Oggi voglio condividere con te il progetto di un cestino primaverile che ha mille e più utilizzi.
Io l'ho utilizzato per regalare
cioccolatini in occasione della Pasqua, ma è perfetto anche nelle cerimonie per proporre i confetti in un buffet o anche come cestino portapetali per le damigelle e i paggetti di un matrimonio romanticissimo.
Ora... lo so che adesso distruggerò in parte l'atmosfera che ho evocato con queste immagini poetiche, ma ti svelo che questo cestino è il risultato di un riciclo creativo in grande stile!!!
E ti dico di più: la base è una banalissima vaschetta della ricotta! Lo so: non l'avresti mai detto, eppure...
E' proprio vero: la creatività permette di fare magie!
Oggi ti propongo il tutorial per realizzare delle scatoline bomboniera davvero simpatiche e spiritose! La particolarità delle scatoline che ti insegno a creare oggi è che sono a forma di carota! Divertente, vero? Riempite di cioccolatini e caramelle faranno proprio la loro scena anche come piccolo cadeau e segnaposti per il pranzo di Pasqua, ma le potrai usare anche in occasione di una festa di compleanno per bambini!
Il materiale che ti occorre è proprio semplice da trovare e te lo elenco qui sotto!
Se stai cercando un'idea carina e simpatica per creare un segnaposto fai da te semplicissimo, eccoti accontentata!
Io te lo consiglio per decorare la tavola di Pasqua con tante candeline colorate a forma di uovo, ma lo puoi usare anche per feste differenti... anche per un baby shower o un compleanno, ad esempio!
Ho pensato di creare per te un tutorial semplicissimo per poter decorare la tua casa per una festa a tema Halloween.
Ottobre significa Halloween, ed Halloween significa fantasmi, zucche e candele.
Le vetrine dei negozi ormai sono addobbate e... hai anche tu una vetrina da addobbare ed ora devi fare in frettissima?
Ecco che allora il mio tutorial è perfetto anche per te, perchè davvero ti basterà pochissimo materiale ed una manciata di minuti per realizzare delle fantastiche candele, davvero scenografiche.
Ciao a tutti!
Oggi vi propongo un tutorial pensato per rallegarre le tavolate estive, vivaci e un po' glamour! Si tratta di segnaposti creati con bicchierini da finger food dipinti ad effetto marmorizzato.
Con i loro colori brillanti e abbinati alle perle -come ho fatto io- creano un effetto davvero chic!
Ma potete anche riempirli di cera in granelli o in polvere in cui inserire uno stoppino rigido per avere un tavolo luminosissimo.
Un'altra alternativa è quella di inserire un filo di metallo modellato a spirale in cui incastrare un cartoncino con il nome di ciascuno dei vostri invitati, per fare dei veri e propri segnaposti.
Ma adesso vi dico tutto ciò che occorre per realizzarli!
1. Bicchierini di plastica da finger food
2. Smalti per unghie colorati
3. Ciotola in plastica (da poter rovinare)
4. Acqua
5. Perle bianche e dorate
6. Candeline tea-light
Vi lascio guardare il videotutorial con tutto il procedimento, ma se vi
occorre sapete che sono qui, disponibile per rispondere alle vostre
domande, chiarimenti, dubbi, richieste.
Se già non l'avete fatto, vi invito a guardare tutti gli altri tutorial
che vi propongo fra le pagine di questo sito:
sono sicura che vi verrà voglia di fare un mucchio di cose carine!
E poi commentate, scrivetemi e condividete tutto quello che vi piace
con le vostre amiche usando i bottoni social in fondo ad ogni articolo!
La bella stagione e le temperature di questi giorni mi hanno ispirato, quindi in questo tutorial vi insegno a realizzare una spilla davvero graziosa, a forma di cappello di paglia che potrebbe essere usata per decorare delle bomboniere e diventare anche un pensiero utile!
La spilla che creeremo in questo tutorial è davvero bella anche per chiudere un coprispalle o decorare un bel vestito lungo da giorno, o abbellire una borsetta.
E per realizzarla servono davvero poche cose...e un bel po' di attenzione!
Eh sì, perchè questo lavoro non è difficile da fare, ma è potenzialmente pericoloso, dato che c'è da lavorare moltissimo con la colla a caldo su superfici minuscole.
Armatevi quindi di concentrazione e... dedicatevi con me a questa deliziosa spilla!
Ecco quello che ci servirà :
1. Spago da pacco
2. Cartone
3. Tappo di una bottiglia di plastica
4. Gomma crepla
5. Nastrino di raso
6. Fiorellini di stoffa
7. Base per spilla o una spilla da balia
8. Colla a caldo
9. Matita
10. Forbici
11. Un compasso o un oggetto dalla base tonda (diametro 6cm circa)
Vi lascio guardare il videotutorial con tutto il procedimento, ma se vi
occorre sapete che sono qui, disponibile per rispondere alle vostre
domande, chiarimenti, dubbi, richieste.
Se già non l'avete fatto, vi invito a guardare tutti gli altri tutorial
che vi propongo fra le pagine di questo sito: sono sicura che vi verrà voglia di fare un mucchio di cose carine!
E poi commentate, scrivetemi e condividete tutto quello che vi piace
con le vostre amiche usando i bottoni social in fondo ad ogni articolo!
Nei giorni scorsi vi avevo già mostrato il videotutorial di come realizzare un bellissimo e coloratissimo fiore decorativo da appendere (Se non lo avete già visto, cliccate QUI!)
Il videotutorial ha riscosso un grande successo, ma so che molti di voi amano i tutorial nella versione Testi + Foto quindi, eccomi qui ad accontentarvi!
Questo bellissimo fiore ha un diametro di 50 centimetri circa ed è un’idea fantastica per decorare i vostri eventi speciali. E' perfetto per decorare feste di ogni tipo, dalle feste di compleanno, ai battesimi, le scenografie delle recite scolastiche così come i backdrop per le foto del vostro matrimonio.
Anche senza pensare a eventi particolari, ricorrenze o cerimonie, questo bellissimo fiore può essere un bel complemento d’arredo e posizionarne tre o quattro vicini può creare un sorprendente effetto decorativo, anche in soggiorno al posto di un quadro.
La cosa più divertente è che occorrono pochi minuti per realizzare un fiore e pochissimo materiale, tutto decisamente economico. Un toccasana per le nostre tasche e il nostro umore, quindi!
Siete curiosi e volete subito iniziare?
Ecco cosa ci occorre:
Per un fiore di circa 50 cm di diametro servono:
1. Quattro fogli di carta velina misura 50x70cm del colore che preferite. Io ho scelto un bel rosa vivace
2. Un foglio di carta velina misura 50x70cm per il centro del fiore: Per me un allegro giallo sole.
3. Un pezzo di cartone di recupero.
4. Un pezzo di nastrino lungo circa 20cm
5. Una graffetta (ma possono andare bene anche due forcine per capelli, o una molletta da bucato!)
6. Colla a caldo
7. Matita, Forbici
Se già non l'avete fatto, vi invito a guardare tutti gli altri tutorial
che vi propongo fra le pagine di questo sito: sono sicura che vi verrà voglia di fare un mucchio di cose carine!
E poi commentate, scrivetemi e condividete tutto quello che vi piace
con le vostre amiche usando i bottoni social in fondo ad ogni articolo!
L'idea che vi dò oggi, vi può essere utile in varie circostanze in queste feste pasquali!
Se volete fare una confezione simpatica per un ovetto di cioccolato, se volete presentare in tavola le uova sode in un modo spiritoso, oppure creare dei segnaposti, questo è proprio il tutorial che fa per voi!
Con poco materiale e pochi minuti, riuscirete a fare delle decorazioni davvero graziosissime e spiritose: dei coniglietti...con sorpresa!
Potrete utilizzare tessuti diversi per ottenere effetti diversi, ed usare decorazioni più adatte al tipo di effetto che volete ottenere. Potreste usare margheritine vere per un risultato più romantico e delicato, o dei coloratissimi decori di legno per una cosa più divertente. E se volete dare alla vostra pasqua un tocco un po' glamour? Via libera ai glitter, scegliendoli nelle nuances più delicate: colori pastello super luccicanti!
Ma questi coniglietti vanno benissimo anche, ad esempio, per decorare un baby shower, per festeggiare l'arrivo di una principessina o di un bel bimbetto!
Io ho usato dei panni in microfibra colorati, per un risultato vivace e morbidoso! Con i miei coniglietti con sorpresa ho confezionato delle candeline a forma di uovo dai colori brillanti!
Ecco il materiale che ho utilizzato:
1. Candela a forma di uovo
2. Panno in microfibra, quadrato, misura 30x30cm
3. Nastrino di raso
4. Due spilli con capocchia colorata
5. Fiorellini artificiali o altre decorazioni (facoltativo)
6. Forbici
Qui sotto trovate il videotutorial con tutto il procedimento.
Se già non l'avete fatto, vi invito a guardare tutti gli altri tutorial
che vi propongo fra le pagine di questo sito: sono sicura che vi verrà voglia di fare un mucchio di cose carine!
E poi commentate, scrivetemi e condividete tutto quello che vi piace
con le vostre amiche usando i bottoni social in fondo ad ogni articolo!
...Poi capita il momento in cui la creatività prende il sopravvento. Dovevi spolverare i mobili, e quei noiosissimi panni in microfibra hanno deciso di chiamarti e darti un'idea diversa. Ti hanno guardato con quei loro colorini pastello e ti sei lasciata tentare.
Cosa ci puoi fare se quell'idea era proprio carina?!? E poi così hai dato a quegli straccetti una nuova vita, un nuovo destino...indubbiamente migliore!
E magari hai anche risolto in un sol colpo anche il classico dilemma di come fare i segnaposti e di cosa regalare alla zia che non vuole mai ricevere regali impegnativi e odia le cose inutili! Ma la cosa ancora più carina è che questa decorazione la potrai usare anche per piegare i tovaglioli!
Questi bellissimi coniglietti sono super-facili e super-veloci da fare, e finita la festa, li si può smontare ed usare per togliere la polvere!!!
Vi ho incuriositi?
Ora vi faccio vedere come li ho fatti!
Ecco il materiale necessario:
1. Panni in microfibra di forma quadrata. Io li ho usati grandi 30x30cm.
2. Un pom-pom per ciascun coniglietto
3. Nastrino di raso
4. Spilli con capocchia colorata
5. Fiorellini artificiali (facoltativo)
6. Forbici
Vi lascio guardare il videotutorial con tutto il procedimento, ma se vi
occorre sapete che sono qui, disponibile per rispondere alle vostre
domande, chiarimenti, dubbi, richieste.
Se già non l'avete fatto, vi invito a guardare tutti gli altri tutorial
che vi propongo fra le pagine di questo sito: sono sicura che vi verrà voglia di fare un mucchio di cose carine!
E poi commentate, scrivetemi e condividete tutto quello che vi piace
con le vostre amiche usando i bottoni social in fondo ad ogni articolo!
Questa volta vi porto due idee. O meglio: un'idea e una proposta!
L'idea è un allegro cestino che sembra un bellissimo fiore che potrete usare per regalare cioccolatini in occasione della Pasqua, o per offrire confetti ad una cerimonia, o caramelle ad un compleanno... Come al solito gli usi possono essere moltissimi!
Più sotto vi lascio l'elenco del materiale necessario e il videotutorial!
...Ma... Io so che voi siete curiosi di sapere quale sia la mia proposta!
Ebbene, ho pensato di creare una piccola iniziativa per interagire e conoscerci un po' di più, e anche per avere un pretesto diverso di esprimere la nostra creatività .
Si tratta di una Sfida Creativa, che è estesa a chiuque mi segua sui vari social (Blog, Facebook, Instagram...), e se l'idea vi piacerà , potrebbe anche diventare un piccolo appuntamento fisso fra di noi. Di che cosa si tratta?
Appunto di una "sfida"!
Vi indico due elementi che dovrete utilizzare per realizzare un oggetto, una decorazione, ...qualcosa di creativo! Una volta che avrete realizzato il vostro oggetto-sfida, fotografatelo ed inviatemi la foto! Io fra 15 giorni pubblicherò le due foto più belle e originali sui miei social!
Se vi va di partecipare
non dovrete far altro che armarvi di: - carta crespa (della grammatura e del colore che volete) - un contenitore alimentare (possibilmente di plastica). Via libera a vaschette del gelato, del formaggio e contenitori delle uova! Non valgono: le bottiglie di plastica di bibite e dell'acqua; ovviamente, non essendo prodotti alimentari, non valgono neanche i flaconi di detersivi e detergenti.
Carta crespa e contenitore alimentare sono due elementi obbligatori che dovrete utilizzare per realizzare il vostro oggetto o la vostra decorazione. A questi due elementi potete ovviamente aggiungere tutto il materiale che volete!
Una volta che avrete realizzato il vostro oggetto, lo fotografate e mi inviate la foto.
Come?
- tramite e-mail all'indirizzo: elisa79blu (at) gmail.com
- tramite messaggio privato sulla pagina Facebook di Creaidee
Inoltre dovrete pubblicare la foto sul vostro profilo Instagram utilizzando l'hashtag #sfidacreativa
Se volete potete anche taggarmi ( @ely_creaidee )
Fra 15 giorni sceglierò fra tutte le foto che avrò raccolto nei vari social, le due foto più belle ed originali, e le pubblicherò sul blog, su instagram e sulla pagina Facebook di Creaidee!
Cosa ne dite? Vi va di accettare la mia #SfidaCreativa e di giocare con me?
Il mio cestino floreale è proprio fatto con:
- carta crespa gialla (peso: 240g)
- un contenitore della ricotta
- una striscia di cartone (ho usato il bordo di una scatola da scarpe)
- colla a caldo
- forbici
- metro da sarta, che è più comodo di un righello quando si devono misurare forme curve!
Qui invece potete guardare il videotutorial con tutto il procedimento per realizzare il cestino floreale,
e vi aspetto per la Sfida Creativa!
Non mancate!!!
Se già non l'avete fatto, vi invito a guardare tutti gli altri tutorial
che vi propongo fra le pagine di questo sito:
sono sicura che vi verrà voglia di fare un mucchio di cose carine!
E poi commentate, scrivetemi e condividete tutto quello che vi piace
con le vostre amiche usando i bottoni social in fondo ad ogni articolo!
Primavera significa fiori! Ed i fiori sono il tema perfetto per decorare una festa!
Nel video tutorial che vi propongo oggi vi mostro come realizzare un fiore gigante del diametro di circa 50 centimetri!
Che si tratti di un battesimo, un matrimonio, una festa scolastica o un compleanno, rallegrare le pareti con dei fiori giganti è la soluzione ideale per circondarsi di tanta allegria senza spendere tanti soldi. Inoltre realizzare questi bellissimi decori è semplicissimo e veloce!
Realizzate tanti fiori giocando con i colori e le dimensioni per
ottenere un effetto più variegato e giocoso, ed in una manciata di minuti
potrete allestire un'intera parete per le fotografie con gli invitati
alla vostra festa!
Potreste però anche appendere i vostri fiori giganti agli schienali delle sedie dei tavoli da pranzo del vostro banchetto, oppure vi lascio un'altra idea davvero bella: potreste usare i fiori giganti anche per personalizzare la camera di una bambina o una ragazza, o per decorare una parete del soggiorno o dell'ingresso di casa, o ancora usarne uno come decorazione fuoriporta!
Vi ho fatto venire voglia di mettere fiori giganti sulle vostre pareti e un po' in tutta la casa e vi state chiedendo cosa vi servirà per mettervi al lavoro?!?
La lista è presto fatta!
Per un fiore di circa 50 cm di diametro servono:
1. Quattro fogli di carta velina misura 50x70cm del colore che preferite. Io ho scelto un bel rosa vivace
2. Un foglio di carta velina misura 50x70cm per il centro del fiore: Per me un allegro giallo sole.
3. Un pezzo di cartone di recupero.
4. Un pezzo di nastrino lungo circa 20cm
5. Una graffetta (ma possono andare bene anche due forcine per capelli, o una molletta da bucato!)
6. Colla a caldo
7. Matita, Forbici
Vi lascio guardare il videotutorial con tutto il procedimento, ma se vi
occorre sapete che sono qui, disponibile per rispondere alle vostre
domande, chiarimenti, dubbi, richieste.
Se già non l'avete fatto, vi invito a guardare tutti gli altri tutorial
che vi propongo fra le pagine di questo sito: sono sicura che vi verrà voglia di fare un mucchio di cose carine!
E poi commentate, scrivetemi e condividete tutto quello che vi piace
con le vostre amiche usando i bottoni social in fondo ad ogni articolo!
Cosa ne dite di trasformare la tavola in un bel prato fiorito realizzando decorazioni fatte con i tovaglioli? Piegare i tovaglioli permette di avere tavole eleganti e belle in poco tempo e poi... ormai lo sapete che a me piace decorare la tavola nelle occasioni! Compleanni, feste, ricorrenze...sono tutte scuse valide per imbandire la tavola mettendoci un tocco di creatività . Nelle occasioni un po' più formali mi piace sfoderare decorazioni chic e ricercate, come quella che vi presento oggi.
Parliamo di una fantastica rosa fatta con il tovagliolo! Una decorazione facile facile ma appariscente e raffinata. Si adatta a occasioni più importanti come banchetti per cerimonie, ma anche a circostanze più informali, soprattutto se vengono usati tovaglioli dai colori allegri e sgargianti.
Vi insegno a piegare i tovaglioli a forma di rosa! E quello che servirà sono proprio solo i tovaglioli, ed una manciata di minuti!
Ho pensato di creare per voi tre tutorial per darvi degli spunti utili per confezionare in modo creativo i vostri regali!
Quando volete fare un regalo, non dovete mai sottovalutare la confezione! Se consegnerete il vostro dono in un bel pacchetto regalo, originale e creativo, riuscirete a valorizzare il vostro pensiero, personalizzandolo ancora di più e facendo in modo che si adatti ai gusti della persona a cui dovete consegnarlo!
A volte ci troviamo in difficoltà perchè dobbiamo confezionare degli oggetti dalla forma "difficile". Parlo di oggetti morbidi come sciarpe, guanti, magliette e maglioni, ma anche di oggetti che non hanno un contenitore dalla forma squadrata e comoda da ricoprire con della carta regalo!
Spero questa idea vi piaccia!
Oltre agli oggetti da impacchettare, ci serviranno: carta da regalo, forbici, nastro adesivo trasparente, nastri colorati, decorazioni natalizie per abbellire i nostri regali. In alcuni casi potrebbe essere utile avere a portata di mano un pennello e della colla vinilica, o della colla stick abbastanza resistente.
Oggi vi insegno a realizzare un graziosissimo angioletto usando la carta e poco altro materiale.
Potrete adoperare questo angelo come addobbo per l'albero di Natale, come segnaposto, come chiudipacco o anche per decorare delle bomboniere.
Questo è il materiale che ci serve:
1. Fogli di carta (io ho scelto della carta riciclata colorata)
2. Filo di metallo (circa 15 cm)
3. Perle di legno (2 tonde di diametro 0,6 cm e una ovale lunga 1 cm)
4. Pistola per colla a caldo e colla a caldo
5. Colore acrilico oro e pennello punta sottile
6. Filo decorativo dorato o argentato
7. Tronchesino
8. Matita e righello
9. Forbici
10. Compasso
Come vi avevo promesso, oggi vi insegno a realizzare i sottobicchieri fai da te per completare il set da tavola primaverile!
La scorsa settimana abbiamo creato i portatovaglioli e se vi siete persi il tutorial, vi lascio QUI il link, così vi potete riportare in pari!
Ma una tavola ben decorata ha anche i sottobicchieri e possibilmente dovrebbero essere abbinati ai portatovaglioli per avere un risultato davvero splendido!
Ed eccoci quindi a prepararci per tutte le occasioni della primavera in cui si può dare un tocco di allegria alla tavola: la Pasqua, la festa della Donna, la festa della Mamma, la festa del Papà ,e poi compleanni ed ogni occasione di riunirsi con gli amici!
Anche questo tutorial sarà bello e semplice da realizzare come il tutorial del portatovagliolo...e quindi cosa aspettiamo?!?
Mettiamoci subito al lavoro!
Ecco qui cosa servirà :
1. Cartone spesso (anche di recupero)
2. Carta colorata a scelta
3. Pellicola trasparente adesiva
4. Cordonetto di tessuto
5. Fiori artificiali
6. Colla a caldo
7. Un compasso (o in alternativa una lattina, un barattolo o una ciotola della misura che vogliamo ottenere)
8. Forbici
9. Colla vinilica e pennello
10. Matita
Qui sotto vi lascio il videotutorial, ma, come sempre, se preferite la versione Testi+Foto di questo progetto, la potrete trovare a questo link.
Spero che questo progetto vi sia piaciuto. Se è così, condividetelo con le vostre amiche! Ricordatevi che vi aspetto con tante altre bellissime avventure creative sulla mia pagina Facebook e sul mio canale di youtube! A presto! ^___*
Con l'arrivo delle prime belle giornate a me viene voglia di creare e usare tanti colori! Rinnovare è la parola d'ordine in questo periodo e la tavola è il mio campo di battaglia preferito!
Mi piace pensare alle tavole imbandite per la Pasqua, la festa della mamma, le cene in compagnia...
E quindi è da lì che parto per riempire la giornata di colore!
Ho preparato un set composto da portatovaglioli e sottobicchieri a tema floreale ed oggi inizio a mostrarvi come realizzare i portatovaglioli.
Ecco il materiale che ci servirà :
1. Rotolo di cartone (perfetto quello della carta igienica)
2. Cordonetto colorato
3. Fiori artificiali in tinta con il cordonetto
4. Carta colorata
5. Colla vinilica
6. Colla a caldo
7. Matita e righello
8. Forbici e taglierino
9. Un pennello per stendere la colla
Vi mostrerò come realizzare il sottobicchiere la prossima settimana, ma intanto vi lascio qui sotto il videotutorial per realizzare i portatovaglioli. A questo link potete trovare il progetto nella versione testi+foto.
Spero che questo progetto vi sia piaciuto. Se è così, condividetelo con le vostre amiche! Ricordatevi che vi aspetto con tante altre bellissime avventure creative sulla mia pagina Facebook e sul mio canale di youtube! A presto! ^___*
Ormai San Valentino è proprio vicinissimo e come si fa a non proporvi qualche tutorial a tema? Oltretutto oggi Creaidee compie un anno, ed io sono molto felice e cuoriciosa, quindi il tema romantico proprio si addice al momento!!!
Ho realizzato per voi un biglietto augurale, in cui non ho usato i classici colori per la festa degli innamorati.
Di bianco, rosa e rosso ne è pieno il mondo in questo periodo, ed io preferisco essere creativa anche cromaticamente parlando!
L'ecrù e l'azzurro sono la mia scelta per questo progetto, e peraltro li trovo molto adatti anche per altre ricorrenze: una nascita, un matrimonio, un compleanno...
I cuori però ci sono! Anzi, un cuore solo, ma bello grande. Ed anche un albero, perchè l'amore è qualcosa che cresce e va nutrito quotidianamente come ogni pianta o fiore, ma sa resistere alle tempeste che di tanto in tanto possono oscurare il cielo.
(Ve l'avevo detto che oggi sono romantica!!!)
Quello che servirà per realizzare questo biglietto augurale è:
1. Cartoncino colorato o biglietto augurale in tinta unita
2. Foglio di carta colorata in contrasto con il colore del cartoncino
3. Cutter o taglierino
4. Forbici con lama sagomata
5. Colla in stick
6. Matita e righello
7. Un cartone robusto per proteggere il piano di lavoro
Ecco qui il videotutorial per realizzare il portapenne invernale, ma se preferite, potrete vedere il tutorial foto + testi scaricando l'ebook gratuito in fondo a questa pagina!
Condividete questa pagina con le vostre amiche creative usando i bottoni social qui sotto, iscrivetevi al mio canale YouTube e continuate a seguirmi qui su www.creaidee.com e sulla pagina Facebook, dove vi aspetto con tutti i vostri commenti e tante iniziative!
Vi aspetto numerose! ^___* A presto!!!
SCARICA L'EBOOK GRATUITO
Più di 70 pagine di tutorial romanticissimi in versione Foto+Testi ti stanno aspettando!
All'interno dell'e-book gratuito troverai anche la spiegazione passo passo per realizzare questa decorazione!
Ecco a voi un nuovo tutorial davvero golosissimo! Realizzeremo
insieme una scatolina a forma di fetta di torta! Semplice anche grazie
al cartamodello che ho realizzato per voi, e davvero originale e
divertente da fare!
Ormai si avvicina sempre di più il "periodo
delle bomboniere": comunioni, cresime e matrimoni vanno organizzati un
po' per tempo, lo sappiamo. Ma questa piccola scatolina può essere
utilizzata anche per confezionare un regalo di compleanno ...o anche per
decorare la scrivania di una cameretta da ragazza (e non solo!) e
contenere piccoli oggettini di cancelleria come le graffette colorate!
Per realizzarla basta avere a portata di mano questo materiale:
1. Cartoncino colorato un po’ robusto (120-135 g/mq), io l’ho scelto color crema
2. Cartoncino colorato (90-120 g/mq), io l’ho scelto rosa
3. Cartamodello delle sagome da ritagliare (scaricabile gratuitamente A QUESTO LINK)
4. Righello
5. Matita
6. Forbici
7. Colla in stick o vinilica
8. Colla a caldo
11. Dischetti di ovatta per struccarsi, o del pannolenci bianco, o del tessuto-non-tessuto bianco
12. Piccoli fruttini o fiorellini artificiali per decorare la torta
Qui sotto potete vedere il videotutorial per realizzare questa simpatica e originale scatolina,
ma se preferite, QUI potrete vedere il tutorial foto + testi.
Condividete questa pagina con le vostre amiche creative usando i bottoni social qui sotto, iscrivetevi al mio canale YouTube e continuate a seguirmi qui su www.creaidee.com e sulla pagina Facebook, dove vi aspetto con tutti i vostri commenti e tante iniziative!
Vi aspetto numerose! ^___* A presto!!!
Anche oggi lascio che la nostra creatività si riversi sulle decorazioni per abbellire la tavola delle feste, ed il materiale che adopereremo sono i tovaglioli che noi e i nostri commensali useremo a tavola!
Nell'ultimo tutorial che vi ho proposto fra queste pagine vi ho mostrato come realizzare un bellissimo ed elegante fiocco con i tovaglioli (ecco QUI IL LINK); oggi invece farò sbocciare sulle vostre tavole degli splendidi fiori di loto modellati grazie all'arte di piegare i tovaglioli!
Questa decorazione è molto scenografica e ricca e realizzarla richiede un po' di manualità , ma di certo voi ne avete a sufficienza!
Se siete alle prime esperienze con i tovaglioli piegati, allenatevi usando dei tovaglioli di carta. Sui tovaglioli di carta potrete fare delle pieghe nette che vi semplificheranno molto il lavoro!
I tovaglioli di carta, magari quelli un po' spessi e grandi, potranno andare bene anche sulla tavolata di Natale al posto dei tovaglioli di stoffa, se preferite!
Per questa decorazione vi consiglio di usare dei tovaglioli in tinta unita.
Per quanto riguarda le dimensioni del tovagliolo, questa forma può essere fatta con buoni risultati con tovaglioli grandi e piccoli. Tuttavia più il tovagliolo è piccolo, più la lavorazione è difficile.
Nel mio tutorial ho usato un tovagliolo quadrato in stoffa con lato da 40 centimetri.
Quando arrivano le feste, arrivano anche i pranzi di famiglia. ...E il tavolo da pranzo diventa un altro pretesto per creare addobbi natalizi! Oltre a usare centrotavola fioriti,
segnaposti e candele, un altro modo facile per decorare il tavolo da pranzo è piegare i tovaglioli in modo creativo.
Ho pensato di creare dei video tutorial per mostrarvi come piegare i tovaglioli in modo semplice e raffinato. La vostra tavola diventerà curata ed elegante come quella dei ristoranti più lussuosi, e farete un figurone grazie a un pizzico di creatività ! Il pranzo del giorno di festa si trasformerà in un vero evento e resterà impresso nei ricordi di nonni, cugini, nipoti e zii finalmente riuniti a festeggiare!
Se la parola d'ordine è "stupire", questo non significa che si debba eccedere: bastano anche piccoli decori per ottenere un risultato fine, ricercato ed elegante.
Ricordiamoci infatti che troppi decori sul tavolo da pranzo rendono scomodo il pranzo stesso! Meglio quindi puntare su un decoro provvisorio, come il tovagliolo piegato ad arte, che non occuperà spazio quando si inizierà a riempire il tavolo con i piatti da portata.
Spesso il tovagliolo piegato può sostituire anche il segnaposto: basta aggiungere sul tovagliolo un cartoncino con scritto il nome del nostro commensale.
Oggi vi propongo il tutorial per piegare i tovaglioli a forma di fiocco!
Il fiocco è una forma adatta a tantissime occasioni, ma è davvero speciale per il Natale! E' facile da realizzare, insolita e molto decorativa.
L'unico accorgimento è questo: più il tovagliolo è grande, più il risultato sarà bello e semplice da realizzare. Nel mio tutorial, ho utilizzato un tovagliolo quadrato con lato 50 cm e un piccolo pezzo di nastrino di raso alto 3mm. Non vi servirà altro, ma se volete potete aggiungere qualche decoro a tema o dei fiori artificiali (come ho fatto io) per abbellire ulteriormente il tovagliolo.