Oggi voglio condividere con te il progetto di un cestino primaverile che ha mille e più utilizzi.
Io l'ho utilizzato per regalare
cioccolatini in occasione della Pasqua, ma è perfetto anche nelle cerimonie per proporre i confetti in un buffet o anche come cestino portapetali per le damigelle e i paggetti di un matrimonio romanticissimo.
Ora... lo so che adesso distruggerò in parte l'atmosfera che ho evocato con queste immagini poetiche, ma ti svelo che questo cestino è il risultato di un riciclo creativo in grande stile!!!
E ti dico di più: la base è una banalissima vaschetta della ricotta! Lo so: non l'avresti mai detto, eppure...
E' proprio vero: la creatività permette di fare magie!
Ebbene sì! Se già non te ne sei accorta, Natale è ormai alle porte.
Devo ammettere che con tutta la mole di incombenze che si concentrano attorno a questa festa, un po' ne ho perso la poesia e la suggestione.
Pensare ai regali, a cosa cucinare per pranzo e cenone, incastrare gli impegni per andare a trovare e ricevere amici e parenti... Insomma... Natale è una bellissima festività , ma ha anche i suoi aspetti un po' meno rilassanti!
...Per fortuna c'è l'albero di Natale che illumina il soggiorno coi bagliori delle luci e che rallegra l'ambiente con i suoi colori...
L'albero di Natale porta un senso di quiete dove c'è frenesia! E in casa mia non voglio assolutamente che manchi!
Ho pensato di creare per te un tutorial semplicissimo per poter decorare la tua casa per una festa a tema Halloween.
Ottobre significa Halloween, ed Halloween significa fantasmi, zucche e candele.
Le vetrine dei negozi ormai sono addobbate e... hai anche tu una vetrina da addobbare ed ora devi fare in frettissima?
Ecco che allora il mio tutorial è perfetto anche per te, perchè davvero ti basterà pochissimo materiale ed una manciata di minuti per realizzare delle fantastiche candele, davvero scenografiche.
Ciao!
Oggi è un giorno un po’ speciale per me.
Dato che mi segui anche su Instagram, ne sai già il motivo. 😊
Oggi io celebro i ricordi e gli inizi.
Oggi è giorno di inizio anche per i bambini di molte scuole e questo significa ricominciare ad avere dei ritmi familiari più chiari e regolari. Si torna tutti ad avere una certa routine.
Nonostante io abbia ripreso a pieno regime già settimana scorsa (ma, in verità , ho mai smesso o rallentato?), oggi torno anche io alle mie dolci abitudini ormai consolidate.
Ricominciare oggi la rubrica dedicata ai tutorial è proprio l’ideale: sembra di tornare davvero in classe, vero? 😄
Ciao a tutti!
Oggi vi propongo un tutorial pensato per rallegarre le tavolate estive, vivaci e un po' glamour! Si tratta di segnaposti creati con bicchierini da finger food dipinti ad effetto marmorizzato.
Con i loro colori brillanti e abbinati alle perle -come ho fatto io- creano un effetto davvero chic!
Ma potete anche riempirli di cera in granelli o in polvere in cui inserire uno stoppino rigido per avere un tavolo luminosissimo.
Un'altra alternativa è quella di inserire un filo di metallo modellato a spirale in cui incastrare un cartoncino con il nome di ciascuno dei vostri invitati, per fare dei veri e propri segnaposti.
Ma adesso vi dico tutto ciò che occorre per realizzarli!
1. Bicchierini di plastica da finger food
2. Smalti per unghie colorati
3. Ciotola in plastica (da poter rovinare)
4. Acqua
5. Perle bianche e dorate
6. Candeline tea-light
Vi lascio guardare il videotutorial con tutto il procedimento, ma se vi
occorre sapete che sono qui, disponibile per rispondere alle vostre
domande, chiarimenti, dubbi, richieste.
Se già non l'avete fatto, vi invito a guardare tutti gli altri tutorial
che vi propongo fra le pagine di questo sito:
sono sicura che vi verrà voglia di fare un mucchio di cose carine!
E poi commentate, scrivetemi e condividete tutto quello che vi piace
con le vostre amiche usando i bottoni social in fondo ad ogni articolo!
Ciao a tutti!
Oggi vi insegno a realizzare un paio di orecchini originalissimi, che
si possono fare davvero in pochissimi minuti e che farebbero una
grande scena anche ad un party a bordo piscina!
Quanta allegria, l'estate! Colori vivaci e brillanti la fanno da padrone, mentre il sole rende tutto ancora più brioso!
Ad ispirarmi il tutorial di oggi sono state le bibite e i cocktail con le loro tinte accese e i cubetti di ghiaccio! ...Anche se davvero il ghiaccio c'entra proprio poco, dato che l'elemento di partenza per questi bijoux fai da te è la colla a caldo!!!
Ma adesso... Mettiamoci all'opera!
Ecco cosa occorre:
1. Colla a caldo
2. Carta da forno
3. Glitter del colore che preferite (io ho usato dei glitter gialli!)
4. Paillettes non forate a forma di stelle
5. Paillettes gialle iridescenti
6. Punzonatore a forma di cuore
7. Perforatrice
8. Anelli di congiunzione da 6mm (io ne ho usati 14 in totale)
9. Monachelle in tinta con gli anellini di congiunzione
10. Pinze a punta conica
11. Un mattarello (io ho usato in modo improprio una squadra di metallo!)
12. Forbici
Qui sotto vi lascio il videotutorial con tutto il procedimento,
ma se vi
occorre qualche informazione ricordatevi che sono qui,
disponibile per rispondere alle vostre
domande, chiarimenti, dubbi, richieste.
Se già non l'avete fatto, vi invito a guardare tutti gli altri tutorial che vi propongo fra le pagine di questo sito: sono sicura che vi verrà voglia di fare un mucchio di cose carine!
E poi commentate, scrivetemi e condividete tutto quello che vi piace con le vostre amiche usando i bottoni social in fondo ad ogni articolo!
Ricordatevi che vi aspetto con tante altre bellissime avventure creative anche sulla mia pagina Facebook e sul mio canale di YouTube! A presto! ^___*
Ciao a tutti!
Oggi vi insegno a fare in pochissimo tempo un bel segnalibro!
Estate è sinonimo di relax: i ritmi si acquietano, ci si concede finalmente una pausa dal lavoro, dal trambusto e dai rumori della città , ci si rifugia fra i boschi, o in riva al mare per recuperare un po' di energie... magari dedicandosi a delle belle letture!
Il tutorial che vi propongo oggi è perfetto per tutti gli amanti dei libri, ma sicuramente offre un bello spunto anche a chi i libri è solito regalarli e magari accompagnare il regalo con un piccolo oggetto handmade.
Il materiale che vi servirà è davvero poco e anche se avete solo 10 minuti a disposizione, state tranquilli che questo progetto è super veloce da realizzare!!!
Forza! Mettiamoci al lavoro!
Ecco cosa occorre:
1. Colla a caldo
2. Carta da forno
3. Glitter del colore che preferite
4. Paillettes non forate a forma di stelle
5. Filo decorativo dorato (ma si può usare anche del cotone o della lana in tinta con il colore dei brillantini)
6. Un mattarello (io ho usato in modo improprio una squadra di metallo!)
7. Forbici (io ne ho usato un paio con le lame sagomate)
Qui sotto vi lascio il videotutorial con tutto il procedimento,
ma se vi
occorre qualche informazione ricordatevi che sono qui,
disponibile per rispondere alle vostre
domande, chiarimenti, dubbi, richieste.
Se già non l'avete fatto, vi invito a guardare tutti gli altri tutorial
che vi propongo fra le pagine di questo sito:
sono sicura che vi verrà voglia di fare un mucchio di cose carine!
E poi commentate, scrivetemi e condividete tutto quello che vi piace
con le vostre amiche usando i bottoni social in fondo ad ogni articolo!
Oggi vi propongo un nuovo tutorial dedicato ai bijoux e alle decorazioni estive.
Non so a voi, ma a me piacciono un sacco le stelle, e mi piacciono anche i ciondoli.
Che si tratti di farne bijoux appendendoli a una catenina o da usare come portachiavi o per decorare una borsetta... mi affascinano!!! Questo ciondolo può anche diventare il decoro di una bellissima ed elegante bomboniera!
Ho deciso di realizzarne uno e di mostravi come l'ho fatto...anche perchè vi voglio invitare a partecipare a una bella iniziativa che si intitola "SottoUnCieloDiStelle".
E' un'iniziativa a cui tengo particolarmente e di cui voglio essere
portavoce. Amando le stelle e vivendo a Torino, l'idea di partecipare
attivamente a questo evento mi ha subito rapita! Si tratta di una installazione collettiva promossa dal Salone della Creatività "Manualmente" per l'edizione autunnale 2017 che si terrà proprio presso
il Lingotto Fiere di Torino nella seconda metà di settembre. Immaginate decine e decine di stelle creative, provenienti da tutta
Italia, riunite in un unico pannello come un enorme cielo di fantasia e
creatività .
Finita l'esposizione presso il Salone della Creatività ,
l'installazione collettiva sarà donata al Planetario di Torino, che
quest'anno festeggia i 10 anni di Infini.TO (che è Museo dell'Astronomia
e dello Spazio, e uno dei Planetari digitali più avanzati d'Europa).
Tutte
le stelle realizzate per partecipare a questa esposizione collettiva
saranno anche inserite in un album specifico, sulla pagina Facebook di ManualmenteFiera. A QUESTO LINK troverete tutti i dettagli per partecipare anche voi! E mi raccomando: non potete mancare!!!
Adesso invece vi dico il materiale necessario per metterci all'opera e realizzare il nostro ciondolo!
1. Filo di metallo abbastanza robusto diametro 0,6mm
2. Nastro di raso 3mm del colore che preferite (io ho scelto un color pesca)
3. Perle assortite dei colori che si intonano al nastro (per me bianco e rosa)
4. Colla a caldo
5. Pinze a punta conica
6. Tronchesino
7. Forbici
Vi lascio guardare il videotutorial con tutto il procedimento, ma se vi
occorre sapete che sono qui, disponibile per rispondere alle vostre
domande, chiarimenti, dubbi, richieste.
Se già non l'avete fatto, vi invito a guardare tutti gli altri tutorial
che vi propongo fra le pagine di questo sito:
sono sicura che vi verrà voglia di fare un mucchio di cose carine!
E poi commentate, scrivetemi e condividete tutto quello che vi piace
con le vostre amiche usando i bottoni social in fondo ad ogni articolo!
Chi di voi mi segue anche su Instagram, stamattina ha avuto il mio "Buongiorno" creativo abbinato ad un piccolo indizio riguardo il tutorial che ho vi presento ora! (Non mi seguite ancora su Instagram?!? Beh...iniziate!!! ^___* Mi trovate qui: https://www.instagram.com/ely_creaidee/)
Questo mio progetto è facile facile, eppure ci permette di realizzare un bellissimo bracciale, molto ricco ed elegante, partendo da pochissimo materiale.
Mi piace di parlare un po' anche di riciclo creativo perchè ho usato dei vecchi bottoni dorati che con ogni probabilità non avrei usato in un'altra maniera. In questo bel bracciale invece sembra proprio abbiano trovato la loro giusta destinazione!
Ed ora mettiamoci subito al lavoro!
Ecco qui il materiale che ci occorre:
1. Bottoni con asola posteriore (Se avete il dubbio che i vostri bottoni siano adatti, guardate il video: all'inizio faccio vedere bene la forma che devono avere! ^__*)
2. Catena
3. Filo elastico
4. Tronchesino
5. Forbici
Vi lascio guardare il videotutorial con tutto il procedimento, ma se vi
occorre sapete che sono qui, disponibile per rispondere alle vostre
domande, chiarimenti, dubbi, richieste.
Se già non l'avete fatto, vi invito a guardare tutti gli altri tutorial
che vi propongo fra le pagine di questo sito: sono sicura che vi verrà voglia di fare un mucchio di cose carine!
E poi commentate, scrivetemi e condividete tutto quello che vi piace
con le vostre amiche usando i bottoni social in fondo ad ogni articolo!
La bella stagione e le temperature di questi giorni mi hanno ispirato, quindi in questo tutorial vi insegno a realizzare una spilla davvero graziosa, a forma di cappello di paglia che potrebbe essere usata per decorare delle bomboniere e diventare anche un pensiero utile!
La spilla che creeremo in questo tutorial è davvero bella anche per chiudere un coprispalle o decorare un bel vestito lungo da giorno, o abbellire una borsetta.
E per realizzarla servono davvero poche cose...e un bel po' di attenzione!
Eh sì, perchè questo lavoro non è difficile da fare, ma è potenzialmente pericoloso, dato che c'è da lavorare moltissimo con la colla a caldo su superfici minuscole.
Armatevi quindi di concentrazione e... dedicatevi con me a questa deliziosa spilla!
Ecco quello che ci servirà :
1. Spago da pacco
2. Cartone
3. Tappo di una bottiglia di plastica
4. Gomma crepla
5. Nastrino di raso
6. Fiorellini di stoffa
7. Base per spilla o una spilla da balia
8. Colla a caldo
9. Matita
10. Forbici
11. Un compasso o un oggetto dalla base tonda (diametro 6cm circa)
Vi lascio guardare il videotutorial con tutto il procedimento, ma se vi
occorre sapete che sono qui, disponibile per rispondere alle vostre
domande, chiarimenti, dubbi, richieste.
Se già non l'avete fatto, vi invito a guardare tutti gli altri tutorial
che vi propongo fra le pagine di questo sito: sono sicura che vi verrà voglia di fare un mucchio di cose carine!
E poi commentate, scrivetemi e condividete tutto quello che vi piace
con le vostre amiche usando i bottoni social in fondo ad ogni articolo!
Nei giorni scorsi vi ho mostrato il video il tutorial per realizzare un bellissimo braccialetto! Ormai l’estate è dietro l’angolo e con le temperature calde di queste giornate, le nostre braccia sono più libere dai vestiti. ...Ed eccole pronte per essere decorate di braccialetti luminosi e brillanti, dai colori vivaci o più delicati, secondo il nostro gusto!
Realizzare questi braccialetti è semplicissimo e veloce, e dato che alcune di voi mi hanno chiesto la versione Testi + Foto di questo progetto, eccomi qui ad accontentare la vostra richiesta!
Partiamo quindi subito a radunare quel che ci occorre! Ecco il materiale necessario: 1. Catena a maglia piatta 2. Nastro in doppio raso alto 3mm del colore che preferite 3. Anellini di congiunzione 4. Moschettone da bigiotteria 5. Ago per nastri, o da maglia 6. Forbici 7. Tronchesino 8. Pinze
Se già non l'avete fatto, vi invito a guardare tutti gli altri tutorial
che vi propongo fra le pagine di questo sito: sono sicura che vi verrà voglia di fare un mucchio di cose carine!
E poi commentate, scrivetemi e condividete tutto quello che vi piace
con le vostre amiche usando i bottoni social in fondo ad ogni articolo!
Vi ho incuriositi?
Iniziamo a lavorare e vi faccio vedere come l’ho fatto!
Ecco cosa ci occorre:
1. Fogli di carta colorati nei colori che preferiamo. Io ho usato tre tonalità di rosa.
2. Plastica adesiva trasparente
3. Punzonatrice a forma di cuore (o qualsiasi altra forma vi piaccia!)
4. Punzonatrice da ufficio (foro tondo 5mm circa)
5. Nastrini di raso
6. Forbici
7. Forbici sagomate (facoltativo)
Vi lascio qui sotto il videotutorial con tutto il procedimento.
L'idea che vi dò oggi, vi può essere utile in varie circostanze in queste feste pasquali!
Se volete fare una confezione simpatica per un ovetto di cioccolato, se volete presentare in tavola le uova sode in un modo spiritoso, oppure creare dei segnaposti, questo è proprio il tutorial che fa per voi!
Con poco materiale e pochi minuti, riuscirete a fare delle decorazioni davvero graziosissime e spiritose: dei coniglietti...con sorpresa!
Potrete utilizzare tessuti diversi per ottenere effetti diversi, ed usare decorazioni più adatte al tipo di effetto che volete ottenere. Potreste usare margheritine vere per un risultato più romantico e delicato, o dei coloratissimi decori di legno per una cosa più divertente. E se volete dare alla vostra pasqua un tocco un po' glamour? Via libera ai glitter, scegliendoli nelle nuances più delicate: colori pastello super luccicanti!
Ma questi coniglietti vanno benissimo anche, ad esempio, per decorare un baby shower, per festeggiare l'arrivo di una principessina o di un bel bimbetto!
Io ho usato dei panni in microfibra colorati, per un risultato vivace e morbidoso! Con i miei coniglietti con sorpresa ho confezionato delle candeline a forma di uovo dai colori brillanti!
Ecco il materiale che ho utilizzato:
1. Candela a forma di uovo
2. Panno in microfibra, quadrato, misura 30x30cm
3. Nastrino di raso
4. Due spilli con capocchia colorata
5. Fiorellini artificiali o altre decorazioni (facoltativo)
6. Forbici
Qui sotto trovate il videotutorial con tutto il procedimento.
Se già non l'avete fatto, vi invito a guardare tutti gli altri tutorial
che vi propongo fra le pagine di questo sito: sono sicura che vi verrà voglia di fare un mucchio di cose carine!
E poi commentate, scrivetemi e condividete tutto quello che vi piace
con le vostre amiche usando i bottoni social in fondo ad ogni articolo!
...Poi capita il momento in cui la creatività prende il sopravvento. Dovevi spolverare i mobili, e quei noiosissimi panni in microfibra hanno deciso di chiamarti e darti un'idea diversa. Ti hanno guardato con quei loro colorini pastello e ti sei lasciata tentare.
Cosa ci puoi fare se quell'idea era proprio carina?!? E poi così hai dato a quegli straccetti una nuova vita, un nuovo destino...indubbiamente migliore!
E magari hai anche risolto in un sol colpo anche il classico dilemma di come fare i segnaposti e di cosa regalare alla zia che non vuole mai ricevere regali impegnativi e odia le cose inutili! Ma la cosa ancora più carina è che questa decorazione la potrai usare anche per piegare i tovaglioli!
Questi bellissimi coniglietti sono super-facili e super-veloci da fare, e finita la festa, li si può smontare ed usare per togliere la polvere!!!
Vi ho incuriositi?
Ora vi faccio vedere come li ho fatti!
Ecco il materiale necessario:
1. Panni in microfibra di forma quadrata. Io li ho usati grandi 30x30cm.
2. Un pom-pom per ciascun coniglietto
3. Nastrino di raso
4. Spilli con capocchia colorata
5. Fiorellini artificiali (facoltativo)
6. Forbici
Vi lascio guardare il videotutorial con tutto il procedimento, ma se vi
occorre sapete che sono qui, disponibile per rispondere alle vostre
domande, chiarimenti, dubbi, richieste.
Se già non l'avete fatto, vi invito a guardare tutti gli altri tutorial
che vi propongo fra le pagine di questo sito: sono sicura che vi verrà voglia di fare un mucchio di cose carine!
E poi commentate, scrivetemi e condividete tutto quello che vi piace
con le vostre amiche usando i bottoni social in fondo ad ogni articolo!
Questa volta vi porto due idee. O meglio: un'idea e una proposta!
L'idea è un allegro cestino che sembra un bellissimo fiore che potrete usare per regalare cioccolatini in occasione della Pasqua, o per offrire confetti ad una cerimonia, o caramelle ad un compleanno... Come al solito gli usi possono essere moltissimi!
Più sotto vi lascio l'elenco del materiale necessario e il videotutorial!
...Ma... Io so che voi siete curiosi di sapere quale sia la mia proposta!
Ebbene, ho pensato di creare una piccola iniziativa per interagire e conoscerci un po' di più, e anche per avere un pretesto diverso di esprimere la nostra creatività .
Si tratta di una Sfida Creativa, che è estesa a chiuque mi segua sui vari social (Blog, Facebook, Instagram...), e se l'idea vi piacerà , potrebbe anche diventare un piccolo appuntamento fisso fra di noi. Di che cosa si tratta?
Appunto di una "sfida"!
Vi indico due elementi che dovrete utilizzare per realizzare un oggetto, una decorazione, ...qualcosa di creativo! Una volta che avrete realizzato il vostro oggetto-sfida, fotografatelo ed inviatemi la foto! Io fra 15 giorni pubblicherò le due foto più belle e originali sui miei social!
Se vi va di partecipare
non dovrete far altro che armarvi di: - carta crespa (della grammatura e del colore che volete) - un contenitore alimentare (possibilmente di plastica). Via libera a vaschette del gelato, del formaggio e contenitori delle uova! Non valgono: le bottiglie di plastica di bibite e dell'acqua; ovviamente, non essendo prodotti alimentari, non valgono neanche i flaconi di detersivi e detergenti.
Carta crespa e contenitore alimentare sono due elementi obbligatori che dovrete utilizzare per realizzare il vostro oggetto o la vostra decorazione. A questi due elementi potete ovviamente aggiungere tutto il materiale che volete!
Una volta che avrete realizzato il vostro oggetto, lo fotografate e mi inviate la foto.
Come?
- tramite e-mail all'indirizzo: elisa79blu (at) gmail.com
- tramite messaggio privato sulla pagina Facebook di Creaidee
Inoltre dovrete pubblicare la foto sul vostro profilo Instagram utilizzando l'hashtag #sfidacreativa
Se volete potete anche taggarmi ( @ely_creaidee )
Fra 15 giorni sceglierò fra tutte le foto che avrò raccolto nei vari social, le due foto più belle ed originali, e le pubblicherò sul blog, su instagram e sulla pagina Facebook di Creaidee!
Cosa ne dite? Vi va di accettare la mia #SfidaCreativa e di giocare con me?
Il mio cestino floreale è proprio fatto con:
- carta crespa gialla (peso: 240g)
- un contenitore della ricotta
- una striscia di cartone (ho usato il bordo di una scatola da scarpe)
- colla a caldo
- forbici
- metro da sarta, che è più comodo di un righello quando si devono misurare forme curve!
Qui invece potete guardare il videotutorial con tutto il procedimento per realizzare il cestino floreale,
e vi aspetto per la Sfida Creativa!
Non mancate!!!
Se già non l'avete fatto, vi invito a guardare tutti gli altri tutorial
che vi propongo fra le pagine di questo sito:
sono sicura che vi verrà voglia di fare un mucchio di cose carine!
E poi commentate, scrivetemi e condividete tutto quello che vi piace
con le vostre amiche usando i bottoni social in fondo ad ogni articolo!
Ho pensato di creare per voi tre tutorial per darvi degli spunti utili per confezionare in modo creativo i vostri regali!
Quando volete fare un regalo, non dovete mai sottovalutare la confezione! Se consegnerete il vostro dono in un bel pacchetto regalo, originale e creativo, riuscirete a valorizzare il vostro pensiero, personalizzandolo ancora di più e facendo in modo che si adatti ai gusti della persona a cui dovete consegnarlo!
A volte ci troviamo in difficoltà perchè dobbiamo confezionare degli oggetti dalla forma "difficile". Parlo di oggetti morbidi come sciarpe, guanti, magliette e maglioni, ma anche di oggetti che non hanno un contenitore dalla forma squadrata e comoda da ricoprire con della carta regalo!
Spero questa idea vi piaccia!
Oltre agli oggetti da impacchettare, ci serviranno: carta da regalo, forbici, nastro adesivo trasparente, nastri colorati, decorazioni natalizie per abbellire i nostri regali. In alcuni casi potrebbe essere utile avere a portata di mano un pennello e della colla vinilica, o della colla stick abbastanza resistente.
Oggi vi insegno a realizzare un graziosissimo angioletto usando la carta e poco altro materiale.
Potrete adoperare questo angelo come addobbo per l'albero di Natale, come segnaposto, come chiudipacco o anche per decorare delle bomboniere.
Questo è il materiale che ci serve:
1. Fogli di carta (io ho scelto della carta riciclata colorata)
2. Filo di metallo (circa 15 cm)
3. Perle di legno (2 tonde di diametro 0,6 cm e una ovale lunga 1 cm)
4. Pistola per colla a caldo e colla a caldo
5. Colore acrilico oro e pennello punta sottile
6. Filo decorativo dorato o argentato
7. Tronchesino
8. Matita e righello
9. Forbici
10. Compasso
Se siete già alla ricerca di idee regalo per Natale? La creatività ed il fai da te possono essere un’ottima soluzione!
Ecco qui un nuovo tutorial passo passo in cui vi insegnerò come creare un ciondolo fai da te davvero originale, con cui potrete creare con le vostre mani regali personalizzati per tutte le vosre amiche e colleghe!
Grazie a questo progetto fai da te potrete anche dare nuova vita ai vostri bijoux rotti o rovinati. Con il riciclo creativo avrete anche un modo per risparmiare soldi! Questo è proprio il tutorial giusto per riportare alla luce le vecchie collane che sono finite in fondo al cassetto.
Questo è il materiale che ci occorre:
- Filo di metallo diametro 0,4 mm
- Filo di metallo diametro 0,8 o 1 mm
- Trochese
- Pinza a punte coniche
- Pinza a punte piatte curve
- Perle assortite della stessa gamma di colori
Se questo tutorial ti è piaciuto, condividilo utilizzando i bottoni social in fondo alla pagina.
A presto!
Anche a voi piacciono i pot-pourri?
Quei vasi di vetro pieni di fiori e frutti essiccati e profumatissimi, mi incantano: li trovo davvero eleganti, oltre che utili e belli da vedere.
In commercio se ne trovano già fatti.
Compri un sacchetto di legnetti e foglie secche iperprofumati, spendi un occhio della testa, arrivi a casa e ne rovesci il contenuto in un bel recipiente. Et voilà . Hai un pot-pourri al centro del tavolo.
Però con così poca creatività ci si diverte poco. …Ma se il pot pourri lo facessimo noi? Oltre a spendere pochissimo (o proprio niente), faremmo una bella operazione di riciclo domestico ed in più ci divertiremmo a creare!
Io ne ho in mente uno facile facile.
Che dite, iniziamo?
Ecco cosa ci serve:
1. Mandarini (e se volete anche arance, cannella, alloro, chiodi di garofano…)
2. Coppapasta di piccole dimensioni
3. Una vaschetta di alluminio
4. Bicchieri o contenitori in vetro
5. Olii essenziali
6. Barattolo di vetro a chiusura ermetica
Ciao a tutte!
In questo articolo vi voglio parlare della cartapesta, uno dei materiali che più amo.
La cartapesta è la regina della creatività nel periodo del Carnevale: basti pensare che i carri allegorici di Viareggio sono per lo più fatti con questo materiale!
Pur essendo un materiale non pregiato e decisamente economico, permette
di avere dei lavori durevoli nel tempo. Ovviamente per far sì che le realizzazioni in cartapesta resistano all'acqua e alle intemperie, devono essere trattate di conseguenza, ma - senza voler necessariamente pensare a opere gigantesche o da tenere in giardino - la cartapesta è un ottimo supporto per la nostra "creatività domestica" e per far giocare i ragazzi nelle giornate di pioggia.
Inoltre con questo materiale si possono realizzare tantissime cose belle e utili con una tecnica che io trovo divertente e allo stesso tempo rilassante.
Se vi va, inizio a spiegarvi uno dei vari modi per realizzare la cartapesta!
Eh sì… di cartapesta ce n'è più di una, ma partiamo da questa, che è la tecnica più semplice per realizzare oggetti in cartapesta!
Ecco cosa ci serve:
1. Vecchi fogli di quotidiani (non vanno bene le riviste patinate, ma la gazzetta dello sport o la carta dei vecchi elenchi telefonici sì!)
2. Colla vinilica
3. Acqua
4. Pennelli (van benissimo anche dei pennelli rovinati)
5. Pellicola di alluminio
7. Un vassoio di plastica o una tovaglietta di plastica liscia (non è indispensabile, ma può essere utile!)
6. Un supporto rigido di cui vogliamo riprodurre la forma. Può essere una ciotola, un vassoio… Nel mio caso è una maschera!