Crea Idee
  • Inizia da QUI
  • Chi sono
  • Cosa faccio per te
  • In regalo
  • BLOG
  • Contatti
  • Note Importanti
  • I post più recenti
Ho già avuto il piacere di mostrarvi come possano nascere dei bijoux molto belli con le spille da balia banalissime (ma utili!).
Questi insignificanti aggeggini di metallo si possano trasformare magicamente in fantastici bracciali, ma non solo! Oggi ad esempio realizzeremo uno splendido ciondolo con le spille da balia!
Per chi non avesse visto il tutorial in cui vi ho spiegato come realizzare il bracciale, ecco QUI IL LINK!
Il bellissimo ciondolo del tutorial di oggi ha proprio un aspetto molto regale e importante e certamente può impreziosire in modo egregio degli abiti semplici da indossare al mare, sia di giorno che di sera, così come dare un tocco in più ad una camicia quando viviamo la nostra quotidianità lavorativa in ufficio!
La forma che ho dato al nostro ciondolo con le spille da balia richiama alla mia mente certi splendidi gioielli dell'antichità; ed anche se mi rendo conto che paragonare delle spille da balia a delle placche d'oro sia un bell'azzardo, devo ammettere che il ciondolo che ho realizzato davvero mi piace un sacco!




Qui c'è l'elenco di quel che vi servirà per realizzarne uno uguale!
1. 12 spille da balia
2. Perline assortite in un mix di colori a nostra scelta (io ho scelto l'azzurro, l'argento, il lilla)
3. 13 Perle di diametro 8mm in un colore abbinato alle perline piccole.
3. Filo di metallo diametro 0,60mm
4. Tronchesino
5. Pinze a punta conica
6. Pinze a punta piatta



E qui sotto invece potrete guardare il video della realizzazione
e seguire passo passo ogni fase del lavoro.



Per le amanti dei tutorial testi + foto, vi rimando invece al sito myCandyCountry.it
che ospita questo mio progetto creativo: qui il LINK diretto!

Con questo mio tutorial inizia infatti anche una nuova collaborazione:
da oggi faccio parte con tanto orgoglio del Team CreativApp!



Per qualsiasi dubbio, domanda, consiglio, richiesta, commento, riguardo i miei tutorial
sono più che disponibile qui su www.creaidee.com e anche sulla mia pagina Facebook!


Se già non l'avete fatto, vi invito a guardare anche gli altri tutorial e progetti creativi
che vi propongo fra le pagine di questo sito.

Quando volete, sono qui!
A presto! ^__*
Anche in questa occasione vi parlo della composizione di candele con conchiglie a tema mare.
Ho pensato che il pezzo più particolare del gruppo meritasse qualche attenzione in più rispetto al videotutorial che vi ho proposto (Se non l'avete ancora visto, ecco QUI IL LINK!), anche perchè ho ricevuto varie richieste per il tutorial in formato foto+testi.
Inoltre dal sondaggio che ho proposto nella pagina Facebook di Creaidee ho potuto constatare che i tutorial foto+testi vi piacciono molto e vi sono utili! Quindi...
Innanzitutto vi invito a seguirmi anche su Facebook, e poi... Eccomi qua a descrivervi passaggio dopo passaggio come realizzare l'alzata portacandele con conchiglie che tanto vi è piaciuta (ed è piaciuta un sacco anche a me! ^___*) !


In effetti è proprio un bel progetto e sono certa che vi sarà utile in tante occasioni.
Come al solito, cambiando qualche elemento o variando i colori, si possono ottenere risultati completamente differenti!
Quindi, largo alla fantasia!
Ma solo dopo aver seguito passo passo questo tutorial! ^___*

Già sapete quali sono i materiali che occorrono, vero?
Ve li scrivo di nuovo, però!

1. Un coperchio di metallo per barattoli
2. Del nastro bianco (io ne ho usato uno alto circa 1cm e dall’effetto abbastanza ruvido)
3. Del cordonetto blu navy del diametro di 3mm
4. Conchiglie bianche
5. Gemme di vetro nei toni del blu
6. Perle e perline assortite, nei colori del bianco e del blu
7. Sagome di legno decorate a tema “mare”
8. Stelo di filo di metallo da fiorista, di diametro 1mm
9. Pinze
10. Del cartone
11. Del colore acrilico bianco
12. Della gomma crepla (o fommy)
13. Pistola per colla a caldo e colla a caldo
14. Forbici, matita e pennelli
15. Stecchi da spiedino e pinze (facoltativo)


Se avete tutto a portata di mano, possiamo iniziare! ^___*

QUI trovate il Tutorial Foto+Testi Completo!




Avete già fatto la Candela Conchiglia e i Bicchierini Portacandela?
Forza allora, cosa aspettate!? ^___*

Vi lascio di nuovo anche il LINK del videotutorial per fare l'alzata e vi invito
a guardare anche gli altri tutorial che vi propongo nelle pagine di questo sito!

E poi commentate, scrivetemi e condividete tutto quello che vi piace
con le vostre amiche usando i bottoni social in fondo ad ogni articolo!

A presto! ^___*
Quando la voglia di vacanze è tanta, in qualsiasi momento dell'anno ci si trovi, l'immagine che compare nella testa è quella di una spiaggia candida, con acque cristalline, palme e fiori sgargianti. Hawaii. E già solo la parola è un sospiro pieno di desiderio!
Ma perchè, invece di sognare e sospirare, non cerchiamo di portar con noi un po' della bellezza delle Hawaii?

Io non so voi, ma ho sempre con me qualcosa su cui scrivere. Dicono che ormai sia sufficiente uno smartphone, ed è vero. Ma quando devo prendere un appunto veloce o scrivere un pensiero, io nella mia borsetta non cerco il cellulare, ma il mio block notes. E quanti non rinunciano al piacere di scrivere su una moleskine o un'agenda?
Appurato quindi che la scrittura a mano non ha perso il suo fascino, per gli "appunti volanti" moleskine e organizer sono un po' sprecati. Un block notes ci può bastare! Ma il piacere di scrivre appunti su qualcosa di bello, originale e naturalmente fatto a mano, beh... no, non ci possiamo rinunciare, noi!!! ^__*


Il mio block notes è estivo ed evocativo:
ha la forma di un bellissimo e sgargiante fiore di ibisco!

Volete farne uno uguale al mio?



Ecco cosa occorre avere a portata di mano:
1. Block notes
2. Cartoncino leggero bianco
3. Colori acrilici a scelta, più il verde, il giallo e l’arancione
4. Pennelli
5. Matita e gomma
6. Forbici
7. Colla vinilica (o colla stick, se preferite)


Ho preparato per voi il videotutorial per farvi vedere il procedimento completo in pochi minuti,
ma se preferite il tutorial nel formato testi+foto,
vi lascio il link alla mia rubrica L'Angolo Creativo su BuoniCoupon.it,
dove troverete tutto il progetto descritto passo-passo con l'aggiunta di un bel po' di consigli utili!

Piccolo suggerimento extra che non compare nel video:
Non buttate via quel che avanza dalla realizzazione di questo progetto:
vi sarà utile per creare un altra cosina sfiziosa di cui presto vi parlerò! ^___*


Intanto vi lascio guardare il video per il Block-notes Ibisco!


Ma non scordatevi di dare un'occhiata anche agli altri tutorial e videotutorial
che vi propongo qui su www.creaidee.com!
E condividete con le vostre amiche tutti i progetti che vi piacciono di più:
basta usare i bottoni social in fondo all'articolo!

A presto!   ^____*
Qualche giorno fa abbiamo realizzato insieme il portacellulare per le nostre vacanze, a tema marino. E vi avevo già anticipato che avremmo fatto anche i porta auricolari abbinati. Eccoci dunque al fatidico momento!
La foto ve l'avevo già mostrata: una bellissima stella marina, che io ho realizzato nel colore blu perchè facesse coppia con la custodia per lo smartphone.


Il porta auricolari è davvero facilissimo da fare, forse ancor più del portacellulare. Anche il materiale che occorre è pochissimo.

Alt! Fermi tutti! Vi siete persi il tutorial del portacellulare? Ok. Ecco QUI il link. Correte a guardarlo e poi tornate per fare il porta auricolari!


Per fare entrambi gli oggetti non impiegheremo più di 30 minuti e poi, se la valigia è già ponta, potremo partire per le ferie senza temere brutti colpi per il nostro smartphone e senza trovarci i cavi degli auricolari ingarbugliati a qualsiasi altra cosa!

Ecco qui quello che ci servirà:
1. Gomma crepla (o fommy) del colore che preferiamo. Io ho scelto il blu!
2. Colla a caldo
3. Matita
4. Forbici o cutter
5. Un foglio di carta
6. Colore acrilico bianco
7. Uno stuzzicadenti
8. Un pezzetto di cartone


Ed ecco il videotutorial con tutto il procedimento spiegato fase per fase!


Come al solito, per qualsiasi dubbio, domanda, consiglio, richiesta, commento,
sono più che disponibile qui su www.creaidee.com e anche sulla mia pagina Facebook!


Se già non l'avete fatto, vi invito a guardare anche gli altri tutorial e progetti creativi
che vi propongo fra le pagine di questo sito,
e se qualcosa vi piace commentate, scrivetemi e condividete
con le vostre amiche usando i bottoni social in fondo ad ogni articolo!

A presto! ^__*
Lo so che questo tutorial lo state aspettando da un po'!
In effetti l'alzata portacandele a tema marino è il pezzo più particolare e suggestivo del mio set di candele con conchiglie che ho usato come centrotavola per una cenetta estiva.
Vi lascio qui i link degli altri tutorial, nel caso ve li fose persi: abbiamo realizzato la Candela con conchiglie e i Bicchierini portacandele.



Se abbiamo voglia di valorizzare la tavola con candele di piccole dimensioni, mettendo varie candeline in posizione ravvicinata l'una all'altra, di sicuro l'alzata che vi propongo oggi è quello che ci serve!
Infatti l'alzata portacandele crea movimento nella composizione, permettendoci di avere punti di luce a varie altezze.

L'altezza dell'alzata potete sceglierla voi, ma fate attenzione al peso della candela che intendete appoggiare sopra ad essa!!

Abbinare fra loro i vari pezzi del set (candele con conchiglie, bicchierini portacandele e alzata marina) vi permetterà di avere un bel centrotavola, o una decorazione da tenere sul mobile del soggiorno o su un ripiano della libreria, ad esempio!
Ma se volete, l'alzata può essere anche utilizzata come segnaposto o come bomboniera per una cerimonia estiva!
Le possibilità sono infinite, e il vostro lavoro creativo sarà ripagato con un grande impatto scenico e tanta, tanta soddisfazione! ^___*




Ma iniziamo a darci da fare!
Ecco cosa ci occorre per realizzare la nostra alzata per candele:

1. Un coperchio di metallo per barattoli
2. Del nastro bianco (io ne ho usato uno alto circa 1cm e dall’effetto abbastanza ruvido)
3. Del cordonetto blu navy del diametro di 3mm
4. Conchiglie bianche
5. Gemme di vetro nei toni del blu
6. Perle e perline assortite, nei colori del bianco e del blu
7. Sagome di legno decorate a tema “mare”
8. Stelo di filo di metallo da fiorista, di diametro 1mm
9. Pinze
10. Del cartone
11. Del colore acrilico bianco
12. Della gomma crepla (o fommy)
13. Pistola per colla a caldo e colla a caldo
14. Forbici, matita e pennelli
15. Stecchi da spiedino e pinze (facoltativo)


Ecco qui sotto il video con tutte le fasi del progetto,
ma se volete, potete seguire il tutorial nella versione Foto+Testi
che potete vedere a QUESTO LINK



Ricordatevi di guardare anche i tutorial
dei Bicchierini portacandele e della Candela con conchiglie per completare il set.

...E poi guardate anche gli altri progetti creativi che vi propongo qui di fianco, e in fondo alla pagina, e condividete tutto ciò che vi piace con le vostre amiche! ^___*


Vi aspetto fra queste pagine e sulla mia pagina Facebook
per tante altre idee creative e di fai da te!
A presto! ^___*

In vacanza cambiano tutte le abitudini. E' così anche per voi?
Ci si scorda l'orologio e si seguono dei ritmi completamente diversi. Il relax coinvolge ogni cosa.
MA il cellulare... Eh no, il telefonino in vacanza si deve portare assolutamente! E internet deve essere sempre a portata di mano, con Facebook e tutte le nostre amicizie sempre a portata di click per condividere ogni istante della nostra adorata pausa estiva.
MA... Quando si è in vacanza, va in vacanza anche la borsetta!
Almeno, per me funziona così! E al suo posto compare una piccola pochette in cui butto chiavi, occhiali, matite, e creme solari... tutto insieme senza stare a guardare troppo! Eh sì, va in vacanza anche il rigore cittadino!!! ^___*
Quindi tutto a posto comunque, MA... Eh no, il cellulare non può mica finire così, buttato alla rinfusa in mezzo a tutte le altre cose! Eh, si rovina, si sporca, si...
Per lo smartphone ci vuole un bel portacellulare abbastanza pratico da permettere di mettere comunque il cellulare insieme a tutto il resto senza che si rovini!
PERO'... Emerso il problema, s'è già trovata la soluzione!
E in una manciata di minuti, ecco pronto il mio portacellulare estivo, a cui ho abbinato anche un porta auricolari (eh, altrimenti i cavi si arrotolano e si impigliano a tutto il resto nella pochette!!!).
Del porta auricolari ve ne parlerò un'altra volta: oggi vi faccio vedere come realizzare il portacellulare!
Ah... E se volete potete anche creare una piccola tracolla per poter portare il vostro smartphone sempre con voi!




Intanto vi lascio l'elenco del materiale che occorre per realizzare il portacellulare:
1. Gomma crepla (o fommy) del colore che preferiamo. Io ho scelto il blu!
2. Cordino di cotone, cordonetto o nastrino di raso
3. Sagome di legno o decorazioni a piacimento. Io ho scelto delle sagome di legno decorate a tema “mare”
4. Colla a caldo
5. Matita, righello
6. Forbici o cutter
7. Un foglio di carta


A QUESTO LINK
trovate tutte le istruzioni per realizzare il portacellulare

scritte nero su bianco, per filo e per segno
con tutte le indicazioni per fare il portacellulare su misura
per il vostro smartphone
e ricche di tanti consigli e spunti utili, come sempre.
(Sì, ci sono anche le indicazioni su come fare la tracolla!
Lo sapevo che l'idea vi sarebbe piaciuta!!! ^___*)


Qui sotto invece potete vedere il videotutorial e guardarvi tutto il procedimento in meno di 2 minuti!



Ma non scordatevi di dare un'occhiata anche agli altri tutorial e videotutorial
che vi propongo qui su www.creaidee.com!
E condividete con le vostre amiche tutti i progetti che vi piacciono di più:
basta usare i bottoni social in fondo all'articolo!


Ricordatevi poi che vi aspetto con il tutorial del porta auricolari!
Quindi... Stay tuned!
Vi aspetto! ^___*
E dopo avervi mostrato la Candela Conchiglia, la candela più grande del mio centrotavola a tema mare, oggi vi insegno a realizzare i Bicchierini Portacandele.
Facendone più di uno e mettendoli vicini, l'effetto è proprio carinissimo! Potrebbero già fare da centrotavola anche da soli!


Come? Vi siete persi il tutorial della candela con conchiglie? Correte subito a vederlo! Ecco QUI il link!
...E poi tornate per proseguire qui con la decorazione dei bicchierini portacandele! ^___*

Il progetto di oggi infatti è un altro tutorial da tenersi stretto stretto: i bicchierini portacandele possono essere parte del centrotavola o anche usati singolarmente come degli originali segnaposti, o anche delle eleganti bomboniere.
Il tema "mare e conchiglie" è molto apprezzato dagli sposi, ma è gradito anche per altre cerimonie come battesimi, comunioni, cresime.


E poi, come al solito, basta modificare qualche elemento alla decorazione, che l'insieme cambia proprio del tutto! Provare per credere!


Cosa ne dite però di incominciare? ^___*

Ecco qui quello che ci occorre:
1. Dei bicchierini di vetro di varie forme e dimensioni
2. Del nastro bianco (io ne ho usato uno alto circa 1cm e dall’effetto abbastanza ruvido)
3. Del cordonetto blu navy da 3mm di diametro
4. Conchiglie bianche
5. Gemme di vetro nei toni del blu
6. Perle e perline assortite nei colori del bianco e del blu
7. Sagome di legno decorate a tema “mare”
8. Carta di riso bianca
9. Colla vinilica
10. Colla a caldo
11. Forbici
12. Pennelli
13. Acqua
14. Stecchi da spiedino e pinze (facoltativo. Nel video non si vedono, ma questi strumenti possono tornarvi utili per spostare e posizionare le decorazioni anche più piccole senza correre il rischio di ustionarvi con la colla a caldo! ^___*)
15. Sale grosso, oppure sabbia o sassolini decorativi bianchi.


Piccoli suggerimenti e idee extra che non compaiono nel video:
Dopo che avete realizzato i bicchierini, potete riempirli con sale grosso o sassolini bianchi e appoggiare sopra delle candeline scaldavivande (anche chiamate tea-light). Se volete un effetto colorato, potete usare sabbia o sassolini nelle tonalità del blu, o colorare il sale grosso con qualche goccia di colorante alimentare. Il sale può anche essere profumato con l'aggiunta di qualche goccia di olio essenziale! ^___*



Vi lascio al video tutorial
ricordandovi di guardare anche quello della Candela con conchiglie!



E poi non perdetevi il prossimo progetto di questo fantastico set: la alzata marina per candele! Quindi... Stay tuned!!! ^___*


Date un'occhiata anche agli altri tutorial che vi propongo fra queste pagine, e condividete con le vostre amiche i progetti che vi piacciono di più!
Per farlo potete usare i bottoni social qui sotto! ^___*

Io vi saluto e vi dò appuntamento al prossimo progetto creativo! Vi aspetto!
A presto!!!

Ok, l'estate è arrivata per davvero e con questo caldo la voglia di mare si fa davvero sentire.
Ho approfittato di una cena in compagnia per realizzare un centrotavola fatto di candele con conchiglie, perle e simboli che riportassero alla mente il mare, le onde, il dolce rumore della risacca.
I colori che ho scelto sono il bianco, il celeste (o forse lo potrei chiamare Serenity) e il blu, colori freddi che io amo molto.


Oggi vi mostro il tutorial per realizzare una delle candele che compongono il mio centrotavola. Ovviamente vi mostrerò anche le altre in modo che anche voi possiate abbellire le vostre tavolate estive, o una mensola della casa al mare, o un ripiano un po' vuoto della libreria o il piano superiore di una madia in soggiorno.
Per cominciare però vi insegno a realizzare la candela più grande del gruppo, che può essere utilizzata anche da sola come decorazione.



Ecco cosa ci occorre per realizzare la candela con conchiglie a tema mare:
1. Una candela abbastanza grande (io ne ho scelta una con base quadrata, lato 7cm, e alta 15 cm)
2. Del nastro bianco (io ne ho usato uno alto circa 1cm e dall’effetto abbastanza ruvido)
3. Conchiglie bianche
4. Gemme di vetro nei toni del blu
5. Perle e perline assortite nei colori del bianco e del blu
6. Sagome di legno decorate a tema “mare”
7. Colla a caldo
8. Forbici
9. Stecchi da spiedino e pinze (facoltativo)


Vi lascio qui sotto il videotutorial con tutto il procedimento
per realizzare la candela con conchiglie,
ma vi consiglio di leggere anche il Tutorial Foto + Testi A QUESTO LINK,
perchè l'ho veramente riempito di tantissimi consigli
che vi saranno utili per questo e per tantissimi altri progetti creativi!




E adesso... date un'occhiata al video e poi anche agli altri tutorial e progetti creativi
che vi propongo fra le pagine di questo sito:
sono sicura che vi verrà voglia di fare un mucchio di cose carine!

Per condividere tutto quello che vi piace
con le vostre amiche, potete usare i bottoni social in fondo ad ogni articolo!


Io intanto aspetto i vostri commenti, le vostre richieste
e le fotografie delle vostre fantastiche candele con conchiglie!
A presto! ^__*
I bijoux fai da te e i gioielli handmade mi divertono sempre molto, e la Collana Boho-Chic di cui vi ho proposto il videotutorial qualche giorno fa è piaciuta a tante di voi.
Se vi siete perse il tutorial, ecco qui il link con il video!
Ma in tante mi avete chiesto di proporre anche la versione testi+foto di questo progetto creativo, per poter avere più chiari certi passaggi.



Salvo il fatto che un videotutorial non può essere equiparato ad un corso e che la tecnica applicata è cosa ben più ricca e approfondita di quanto tanti tutorial possano mostrare, la Collana Boho-Chic è proprio alla portata di tutti, quindi accolgo moooolto volentieri la richiesta di qualche spiegazione in più. ^___*
Del resto, sono io la prima ad esortarvi a farmi domande e richieste, e -non amando affatto la finta cortesia- quando è tempo di dare risposte non tiro certo indietro la mano! Anzi!

Piccole premesse a parte, ecco QUI IL LINK alla pagina in cui vi mostro come realizzare le perle che ho utilizzato nella Collana Boho-Chic.
Indubbiamente potete usare le perle che preferite, ma l'effetto marmorizzato con i colori sgargianti è proprio l'ideale per questo stile!


Ma per realizzare la nostra collana, ecco l'elenco di tutto quel che ci occorre:
1. Perle marmorizzate (io ne ho usate 8)
2. Perle in tinta unita in colori sgargianti, varie dimensioni (ne ho usate 4 di diametro 8mm + 12 coppie di perline di diametro 4 e 5mm)
3. Filo di metallo diametro 0,6mm
4. Anellini di congiunzione diametro 0,6mm
5. Campanelle decorative (facoltativo, ma fanno tanta scena. Io ne ho usate in totale 8)
6. Un moschettone
7. Nastrino di raso bianco alto 3mm
8. Pinze a punta conica, tronchesino e forbici


A QUESTO LINK
troverete il Tutorial nella Versione Foto+Testi Completo


La Collana Boho-Chic è molto versatile
ed è bello indossarla in tante maniere differenti sulla base delle varie occasioni:
lunga o cortissima, come una lariat o aggiungendo nodi che ne modifichino ulteriormente la forma!

Vi lascio di nuovo il LINK del videotutorial della collana e  quello delle perle marmorizzate
ma vi invito a guardare anche gli altri tutorial che vi propongo
nelle pagine di questo sito!


E poi commentate, scrivetemi e condividete tutto quello che vi piace
con le vostre amiche usando i bottoni social in fondo ad ogni articolo!

A presto! ^___*
Avete mai sentito parlare di refashion? Lo spiego brevemente per chi non ha un'idea di cosa sia.
Possiamo dire che il refashion è il riciclo creativo di tutti quei vestiti che non usiamo più, per i motivi più svariati. Magari si sono macchiati e non sono mai venuti puliti, magari non riusciamo più ad entrarci o ci stanno larghi...
Chi fa refashion riesce a modificare (ago e filo alla mano) gli abiti inutilizzati, cambiandogli forma e destinazione d'uso, dividendoli e riassemblandoli per creare qualcosa di nuovo, bello e soprattutto ancora utilizzabile!

Chi però ama poco il cucito non si deve sentir perduto!
C'è sempre un'alternativa al buttare via
, almeno quando si tratta di rinnovare un vestito che non ci entusiasma più ma che ci sta ancora bene, o di camuffare una macchia troppo ostinata!
La pittura su stoffa
ci permette di salvare almeno questi indumenti, di riutilizzarli rinnovandoli e modificandoli in modo che ci possano piacere ancora, in modo che possano iniziare una nuova vita nel nostro guardaroba!
Ora però non ditemi che non sapete dipingere e che colori e pennelli non sono il vostro forte. O meglio, ditemelo pure se è vero: io farò spallucce e vi dirò "Questo non fa alcuna differenza! ...Almeno in questo caso!"
Ve lo posso garantire: non useremo neanche i pennelli!
Io ho utilizzato una stecca di colla a caldo (eh sì, sembra che alla colla io non sappia proprio rinunciare!!! ^___*), ma si possono usare anche altri strumenti di tipo non convenzionale!

Insomma... In questo tutorial vi insegnerò una tecnica facile facile per dare un'altra faccia ai vostri vestiti con successo, poca spesa e tanto divertimento.
Ho realizzato per voi il videotutorial in cui vi mostro come rinnovare una t-shirt un po' insignificante con i colori per tessuto!
Siete curiosi?

Ecco cosa ci serve:
1. T-shirt di cotone
2. Colori per tessuto a vostra scelta. Se avete intenzione –come nel mio caso- di dipingere un capo scuro, utilizzate gli specifici colori per tessuti scuri, che sono più coprenti. Io ho usato il bianco, il lilla ed il viola.
3. Un foglio di carta
4. Del cartoncino di recupero (io ho usato la scatola delle pizze surgelate!)
5. Una stecca di colla a caldo (eh sì, alla colla non so proprio rinunciare!!! ^___*)
6. Un sacchetto di plastica leggera
7. Ferro da stiro
8. Un canovaccio o uno straccio bianco
9. Un piatto
10. Matita, pennarello
11. Forbici e nastro adesivo


Qui sotto potete vedere il videotutorial
ma A QUESTO LINK troverete il Tutorial Foto + Testi Completo,
e vi consiglio di leggerlo in modo da non perdervi neanche un consiglio o suggerimento utile!

Come al solito, per qualsiasi dubbio, domanda, consiglio, richiesta, commento,
sono più che disponibile qui su www.creaidee.com e anche sulla mia pagina Facebook!


Se già non l'avete fatto, vi invito a guardare anche gli altri tutorial e progetti creativi
che vi propongo fra le pagine di questo sito,
e se qualcosa vi piace commentate, scrivetemi e condividete
con le vostre amiche usando i bottoni social in fondo ad ogni articolo!

A presto! ^__*

Ricordate le perle marmorizzate che abbiamo fatto insieme qualche giorno fa?
Se vi siete perse il tutorial, ecco QUI il link! Correte subito a guardarlo! Vi aspetto poi di nuovo qui!!! ^___*

Vi avevo promesso che vi avrei fatto vedere come usare quelle perle, ed eccoci qua! Oggi useremo le perle marmorizzate per realizzare una bellissima collana in stile boho.
Conoscete lo stile Boho? E' lo stile etnico-gitano che ad ogni estate torna alla ribalta.
E' uno stile che predilige i tessuti leggeri e naturali, i colori accesi e ricorda tanto gli anni '70 e l'intramontabile moda dei "figli dei fiori".
Quelle perle sono proprio perfette per lo stile boho, ed io per accentuare l'effetto ho aggiunto dei nastri!



E' bella, vero?

La collana che faremo oggi ha un'altra caratteristica che per me la rende irresistibile: è trasformabile!
La si può indossare in tanti modi differenti, scegliendo in quale punto chiuderla e giocando con le infinite possibilità lasciate dai nastri! Quindi potremo avere una collana più ricca e corta, o una collana lunga ma più sottile, ma la si può anche legare ed annodare in modo da creare molte combinazioni originali e divertenti! Anche in questo caso, basta un po' di creatività e fantasia... e pare che a noi non ne manchi, sbaglio?! ^___*


Ecco quindi cosa occorre per realizzare la Collana Boho:
1. Perle marmorizzate
2. Perle in tinta unita in colori sgargianti, varie dimensioni
3. Filo di metallo diametro 0,6mm
4. Anellini di congiunzione diametro 0,6mm
5. Campanelle decorative (facoltativo)
6. Un moschettone
7. Nastrino di raso bianco alto 3mm
8. Pinze a punta conica, tronchesino e forbici



Qui sotto potete vedere il videotutorial per realizzare la Collana Boho,
ma vi invito anche a guardare QUI il tutorial nella versione Foto+Testi;
mentre a QUESTO LINK troverete il tutorial e il videotutorial per realizzare le perle.

Non scordatevi di condividere questo post con le vostre amiche creative
usando i bottoni social in fondo all'articolo
e di guardare gli altri tutorial che propongo sulla colonna destra o in fondo ad ogni pagina!

Vi aspetto anche su Facebook
con le foto dei vostri lavori, con le vostre richieste, commenti, domande!
A presto!

Post più recenti Post più vecchi Home page

Chi sono

Elisa Nava

Ciao! Sono Elisa
e sono una Coach Creativa
per tutte le donne che si vogliono esprimere attraverso la loro creatività.

Spesso mi hanno definita come
“un’inesauribile fonte di idee”
(...e forse hanno ragione!)
Per saperne di più vai alla pagina "Chi sono"!

Per il resto... ho un’innata e insaziabile curiosità,
amo la natura e le cose belle,
le tisane e le fusa dei gatti.

P.IVA: 12117960018

Video del mese

Ecco il video di presentazione del CORSO GRATUITO "EMOTIONAL PLANNING".

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Scarica la Guida Tips & Clicks

Scarica la Guida Tips & Clicks
Scarica la guida gratuita per farti conoscere sui social

Seguimi su Facebook

CREAIDEE

Popular Posts

  • La teoria dei colori - Colori, toni, tinte e sfumature
    Oggi parliamo di colori e di teoria dei colori . Noi, gente creativa, usiamo sempre i colori. Andiamo a comperare flaconi e tubetti di ...
  • La teoria dei colori: Colori analoghi e complementari
    Ciao! Eccoci arrivati a parlare di nuovo di colori! Abbiamo già parlato della differenza fra colori, toni, tinte e sfumature ( inquesto...
  • Scatolina con decorazione in rilievo
    Oggi vi propongo un tutorial per mostrarvi un modo per realizzare delle decorazioni in rilievo . La tecnica che vi presento è davvero sempl...
  • Stabilisci obiettivi Smart
    Ci stiamo trasferendo! Vieni a scoprire il nuovo sito su elisanava.com
  • L'importanza di esserci
    Ci stiamo trasferendo! Vieni a scoprire il nuovo sito su elisanava.com
  • Bomboniera: Grappolo di Confetti (tutorial foto e testi)
    Ciao! Oggi vi ripropongo un progetto che già vi avevo mostrato qualche giorno fa: la bomboniera a grappolo di confetti . In questo post a...
  • Piegare i tovaglioli: il fiocco
    Quando arrivano le feste, arrivano anche i pranzi di famiglia. ...E il tavolo da pranzo diventa un altro pretesto per creare addobbi nataliz...
  • Naming e handmade: scegliere il nome per la tua attività artigianale
    Ci stiamo trasferendo! Vieni a scoprire il nuovo sito su elisanava.com
  • Block notes fai-da-te
    Ormai mi conoscete: sapete che io amo la natura e che cerco di fare riciclo creativo ogni volta che se ne presenta l'occasione! Vi ric...
  • Realizzare oggetti in cartapesta
    Ciao a tutte! In questo articolo vi voglio parlare della cartapesta , uno dei materiali che più amo. La cartapesta è la regina della crea...

Labels Cloud

Back To School Bijoux Carnevale Carta Crafts Eventi & Artisti Festa della Mamma Halloween Home Decor Ispirazioni Lezioni Natale Occasioni Varie Pasqua Passion & Business Riciclo Creativo S.Valentino Tutorial Vita da Crafter Wedding

Creaidee su Instagram

Archivio blog

  • ►  2019 (27)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (49)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2017 (85)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (5)
  • ▼  2016 (103)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (7)
    • ▼  luglio (11)
      • Ciondolo con le spille da balia
      • Alzata per candele con conchiglie - Tutorial foto ...
      • Block-notes Ibisco
      • Porta auricolari a stella marina
      • Alzata portacandele con conchiglie
      • Portacellulare
      • Bicchierini portacandele con conchiglie
      • Candela Conchiglia
      • Collana Boho-Chic: Tutorial foto+testi
      • Maglietta dipinta
      • Collana Boho fai da te
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (13)
Powered by Blogger.

Informazioni personali

Elisa Creaidee
Visualizza il mio profilo completo

ADs

ACCENNI DA INSTAGRAM

Gli articoli più visti

  • La teoria dei colori - Colori, toni, tinte e sfumature
  • La teoria dei colori: Colori analoghi e complementari
  • Bomboniera in origami (Tutorial Foto + Testi)
  • Naming e handmade: scegliere il nome per la tua attività artigianale
  • Bracciale con catene (Tutorial Foto + Testi)
  • Ciondolo a croce di perle
  • Realizzare oggetti in cartapesta
  • Mimosa di perline
  • Cestino Portaoggetti
  • Block notes fai-da-te

Labels

Back To School Bijoux Carnevale Carta Crafts Eventi & Artisti Festa della Mamma Halloween Home Decor Ispirazioni Lezioni Natale Occasioni Varie Pasqua Passion & Business Riciclo Creativo S.Valentino Tutorial Vita da Crafter Wedding
Copyright © 2015 Crea Idee

Created By ThemeXpose