Crea Idee
  • Inizia da QUI
  • Chi sono
  • Cosa faccio per te
  • In regalo
  • BLOG
  • Contatti
  • Note Importanti
  • I post più recenti
Vi ricordate gli orecchini che abbiamo realizzato insieme qualche tempo fa con la pasta modellabile?
Vi avevo promesso che avremmo realizzato una parure, partendo da quegli orecchini, ed è arrivato il momento di mantenere la promessa: oggi creeremo la collana abbinata, sempre usando la pasta modellabile, e sempre giocando sui toni del nero e dell'oro.
Innanzitutto, per chi si fosse perso la realizzazione degli orecchini, vi lascio QUI IL LINK

Per creare una parure, in ogni elemento che la compone (orecchini, bracciale, anello, collana) bisogna mantenere lo stesso stile, lo stesso colore, lo stesso impatto scenico di insieme.
Attenendoci quindi allo stile degli orecchini, pur usando due colori eleganti, creeremo un modello di collana sobrio e sbarazzino, non troppo ricco di elementi in modo da risultare più versatile.


Come vi accennavo prima, ovviamente anche per la collana useremo la pasta modellabile, la stessa usata per gli orecchini!!!
Non importa quale materiale usiate per questo progetto: fimo, pasta di mais, porcellana fredda, das... tutto va bene purchè vi atteniate scrupolosamente alle istruzioni di cottura/asciugatura della pasta per avere poi un risultato valido e durevole nel tempo.
Nel mio tutorial non mi concentro quindi sulla pasta da modellare, ma è giusto dirvi che ho usato una pasta che non richiede cottura ma asciuga all'aria e che necessita una colorazione e una verniciatura successiva all'asciugatura. Ho quindi dovuto colorare e verniciare, come vedrete.
Alcuni tipi di pasta da modellare sono invece già colorati (ad esempio il fimo) o si possono colorare precedentemente alla modellazione (come la pasta di mais) e non richiedono obbligatoriamente una verniciatura protettiva. Anche in questo dovrete adattare il mio tutorial alle vostre esigenze e alla vostra pasta da modellare!

Ma adesso vi lascio l'elenco del materiale che vi servirà per realizzare la collana e il mio tutorial, cosicchè possiate lasciare libera la vostra creatività! ^___*

Ecco quello che occorre:
1. Pasta da modellare a scelta
2. Colore acrilico nei colori nero e oro
3. Vernice trasparente nella finitura che preferite: opaca, lucida o semilucida.
4. Filo di metallo dorato diametro 0,6mm
5. Anelli di congiunzione dorati diametro 0,6mm (la quantità dipende da quanto volete rendere lunga la collana)
6. Perle dorate e nere in varie forme e dimensioni
7. Coppapasta a forma di fiore (nel video vedrete due diametri differenti. Io ne ho usato uno di 2,5cm e un secondo di 6cm di diametro)
8. Mattarello
9. Carta da forno
10. Pinze a punta conica
11. Pinze a punta piatta (facoltativo)
12. Tronchesino
13. Stuzzicadenti


Ed ora ecco il video tutorial per realizzare la collana.


Non scordatevi di guardare anche il video degli orecchini
e di condividere questo post con le vostre amiche creative usando i bottoni social in fondo all'articolo
e di guardare gli altri tutorial che propongo sulla colonna destra o in fondo ad ogni pagina!

Vi aspetto anche su Facebook
con le foto dei vostri lavori, con le vostre richieste, commenti, domande!
A presto! ^___*
Nel pieno del periodo estivo vi propongo una combinazione di colori freschi e leggeri:
l'azzurro e il verde.
Abbinandosi l'uno all'altro in modo armonioso
grazie alla loro vicinanza nella ruota cromatica,
emanano una sensazione di calma e serenità che richiama alla mente
paesaggi collinari e primaverili, tappeti erbosi e cieli tersi.

Le tonalità pastellate di questi colori rendono l'abbinamento azzurro-verde
ancora più delicato e tenero e quindi molto adatto a decorare oggettistica dedicata ai più piccoli.Tuttavia è frequentemente utilizzato anche per decorare cerimonie
non solo dedicate a bambini e ragazzi, ma anche matrimoni.
L'azzurro infatti è un colore che parla di stabilità e sicurezza, tranquillità e tradizione;
il verde comunica equilibrio, generosità, quiete.
Un binomio dai significati davvero felici ed indicati per un matrimonio!

Nell'arredamento questa combinazione cromatica è molto usata nelle camere da letto,
proprio per le sue caratteristiche rilassanti,
e nelle sale da bagno per la sensazione di freschezza e pulizia che emana.

Nella grafica sono molto usati per ciò che ha a che fare con la natura e la vita all'aria aperta,
ma anche per i prodotti per l'igiene, la bellezza ed il benessere.


Le vacanze sono fatte per il relax, e provare a dedicarci a qualche pratica orientale di meditazione può certo aiutarci a trovare la quiete!
No, non vi sto invitando a fare yoga o recitare interminabili mantra in riva al mare, ma a liberare la mente giocando con i colori.
Che questa pratica funzioni davvero è ormai una cosa nota: quanti colouring book troviamo in commercio nelle librerie delle nostre città? ...e non sono certo pensati per i bambini soltanto!!!
Ma non sarebbe ancora più divertente e rilassante invertire un po' le cose e aggiungere un po' di creatività anche qui? Perchè non proviamo liberare sul foglio i colori senza pensare a schemi e contorni e poi, dopo, soltanto alla fine, partire dai colori per creare i nostri disegni altrettanto liberi e spontanei?
Prendiamo quindi spunto dai mandala e dai disegni in stile zen per creare delle decorazioni utili per il nostro umore... e non solo!
Eh sì, perchè uniremo il divertimento di rilassarci in modo creativo all'utilità di usare i nostri decori per abbellire la copertina di un quaderno o un block notes, che ovviamente può essere anch'esso handmade.

Vi ricordate il block notes fai da te che abbiamo realizzato non troppo tempo fa? Oggi potremo utilizzarlo di nuovo! ^___*
Se vi siete persi il tutorial del block-notes fai da te, vi invito a dargli un'occhiata QUI, poi armiamoci di quel che serve per creare i nostri quaderni zen!

Ed ecco l'elenco di quel che dovremo avere a portata di mano:
1. Fogli bianchi e colorati
2. Colori acrilici a scelta
3. Pennelli
4. Pennarello indelebile nero a punta sottile
5. Forbici e colla vinilica
6. Quaderno o block notes da decorare


Qui sotto c'è il videotutorial per questo progetto,
in cui la vera regola è non pensare troppo e lasciar libera la mano di
condurre colori e pennarello dove vogliono andare!



Date un'occhiata anche agli altri tutorial che vi propongo fra queste pagine,
e condividete con le vostre amiche i progetti che vi piacciono di più!
Per farlo potete usare i bottoni social qui sotto! ^___*

Io vi saluto e vi lascio trovare il vostro relax creativo,
dandovi appuntamento al prossimo progetto qui su www.creaidee.com! 
Ma ricordatevi che vi aspetto anche su Facebook!
A presto!!!

Oggi parliamo di refashion e pittura su stoffa.
Le due cose vanno abbastanza a braccetto, e strizzano l'occhio alla nostra creatività!
Già vi avevo mostrato come dipingere una maglietta pur senza avere grandi doti pittoriche in QUESTO tutorial, ma ci potrei scommettere: avete anche voi nell'armadio un'altra maglietta bianca - o a tinta unita - che proprio non vi piace più o che non usate perchè si è macchiata irrimediabilmente! O magari un paio di jeans!

Lo sapevo! Tutti abbiamo capi di questo tipo dimenticati nell'armadio o in fondo a un cassetto e, chissà perchè, non riusciamo a trovare la forza di buttarli.
Meglio così! Sicuramente con un po' di creatività riusciremo ad indossarli ancora... e come fossero nuovi!!! E oggi saranno proprio la base su cui lavoreremo!

Ovviamente però il nostro punto di partenza può anche essere un capo d'abbigliamento nuovo e in perfette condizioni, oppure un cuscino, una tenda, un paio di jeans, una borsa...
Insomma, date sfogo alla vostra creatività con la tecnica che vi insegno oggi, e rimarrete stupiti dei risultati che otterrete anche se proprio la pittura non è il vostro forte!
Oggi mi sono lasciata ispirare da una musica romantica, e sono certa che il risultato vi piacerà! ^____*


Armiamoci quindi di magliette, colori per tessuto e iniziamo!
Ecco qui tutto quel che ci servirà:
1. Maglietta da dipingere
2. Colori per tessuto a scelta, più il nero (per quest'ultimo colore in particolar modo, soprattutto se si è proprio alle prime esperienze con la pittura, può convenire utilizzare i colori per tessuto in pennarello, anzichè quelli da stendere a pennello).
3. Cartone di recupero
4. Un sacchetto di plastica
5. Un tappo di sughero
6. Un pezzetto di gomma crepla o fommy da cui ricavare due piccoli cuoricini (nel video vedrete già i cuori ritagliati)
7. Colla a caldo
8. Pennelli
9. Un pennarello
10. Forbici
11. Ferro da stiro

Ed ora che abbiamo tutto l'occorrente, possiamo iniziare!
Ecco qui il videotutorial in cui potrete vedere questo progetto in ogni passaggio.



Come al solito, per qualsiasi dubbio, domanda, consiglio, richiesta, commento,
sono più che disponibile qui su www.creaidee.com e anche sulla mia pagina Facebook!



Se già non l'avete fatto, vi invito a guardare anche gli altri tutorial e progetti creativi
che vi propongo fra le pagine di questo sito,
e commentate e condividete tutto quello che vi piace
usando i bottoni social in fondo ad ogni articolo!

A presto! ^__*
Oggi ho pensato di mostrarvi come fare un paio di orecchini semplici ma molto belli e versatili.
I bijoux sono un must per qualsiasi donna, ma riuscire a crearsi i propri monili è proprio fantastico, per noi donne creative! I bijoux fai da te sono proprio uno spasso per noi!
L'estate porta sempre con sè la voglia di sfoggiare collane, orecchini, bracciali, ed anche le più sobrie si lasciano tentare da monili un po' più vistosi e colorati.

Di solito l'estate poi si riempie di colori vivaci e brillanti.
Quest'anno non è da meno, anche se nei negozi d'abbigliamento sono molto presenti quelle tinte un po' più spente come il verde marcio, il color petrolio, il giallo senape, il color terracotta. Personalmente amo questi colori e li preferisco, per l'abbigliamento, a dei colori sgargianti e molto più vistosi.

Per gli orecchini che faremo insieme oggi ho scelto una coppia di colori molto classica e versatile: l'oro e il nero.
Questo abbinamento risulta molto elegante per la sera, ma io ve lo propongo per una parure da giorno, fatta di forme semplici e spiritose, da abbinare magari proprio al giallo senape di vestiti e magliette!


Per la realizzazione di questa parure (sì, oggi faremo gli orecchini, ma prossimamente arriverà un altro bellissimo bijoux! ^___*) utilizzeremo della pasta da modellare.
Può essere qualsiasi tipo di pasta modellabile che diventi dura una volta asciutta. Lascio scegliere a voi il materiale che preferite: dal das al fimo, passando per pasta di mais e porcellana fredda. L'importante è che seguiate alla perfezione le istruzioni per la asciugatura o la cottura, al fine di ottenere un risultato bello e durevole nel tempo.
Se utilizzate una pasta modellabile già colorata, utilizzatela nel colore nero; altrimenti seguite il mio tutorial passo passo e procedete alla colorazione una volta che i pezzi sono asciutti/cotti, come ho fatto io.
...E non vi preoccupate, perchè non sarà necessaria nessuna particolare dote nell'arte della scultura per creare questi splendidi orecchini! Provare per credere! ^___*


Vi lascio qui sotto l'elenco del materiale necessario:
1. Pasta da modellare a scelta
2. Colore acrilico nei colori nero e oro
3. Vernice trasparente nella finitura che preferite: opaca, lucida o semilucida.
4. Filo di metallo dorato diametro 0,6mm
5. Due monachelle dorate
6. Due chiodini da bigiotteria
7. Quattro anelli di congiunzione dorati diametro 0,6mm
8. Due perle dorate diametro 8mm
9. Due perle nere diametro 4mm
10. Coppapasta a forma di fiore (nel video vedrete due diametri differenti, ma potete usarne anche soltanto uno, non troppo grande. Io ne ho usato uno di 2,5cm di diametro)
11. Mattarello
12. Carta da forno
13. Pinze a punta conica
14. Pinze a punta piatta (facoltativo)
15. Tronchesino
16. Stuzzicadenti


Ed ora ecco il video per seguire passo passo tutto il procedimento per creare orecchini fai da te!
...Ma ricordatevi che presto completeremo la parure! ^___*



Non scordatevi di condividere questo post con le vostre amiche creative
usando i bottoni social in fondo all'articolo
e di guardare gli altri tutorial che propongo sulla colonna destra o in fondo ad ogni pagina!

Vi aspetto anche su Facebook
con le foto dei vostri lavori, con le vostre richieste, commenti, domande!
A presto! ^___*
In piena estate non potevo proporvi una ispirazione cromatica che non fosse fatta di colori sgargianti!
 
Il più chiaro dei colori primari si abbina al rosa carico in questa combinazione cromatica.
Vitalità, movimento, allegria sono alla base di questa unione carica di dinamismo e energia.

In questo mix il giallo, che dà senso di movimento e azione,
si combina al rosa, che racchiude in sè la vitalità e la forza del rosso da cui deriva,
e creano un effetto molto allegro e brioso, che ben si adatta alle occasioni più allegre come le feste
e in particolar modo quelle pensate per i ragazzi e i bambini.

La natura vivace di questo abbinamento è adatta però anche a decorare
tutto ciò che vuole comunicare movimento o che richiamano alla mente il dinamismo,
come progetti di grafica dedicati a negozi di sport, all'abbigliamento sportivo,
l'arredamento di camerette per bambini o negozi di articoli per i più piccoli.

Usare questo abbinamento cromatico per delle cerimonie è un po' inconsueto,
ma può indubbiamente creare stupore ed essere molto accattivante!
Di sicuro comunica gioia, allegria e spensieratezza.
In un matrimonio questa è una combinazione adatta a chi ama osare,
farsi notare e risultare anche un po' fuori dagli schemi più classici!


Ormai mi conoscete: sapete che io amo la natura e che cerco di fare riciclo creativo ogni volta che se ne presenta l'occasione!
Vi ricordate? Avevo detto di non buttare i fogli avanzati dalla realizzazione del nostro Block-notes Ibisco, perchè li avremmo usati per un altro progetto.
Ecco. E' arrivato il momento di usarli! Realizzeremo un altro piccolo block notes fai da te partendo proprio da questi fogli di recupero!
E' proprio vero che i creativi non buttano via niente... ed io sono molto intenzionata a dimostrare che è proprio vero e anche che ne vale la pena!!! ^___*

Adesso... Se non avete ancora visto il tutorial del Block-notes Ibisco, vi lascio QUI IL LINK in modo che possiate "portarvi in pari".

In ogni caso va detto che il progetto del block notes fai da te può essere realizzato con qualsiasi tipo di fogli (anche dei fogli A4 di carta da fotocopie tagliati in tanti rettangoli!), ma verrebbe meno l'idea del recupero creativo, quindi...


Ecco qui il materiale necessario per realizzare il block notes fai da te:
1. Dei fogli di carta (per noi saranno appunti i fogli avanzati dal block notes ibisco)
2. Carta riciclata o cartoncino del colore che preferiamo
3. Colla vinilica
4. Colla a caldo
5. Forbici
6. Matita e gomma
7. Pennelli
8. Righello
9. Mollette da bucato


Vi lascio qui sotto il videotutorial per realizzare il block notes fai da te  e vi anticipo che questo progetto sarà la base di altre idee creative! Quindi buona visione e... Stay tuned! ^___*



Come al solito, per qualsiasi dubbio, domanda, consiglio, richiesta, commento,
sono più che disponibile qui su www.creaidee.com e anche sulla mia pagina Facebook!


Se già non l'avete fatto, vi invito a guardare anche gli altri tutorial e progetti creativi
che vi propongo fra le pagine di questo sito,
e se qualcosa vi piace commentate, scrivetemi e condividete
con le vostre amiche usando i bottoni social in fondo ad ogni articolo!

A presto! ^__*
Post più recenti Post più vecchi Home page

Chi sono

Elisa Nava

Ciao! Sono Elisa
e sono una Coach Creativa
per tutte le donne che si vogliono esprimere attraverso la loro creatività.

Spesso mi hanno definita come
“un’inesauribile fonte di idee”
(...e forse hanno ragione!)
Per saperne di più vai alla pagina "Chi sono"!

Per il resto... ho un’innata e insaziabile curiosità,
amo la natura e le cose belle,
le tisane e le fusa dei gatti.

P.IVA: 12117960018

Video del mese

Ecco il video di presentazione del CORSO GRATUITO "EMOTIONAL PLANNING".

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Scarica la Guida Tips & Clicks

Scarica la Guida Tips & Clicks
Scarica la guida gratuita per farti conoscere sui social

Seguimi su Facebook

CREAIDEE

Popular Posts

  • La teoria dei colori - Colori, toni, tinte e sfumature
    Oggi parliamo di colori e di teoria dei colori . Noi, gente creativa, usiamo sempre i colori. Andiamo a comperare flaconi e tubetti di ...
  • La teoria dei colori: Colori analoghi e complementari
    Ciao! Eccoci arrivati a parlare di nuovo di colori! Abbiamo già parlato della differenza fra colori, toni, tinte e sfumature ( inquesto...
  • Scatolina con decorazione in rilievo
    Oggi vi propongo un tutorial per mostrarvi un modo per realizzare delle decorazioni in rilievo . La tecnica che vi presento è davvero sempl...
  • Stabilisci obiettivi Smart
    Ci stiamo trasferendo! Vieni a scoprire il nuovo sito su elisanava.com
  • L'importanza di esserci
    Ci stiamo trasferendo! Vieni a scoprire il nuovo sito su elisanava.com
  • Bomboniera: Grappolo di Confetti (tutorial foto e testi)
    Ciao! Oggi vi ripropongo un progetto che già vi avevo mostrato qualche giorno fa: la bomboniera a grappolo di confetti . In questo post a...
  • Piegare i tovaglioli: il fiocco
    Quando arrivano le feste, arrivano anche i pranzi di famiglia. ...E il tavolo da pranzo diventa un altro pretesto per creare addobbi nataliz...
  • Naming e handmade: scegliere il nome per la tua attività artigianale
    Ci stiamo trasferendo! Vieni a scoprire il nuovo sito su elisanava.com
  • Block notes fai-da-te
    Ormai mi conoscete: sapete che io amo la natura e che cerco di fare riciclo creativo ogni volta che se ne presenta l'occasione! Vi ric...
  • Realizzare oggetti in cartapesta
    Ciao a tutte! In questo articolo vi voglio parlare della cartapesta , uno dei materiali che più amo. La cartapesta è la regina della crea...

Labels Cloud

Back To School Bijoux Carnevale Carta Crafts Eventi & Artisti Festa della Mamma Halloween Home Decor Ispirazioni Lezioni Natale Occasioni Varie Pasqua Passion & Business Riciclo Creativo S.Valentino Tutorial Vita da Crafter Wedding

Creaidee su Instagram

Archivio blog

  • ►  2019 (27)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (49)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2017 (85)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (5)
  • ▼  2016 (103)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (7)
    • ▼  agosto (7)
      • Collana Nero e Oro
      • Ispirazione Cromatica: Green & Light Blue
      • Quaderno zen
      • Maglietta dipinta Cuori e Note
      • Orecchini Nero e Oro
      • Ispirazione Cromatica: Yellow and Pink
      • Block notes fai-da-te
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (13)
Powered by Blogger.

Informazioni personali

Elisa Creaidee
Visualizza il mio profilo completo

ADs

ACCENNI DA INSTAGRAM

Gli articoli più visti

  • La teoria dei colori - Colori, toni, tinte e sfumature
  • Bomboniera in origami (Tutorial Foto + Testi)
  • La teoria dei colori: Colori analoghi e complementari
  • Naming e handmade: scegliere il nome per la tua attività artigianale
  • Bracciale con catene (Tutorial Foto + Testi)
  • Ciondolo a croce di perle
  • Realizzare oggetti in cartapesta
  • Mimosa di perline
  • Cestino Portaoggetti
  • Block notes fai-da-te

Labels

Back To School Bijoux Carnevale Carta Crafts Eventi & Artisti Festa della Mamma Halloween Home Decor Ispirazioni Lezioni Natale Occasioni Varie Pasqua Passion & Business Riciclo Creativo S.Valentino Tutorial Vita da Crafter Wedding
Copyright © 2015 Crea Idee

Created By ThemeXpose