creare per te un tutorial semplicissimo per poter decorare la tua casa per una festa a tema Halloween.
Ottobre significa Halloween, ed Halloween significa fantasmi, zucche e candele.
Le vetrine dei negozi ormai sono addobbate e... hai anche tu una vetrina da addobbare ed ora devi fare in frettissima?
Ecco che allora il mio tutorial è perfetto anche per te, perchè davvero ti basterà pochissimo materiale ed una manciata di minuti per realizzare delle fantastiche candele, davvero scenografiche.
Vi ho incuriositi?
Iniziamo a lavorare e vi faccio vedere come l’ho fatto!
Ecco cosa ci occorre:
1. Fogli di carta colorati nei colori che preferiamo. Io ho usato tre tonalità di rosa.
2. Plastica adesiva trasparente
3. Punzonatrice a forma di cuore (o qualsiasi altra forma vi piaccia!)
4. Punzonatrice da ufficio (foro tondo 5mm circa)
5. Nastrini di raso
6. Forbici
7. Forbici sagomate (facoltativo)
Vi lascio qui sotto il videotutorial con tutto il procedimento.
Ormai siamo nel pieno della stagione delle bomboniere, e comunioni e matrimoni richiedono preparativi e noi non ci possiamo far trovare impreparati!
Se volete creare una scatolina da bomboniera dalla forma molto particolare e allegra ma allo stesso tempo elegante e raffinata, vi consiglio di seguire questo mio tutorial passo passo! Useremo l’arte dell’origami per creare una bellissima confezione per confetti e piccoli pensierini.
Di questa bellissima bomboniera, ve ne avevo già parlato tempo fa, quando ve ne avevo proposto il videotutorial (lo trovate A QUESTO LINK).
Ora vi consiglio di guardarlo ancora, in modo da abbinare le parole dei vari passaggi alle immagini delle mani in movimento, che rendono le spiegazioni ancora più facili.
Forza allora, mettiamoci subito al lavoro!
Non servirà neanche tanto materiale!
Ecco cosa ci occorre: 1. Un quadrato di cartoncino 20x20cm (spessore del cartoncino: 130gr) 2. Colla vinilica o in stick, oppure del nastro biadesivo non spessorato 3. Una forbice o un punteruolo per ottenere dei piccoli fori 4. Nastrino in raso da 3mm 5. Altri nastri decorativi e fiori di tessuto per realizzare le decorazioni esterne
Inoltre, se volete realizzare anche voi il bellissimo ciondolo a forma di croce che ho appeso all'esterno della bomboniera, A QUESTO LINK potete imparare a farlo anche voi seguendo il mio tutorial!
Se già non l'avete fatto, vi invito a guardare tutti gli altri tutorial
che vi propongo fra le pagine di questo sito: sono sicura che vi verrà voglia di fare un mucchio di cose carine!
E poi commentate, scrivetemi e condividete tutto quello che vi piace
con le vostre amiche usando i bottoni social in fondo ad ogni articolo!
Nei giorni scorsi vi avevo già mostrato il videotutorial di come realizzare un bellissimo e coloratissimo fiore decorativo da appendere (Se non lo avete già visto, cliccate QUI!)
Il videotutorial ha riscosso un grande successo, ma so che molti di voi amano i tutorial nella versione Testi + Foto quindi, eccomi qui ad accontentarvi!
Questo bellissimo fiore ha un diametro di 50 centimetri circa ed è un’idea fantastica per decorare i vostri eventi speciali. E' perfetto per decorare feste di ogni tipo, dalle feste di compleanno, ai battesimi, le scenografie delle recite scolastiche così come i backdrop per le foto del vostro matrimonio.
Anche senza pensare a eventi particolari, ricorrenze o cerimonie, questo bellissimo fiore può essere un bel complemento d’arredo e posizionarne tre o quattro vicini può creare un sorprendente effetto decorativo, anche in soggiorno al posto di un quadro.
La cosa più divertente è che occorrono pochi minuti per realizzare un fiore e pochissimo materiale, tutto decisamente economico. Un toccasana per le nostre tasche e il nostro umore, quindi!
Siete curiosi e volete subito iniziare?
Ecco cosa ci occorre:
Per un fiore di circa 50 cm di diametro servono:
1. Quattro fogli di carta velina misura 50x70cm del colore che preferite. Io ho scelto un bel rosa vivace
2. Un foglio di carta velina misura 50x70cm per il centro del fiore: Per me un allegro giallo sole.
3. Un pezzo di cartone di recupero.
4. Un pezzo di nastrino lungo circa 20cm
5. Una graffetta (ma possono andare bene anche due forcine per capelli, o una molletta da bucato!)
6. Colla a caldo
7. Matita, Forbici
Se già non l'avete fatto, vi invito a guardare tutti gli altri tutorial
che vi propongo fra le pagine di questo sito: sono sicura che vi verrà voglia di fare un mucchio di cose carine!
E poi commentate, scrivetemi e condividete tutto quello che vi piace
con le vostre amiche usando i bottoni social in fondo ad ogni articolo!
Primavera significa fiori! Ed i fiori sono il tema perfetto per decorare una festa!
Nel video tutorial che vi propongo oggi vi mostro come realizzare un fiore gigante del diametro di circa 50 centimetri!
Che si tratti di un battesimo, un matrimonio, una festa scolastica o un compleanno, rallegrare le pareti con dei fiori giganti è la soluzione ideale per circondarsi di tanta allegria senza spendere tanti soldi. Inoltre realizzare questi bellissimi decori è semplicissimo e veloce!
Realizzate tanti fiori giocando con i colori e le dimensioni per
ottenere un effetto più variegato e giocoso, ed in una manciata di minuti
potrete allestire un'intera parete per le fotografie con gli invitati
alla vostra festa!
Potreste però anche appendere i vostri fiori giganti agli schienali delle sedie dei tavoli da pranzo del vostro banchetto, oppure vi lascio un'altra idea davvero bella: potreste usare i fiori giganti anche per personalizzare la camera di una bambina o una ragazza, o per decorare una parete del soggiorno o dell'ingresso di casa, o ancora usarne uno come decorazione fuoriporta!
Vi ho fatto venire voglia di mettere fiori giganti sulle vostre pareti e un po' in tutta la casa e vi state chiedendo cosa vi servirà per mettervi al lavoro?!?
La lista è presto fatta!
Per un fiore di circa 50 cm di diametro servono:
1. Quattro fogli di carta velina misura 50x70cm del colore che preferite. Io ho scelto un bel rosa vivace
2. Un foglio di carta velina misura 50x70cm per il centro del fiore: Per me un allegro giallo sole.
3. Un pezzo di cartone di recupero.
4. Un pezzo di nastrino lungo circa 20cm
5. Una graffetta (ma possono andare bene anche due forcine per capelli, o una molletta da bucato!)
6. Colla a caldo
7. Matita, Forbici
Vi lascio guardare il videotutorial con tutto il procedimento, ma se vi
occorre sapete che sono qui, disponibile per rispondere alle vostre
domande, chiarimenti, dubbi, richieste.
Se già non l'avete fatto, vi invito a guardare tutti gli altri tutorial
che vi propongo fra le pagine di questo sito: sono sicura che vi verrà voglia di fare un mucchio di cose carine!
E poi commentate, scrivetemi e condividete tutto quello che vi piace
con le vostre amiche usando i bottoni social in fondo ad ogni articolo!
Ho pensato di creare per voi tre tutorial per darvi degli spunti utili per confezionare in modo creativo i vostri regali!
Quando volete fare un regalo, non dovete mai sottovalutare la confezione! Se consegnerete il vostro dono in un bel pacchetto regalo, originale e creativo, riuscirete a valorizzare il vostro pensiero, personalizzandolo ancora di più e facendo in modo che si adatti ai gusti della persona a cui dovete consegnarlo!
A volte ci troviamo in difficoltà perchè dobbiamo confezionare degli oggetti dalla forma "difficile". Parlo di oggetti morbidi come sciarpe, guanti, magliette e maglioni, ma anche di oggetti che non hanno un contenitore dalla forma squadrata e comoda da ricoprire con della carta regalo!
Spero questa idea vi piaccia!
Oltre agli oggetti da impacchettare, ci serviranno: carta da regalo, forbici, nastro adesivo trasparente, nastri colorati, decorazioni natalizie per abbellire i nostri regali. In alcuni casi potrebbe essere utile avere a portata di mano un pennello e della colla vinilica, o della colla stick abbastanza resistente.
Oggi vi insegno a realizzare un graziosissimo angioletto usando la carta e poco altro materiale.
Potrete adoperare questo angelo come addobbo per l'albero di Natale, come segnaposto, come chiudipacco o anche per decorare delle bomboniere.
Questo è il materiale che ci serve:
1. Fogli di carta (io ho scelto della carta riciclata colorata)
2. Filo di metallo (circa 15 cm)
3. Perle di legno (2 tonde di diametro 0,6 cm e una ovale lunga 1 cm)
4. Pistola per colla a caldo e colla a caldo
5. Colore acrilico oro e pennello punta sottile
6. Filo decorativo dorato o argentato
7. Tronchesino
8. Matita e righello
9. Forbici
10. Compasso
Ormai il Natale è proprio vicinissimo! Ecco a voi quindi un bel tutorial natalizio, per abbellire la casa e decorarla, oppure per fare regali originali in poco tempo e spendendo davvero pochissimo!
Con questo tutorial vi darò tutte le istruzioni per creare un piccolo presepe realizzato con la cartausando la tecnica dell’intaglio.
Anche questa volta potrete apportare al mio progetto le vostre modifiche personali, metterci la vostra creatività e la vostra fantasia in modo da rendere questa creazione davvero originale e unica!
Ciò che vi servirà per realizzare questo progetto è davvero poco costoso. Vi serviranno solo un po' di tempo e un po' di concentrazone per ottenere un risultato davvero soddisfacente e bello!
Un accorgimento doveroso prima di iniziare a lavorare: riparate il piano di lavoro con un cartone spesso e rigido oppure con una tovaglietta da intaglio, in modo da proteggere il vostro tavolo e non danneggiarlo usando il cutter.
Ecco qui quello che servirà :
1. cartoncino nero (è sufficiente un foglio di misura 34x24 cm)
2. foglio di carta color ocra (io ho scelto della carta riciclata, ne basterà un quadrato di 12x12 cm)
3. Colla vinilica
4. Cutter
5. Forbici da decoupage (vanno benissimo anche delle forbici da ricamo o da manicure)
6. Pennello
7. Colore acrilico dorato
8. Forbici
9. Matita, Gomma e Righello
Ciao a tutte!
In questo articolo vi voglio parlare della cartapesta, uno dei materiali che più amo.
La cartapesta è la regina della creatività nel periodo del Carnevale: basti pensare che i carri allegorici di Viareggio sono per lo più fatti con questo materiale!
Pur essendo un materiale non pregiato e decisamente economico, permette
di avere dei lavori durevoli nel tempo. Ovviamente per far sì che le realizzazioni in cartapesta resistano all'acqua e alle intemperie, devono essere trattate di conseguenza, ma - senza voler necessariamente pensare a opere gigantesche o da tenere in giardino - la cartapesta è un ottimo supporto per la nostra "creatività domestica" e per far giocare i ragazzi nelle giornate di pioggia.
Inoltre con questo materiale si possono realizzare tantissime cose belle e utili con una tecnica che io trovo divertente e allo stesso tempo rilassante.
Se vi va, inizio a spiegarvi uno dei vari modi per realizzare la cartapesta!
Eh sì… di cartapesta ce n'è più di una, ma partiamo da questa, che è la tecnica più semplice per realizzare oggetti in cartapesta!
Ecco cosa ci serve:
1. Vecchi fogli di quotidiani (non vanno bene le riviste patinate, ma la gazzetta dello sport o la carta dei vecchi elenchi telefonici sì!)
2. Colla vinilica
3. Acqua
4. Pennelli (van benissimo anche dei pennelli rovinati)
5. Pellicola di alluminio
7. Un vassoio di plastica o una tovaglietta di plastica liscia (non è indispensabile, ma può essere utile!)
6. Un supporto rigido di cui vogliamo riprodurre la forma. Può essere una ciotola, un vassoio… Nel mio caso è una maschera!
Spero che questo tutorial vi sia piaciuto e spero che, seguendo queste istruzioni, possiate realizzare tante cose belle!
A presto!
Avete già pensato al vostro costume di Carnevale? Una maschera può darvi proprio quel tocco in più… Ma una maschera è bella anche come oggetto decorativo, vicino al un bel vaso di fiori o appesa ad un muro o sull’angolo di una cornice.
Beh… Vi va di decorarne una insieme a me?
Forza! Iniziamo!
Ecco cosa ci serve:
1. Maschera in cartapesta (qui le istruzioni per farne una!)
2. Matita o pennarello
3. Forbici e cutter
4. Pennelli
5. Colori acrilici
6. Colla a caldo
7. Fiori artificiali
8. Nastri
Ecco qui un’idea carina e veloce per decorare la tavola per San Valentino!
Se la vostra idea è quella di una cenetta romantica di san Valentino, questo tutorial fa proprio al caso vostro!
Ed oltre a questo, potete realizzare anche gli altri tutorial della serie!
Non serve tanto materiale, ma solo un po’ di precisione e avrete dei sottopiatti di grande effetto che faranno veramente un figurone!
Iniziamo?
Ecco quello che ci occorre:
1. Cartoncino rosso (dimensione: 50x70 centimetri)
2. Cartamodello con lo schema da seguire (cliccando qui ne trovate due che ho realizzato appositamente per questo tutorial!)
3. Matita, gomma, forbici e taglierino
4. Plastica adesiva trasparente
Sì, l’elenco è già finito! Ve l’avevo detto che sarebbe servito poco materiale!
SCARICA L'EBOOK GRATUITO
Più di 70 pagine di tutorial romanticissimi in versione Foto+Testi ti stanno aspettando!
All'interno dell'e-book gratuito troverai anche la spiegazione passo passo per realizzare questa decorazione!
Come vi avevo promesso, oggi vi insegno a realizzare i sottobicchieri fai da te per completare il set da tavola primaverile!
La scorsa settimana abbiamo creato i portatovaglioli e se vi siete persi il tutorial, vi lascio QUI il link, così vi potete riportare in pari!
Ma una tavola ben decorata ha anche i sottobicchieri e possibilmente dovrebbero essere abbinati ai portatovaglioli per avere un risultato davvero splendido!
Ed eccoci quindi a prepararci per tutte le occasioni della primavera in cui si può dare un tocco di allegria alla tavola: la Pasqua, la festa della Donna, la festa della Mamma, la festa del Papà ,e poi compleanni ed ogni occasione di riunirsi con gli amici!
Anche questo tutorial sarà bello e semplice da realizzare come il tutorial del portatovagliolo...e quindi cosa aspettiamo?!?
Mettiamoci subito al lavoro!
Ecco qui cosa servirà :
1. Cartone spesso (anche di recupero)
2. Carta colorata a scelta
3. Pellicola trasparente adesiva
4. Cordonetto di tessuto
5. Fiori artificiali
6. Colla a caldo
7. Un compasso (o in alternativa una lattina, un barattolo o una ciotola della misura che vogliamo ottenere)
8. Forbici
9. Colla vinilica e pennello
10. Matita
Qui sotto vi lascio il videotutorial, ma, come sempre, se preferite la versione Testi+Foto di questo progetto, la potrete trovare a questo link.
Spero che questo progetto vi sia piaciuto. Se è così, condividetelo con le vostre amiche! Ricordatevi che vi aspetto con tante altre bellissime avventure creative sulla mia pagina Facebook e sul mio canale di youtube! A presto! ^___*
Questa volta ho deciso di realizzare per voi una cosa che io trovo davvero utile:una lavagnetta portamenù da usare in cucina per organizzare anticipatamente i pasti che si vogliono proporre in famiglia nell'arco della settimana.
Io la uso e mi trovo molto bene. E' comoda a me per fare la spesa e per non perdere di vista promozioni e buoni sconto, ma anche per fare il punto della situazione riguardo quello che ho disponibile nella dispensa e cosa devo invece comperare. Ho stabilito che una sera -di solito nel weekend- la famiglia si raduna e... si decide tutti insieme cosa ci sarà per cena!
Questo tutorial è stato realizzato per la rubrica "Crea con le Kreattive", organizzata da Rosa nel suo bel blog KreattivaBlog.com e nella sua pagina facebook.
Sulla sua pagina facebook, in esclusiva ed anteprima per una settimana potrete già vedere il videotutorial abbinato a questo progetto!
Successivamente lo pubblicherò anche qui e sul mio canale YouTube. ^__^
...Ma ora mettiamoci al lavoro!
Ecco cosa ci servirà :
1. Cartamodello che trovate QUI
2. Cartone robusto 40x30cm
3. Cartoncino, anche di recupero (van benone le scatole di cartone di riso, pasta, sale, cereali,...)
4. Carta adesiva decorata (scegliete colori e decorazioni che si intonino con la vostra cucina!)
5. Carta o cartoncino colorato (vari colori)
6. Delle mollettine di legno (io ne ho usate 9. Una per ogni giorno della settimana, più due extra)
7. Nastrino decorativo (io ho usato della rafia colorata, ma potete usare il tipo di nastro che più si intona allo stile della vostra cucina. Raso, pizzo, cotone, corda...Scegliete voi il vostro stile!)
8. Colla a caldo
9. Matita, righello, pennarello, forbici (ed io ho usato anche delle forbici a lama sagomata, ma non sono indispensabili!)
Qui sotto vi lascio il videotutorial, ma, come sempre, se preferite la versione Testi+Foto di questo progetto, la potrete trovare QUI, con qualche suggerimento per usarla al meglio!
Spero che anche questo progetto vi sia piaciuto.
Se è così, condividetelo con le vostre amiche!
Ricordatevi che vi aspetto con tante altre bellissime avventure creative sulla mia pagina Facebook e sul mio canale di youtube!
A presto! ^___*
Con l'arrivo delle prime belle giornate a me viene voglia di creare e usare tanti colori! Rinnovare è la parola d'ordine in questo periodo e la tavola è il mio campo di battaglia preferito!
Mi piace pensare alle tavole imbandite per la Pasqua, la festa della mamma, le cene in compagnia...
E quindi è da lì che parto per riempire la giornata di colore!
Ho preparato un set composto da portatovaglioli e sottobicchieri a tema floreale ed oggi inizio a mostrarvi come realizzare i portatovaglioli.
Ecco il materiale che ci servirà :
1. Rotolo di cartone (perfetto quello della carta igienica)
2. Cordonetto colorato
3. Fiori artificiali in tinta con il cordonetto
4. Carta colorata
5. Colla vinilica
6. Colla a caldo
7. Matita e righello
8. Forbici e taglierino
9. Un pennello per stendere la colla
Vi mostrerò come realizzare il sottobicchiere la prossima settimana, ma intanto vi lascio qui sotto il videotutorial per realizzare i portatovaglioli. A questo link potete trovare il progetto nella versione testi+foto.
Spero che questo progetto vi sia piaciuto. Se è così, condividetelo con le vostre amiche! Ricordatevi che vi aspetto con tante altre bellissime avventure creative sulla mia pagina Facebook e sul mio canale di youtube! A presto! ^___*
Ormai San Valentino è proprio vicinissimo e come si fa a non proporvi qualche tutorial a tema? Oltretutto oggi Creaidee compie un anno, ed io sono molto felice e cuoriciosa, quindi il tema romantico proprio si addice al momento!!!
Ho realizzato per voi un biglietto augurale, in cui non ho usato i classici colori per la festa degli innamorati.
Di bianco, rosa e rosso ne è pieno il mondo in questo periodo, ed io preferisco essere creativa anche cromaticamente parlando!
L'ecrù e l'azzurro sono la mia scelta per questo progetto, e peraltro li trovo molto adatti anche per altre ricorrenze: una nascita, un matrimonio, un compleanno...
I cuori però ci sono! Anzi, un cuore solo, ma bello grande. Ed anche un albero, perchè l'amore è qualcosa che cresce e va nutrito quotidianamente come ogni pianta o fiore, ma sa resistere alle tempeste che di tanto in tanto possono oscurare il cielo.
(Ve l'avevo detto che oggi sono romantica!!!)
Quello che servirà per realizzare questo biglietto augurale è:
1. Cartoncino colorato o biglietto augurale in tinta unita
2. Foglio di carta colorata in contrasto con il colore del cartoncino
3. Cutter o taglierino
4. Forbici con lama sagomata
5. Colla in stick
6. Matita e righello
7. Un cartone robusto per proteggere il piano di lavoro
Ecco qui il videotutorial per realizzare il portapenne invernale, ma se preferite, potrete vedere il tutorial foto + testi scaricando l'ebook gratuito in fondo a questa pagina!
Condividete questa pagina con le vostre amiche creative usando i bottoni social qui sotto, iscrivetevi al mio canale YouTube e continuate a seguirmi qui su www.creaidee.com e sulla pagina Facebook, dove vi aspetto con tutti i vostri commenti e tante iniziative!
Vi aspetto numerose! ^___* A presto!!!
SCARICA L'EBOOK GRATUITO
Più di 70 pagine di tutorial romanticissimi in versione Foto+Testi ti stanno aspettando!
All'interno dell'e-book gratuito troverai anche la spiegazione passo passo per realizzare questa decorazione!