Ho pensato di creare per te un tutorial semplicissimo per poter decorare la tua casa per una festa a tema Halloween.
Ottobre significa Halloween, ed Halloween significa fantasmi, zucche e candele.
Le vetrine dei negozi ormai sono addobbate e... hai anche tu una vetrina da addobbare ed ora devi fare in frettissima?
Ecco che allora il mio tutorial è perfetto anche per te, perchè davvero ti basterà pochissimo materiale ed una manciata di minuti per realizzare delle fantastiche candele, davvero scenografiche.
Buon Anno a tutti!
Iniziamo il nostro 2017 Creativo ovviamente dedicandoci con un simpatico e utile progetto creativo alla prima festa dell'anno: l'Epifania!
Festa dolcissima ed amata da tutti i bambini (e dagli adulti più golosi, ovviamente!), non possiamo certo trascurare la cara vecchietta che volando nel cielo a cavallo della sua scopa incantata, va di casa in casa a distribuire dolcetti e caramelle ai bambini più bravi!
Noi siamo gente creativa e fantasiosa, e le cose troppo standardizzate dopo un po' ci annoiano.
La Befana è solitamente abbinata al simbolo della calza rattoppata, che appunto nottetempo vien riempita di dolcetti. Ma... se volessimo cambiare un po' questa tradizione? Se la Befana avesse finito la sua scorta di calze?! Cosa userebbe per lasciare i suoi golosissimi doni? Ma certo! La scopa!Quest’anno, niente calze! Quest’anno, le caramelle sono nella scopa!
Che ne dite? Può essere un'idea carina e originale per regalare dolcetti ai bambini?
Quello per cui mi piace proporvi questo progetto creativo è che è semplicissimo da realizzare e molto molto economico: ricicliamo i sacchetti di carta del pane e otterremo un risultato fantastico!
Ecco cosa ci occorre:
1. Due sacchetti di carta. Quelli del pane sono perfetti!
2. Dolci e caramelle a volontà !
3. Una stecca di cannella lunga 40 cm. (in alternativa si può usare anche un pennello lungo, un piccolo ramo secco, un mestolo di legno)
4. Del cordino di spago
5. Forbici
Vi lascio qui sotto il video tutorial e vi invito ad iscrivervi al mio canale YouTube e a seguirmi qui su www.creaidee.com e sulla pagina Facebook, dove vi aspetto con tutti i vostri commenti e tante iniziative!
E se questo progetto vi è piaciuto, vi invito a condividerlo sul
vostro profilo Facebook e a far conoscere questa pagina usando i bottoni
social in fondo a questo articolo!
A presto!
Anche oggi lascio che la nostra creatività si riversi sulle decorazioni per abbellire la tavola delle feste, ed il materiale che adopereremo sono i tovaglioli che noi e i nostri commensali useremo a tavola!
Nell'ultimo tutorial che vi ho proposto fra queste pagine vi ho mostrato come realizzare un bellissimo ed elegante fiocco con i tovaglioli (ecco QUI IL LINK); oggi invece farò sbocciare sulle vostre tavole degli splendidi fiori di loto modellati grazie all'arte di piegare i tovaglioli!
Questa decorazione è molto scenografica e ricca e realizzarla richiede un po' di manualità , ma di certo voi ne avete a sufficienza!
Se siete alle prime esperienze con i tovaglioli piegati, allenatevi usando dei tovaglioli di carta. Sui tovaglioli di carta potrete fare delle pieghe nette che vi semplificheranno molto il lavoro!
I tovaglioli di carta, magari quelli un po' spessi e grandi, potranno andare bene anche sulla tavolata di Natale al posto dei tovaglioli di stoffa, se preferite!
Per questa decorazione vi consiglio di usare dei tovaglioli in tinta unita.
Per quanto riguarda le dimensioni del tovagliolo, questa forma può essere fatta con buoni risultati con tovaglioli grandi e piccoli. Tuttavia più il tovagliolo è piccolo, più la lavorazione è difficile.
Nel mio tutorial ho usato un tovagliolo quadrato in stoffa con lato da 40 centimetri.
Quando arrivano le feste, arrivano anche i pranzi di famiglia. ...E il tavolo da pranzo diventa un altro pretesto per creare addobbi natalizi! Oltre a usare centrotavola fioriti,
segnaposti e candele, un altro modo facile per decorare il tavolo da pranzo è piegare i tovaglioli in modo creativo.
Ho pensato di creare dei video tutorial per mostrarvi come piegare i tovaglioli in modo semplice e raffinato. La vostra tavola diventerà curata ed elegante come quella dei ristoranti più lussuosi, e farete un figurone grazie a un pizzico di creatività ! Il pranzo del giorno di festa si trasformerà in un vero evento e resterà impresso nei ricordi di nonni, cugini, nipoti e zii finalmente riuniti a festeggiare!
Se la parola d'ordine è "stupire", questo non significa che si debba eccedere: bastano anche piccoli decori per ottenere un risultato fine, ricercato ed elegante.
Ricordiamoci infatti che troppi decori sul tavolo da pranzo rendono scomodo il pranzo stesso! Meglio quindi puntare su un decoro provvisorio, come il tovagliolo piegato ad arte, che non occuperà spazio quando si inizierà a riempire il tavolo con i piatti da portata.
Spesso il tovagliolo piegato può sostituire anche il segnaposto: basta aggiungere sul tovagliolo un cartoncino con scritto il nome del nostro commensale.
Oggi vi propongo il tutorial per piegare i tovaglioli a forma di fiocco!
Il fiocco è una forma adatta a tantissime occasioni, ma è davvero speciale per il Natale! E' facile da realizzare, insolita e molto decorativa.
L'unico accorgimento è questo: più il tovagliolo è grande, più il risultato sarà bello e semplice da realizzare. Nel mio tutorial, ho utilizzato un tovagliolo quadrato con lato 50 cm e un piccolo pezzo di nastrino di raso alto 3mm. Non vi servirà altro, ma se volete potete aggiungere qualche decoro a tema o dei fiori artificiali (come ho fatto io) per abbellire ulteriormente il tovagliolo.
Oggi ho pensato di proporvi un tutorial per realizzare delle scatoline a tema natalizio, delle scatoline per i regali di Natale di piccole dimensioni che faremo ad amici e parenti.
Un paio di guanti, una collana, un foulard, un piccolo pelouche, un portachiavi... Quanti sono gli oggetti piccoli che non sappiamo mai come impacchettare?
No, so già cosa state pensando e vi rassicuro: non sono impazzita!
Potrebbe sembrare presto, lo so. So anche che vi ho detto "Prima di Natale, c'è comunque Halloween" e sì, so anche che Halloween deve ancora arrivare!
Ma... Ma ho pensato che in fondo questo tutorial è carino e può essere utilizzato anche in tante occasioni che non c'entrano con il Natale. ^___*
Una bomboniera, una occasione per fare un piccolo regalo capita sempre! O magari vi piacerà l'idea di conservare la piccola cancelleria in ufficio in una scatolina decorata proprio come piace a voi.
Tante sono le interpretazioni che potete dare a questo progetto, ed è proprio per quello che -pur dandovi una doppia versione comunque dai toni natalizi- ho deciso di proporvelo già adesso.
Lasciate fluire la vostra fantasia e vedrete che questo tutorial sarà un jolly davvero utile, da poter sfruttare anche in piena estate!
Eccovi quindi le scatoline natalizie e l'elenco di tutto ciò che occorre per farle e decorarle come ho fatto io.
1. Cartoncino colorato un po’ robusto (120-135 g/mq)
2. Cartoncino colorato (90-120 g/mq)
3. Cartamodello delle sagome da ritagliare (scaricabile gratuitamente A QUESTO LINK)
4. Righello
5. Matita
6. Forbici
7. Colla in stick o vinilica
8. Colla a caldo
9. Forbici a lama sagomata
10. Foratrice
11. Nastrino o filo dorato
12. Decorazioni a tema natalizio (io ho scelto due piccoli strumenti musicali e delle stelline di legno dorate
Siete ancora a caccia di idee per decorare la casa in occasione della festa di Halloween?
Eccone qui un'altra, simpatica e divertente!
Si tratta di una piccola candela decorata a forma di ragnetto, che si abbina splendidamente ai sottobicchieri a forma di ragnatela (QUI ne trovate il tutorial!)
Come al solito, a me le cose troppo tenebrose non piacciono soprattutto se si tratta di organizzare feste per bambini, come in questo caso.
Anche questa volta quindi gli occhietti del ragnetto son tutt'altro che minacciosi! Ma di sicuro, l'effetto è garantito se si realizzano tanti ragnetti, magari di colori e altezze diverse, e li si dispone - fiammelle nel buio - sul tavolo fra dolci e caramelle!
I ragnetti candelina possono anche essere dei segnaposti originali o dei piccoli omaggi per ringraziare gli invitati che hanno partecipato alla nostra festa di Halloween! Che ne dite? Vi piace questa idea?
(Messaggio promozionale: Vuoi che organizzi e realizzi le decorazioni per la festa di
compleanno di tuo figlio, per un baby shower o il tuo matrimonio? Se mi contatti, lo farò volentieri! Scrivimi
una mail o contattami tramite la pagina Facebook e sarò felicissima di
lavorare per te! ^__*)
Mettiamoci all'opera per creare le nostre candeline a ragnetto!
Iniziamo a radunare quello che ci serve!
Ecco il necessario:
1. Candeline scaldavivande (tea-light)
2. Filo di metallo diametro 1mm (va bene anche un diametro inferiore, se il
metallo è particolarmente rigido)
3. Colori acrilici o smalto per unghie nel colore che si preferisce (ma
ricordiamoci che i colori ideali per Halloween sono il bianco, il nero,
l’arancione, il verde ed il viola)
4. Un piccolo rettangolo di cartoncino bianco
5. Un pennarello nero
6. Forbici
7. Pinze e tronchesino
8. Colla a caldo
E qui sotto vi lascio invece il video tutorial in cui vi mostro tutti i passaggi per trasformare questi materiali nei nostri piccoli ragnetti luminosi!
Se invece preferite seguire il tutorial nel formato foto+testi, vi lascio il link diretto al sito di Rosa ( KreattivaBlog.com ) con cui sono stata molto onorata di collaborare e che ospita questo mio progetto!
Per qualsiasi dubbio, domanda, consiglio, richiesta, commento, riguardo i miei tutorial sono più che disponibile qui su www.creaidee.com e anche sulla mia pagina Facebook!
Se già non l'avete fatto, vi invito a guardare anche gli altri tutorial e progetti creativi
che vi propongo fra le pagine di questo sito e a condividere quelli che preferite sui vostri profili Facebook!
A presto! ^__*
Ecco un'altra idea semplicissima per decorare la tavola per la festa di Halloween.
Vi propongo il sottobicchiere a forma di ragnatela! Lo potrete abbinare alle candeline a forma di ragnetto che vedete nella foto (QUI il link!) e ne potete fare quanti volete, sia da usare come sottobicchieri, sia semplicemente per decorare.
Anche questa volta il materiale che occorre è pochissimo e lo avete sicuramente a disposizione in casa!
Ecco infatti cosa ci serve:
1. Colla a caldo
2. Colori acrilici (io ho usato il nero, ma potete usare il colore che preferite: bianco, argento, viola...)
3. Smalto per unghie argentato (al posto dello smalto potete usare tranquillamente dell'altro colore acrilico)
4. Carta da forno
5. Pennarello o una matita
Se volete potete vedere i vari passaggi di questo progetto anche seguendo il video tutorial che vi lascio qui sotto!
Se questa idea vi è piaciuta, condividete questa pagina o il video (o entrambi! ^__*) sui vostri profili Facebook.
Io vi aspetto qui presto con altre idee, per Halloween e non, ma venitemi a trovare anche sulla pagina Facebook e sul canale YouTube!
A presto!
Organizzare feste, per noi creative, significa sempre fare le cose in grande stile!
Gli inviti, le decorazioni da appendere ai muri e da disseminare in tutta la casa (per creare quell'atmosfera festosa che altrimenti - crediamo- non ci sarebbe!), la tavola addobbata e piena di cibi, i cibi...addobbati pure loro!
Per una creativa, la festa di Halloween non sarà certo alla pari del cenone di capodanno o del 18° compleanno del figlio, ma non passa comunque inosservata! E appena una creativa ha un pretesto, è un istante: la festicciola fra parenti diventa un gran galà e ogni cosa risplende del suo tocco fantasioso.
Io non so a voi, ma a me Halloween diverte: la vedo come una festa per i bambini, una sorta di anticipazione del carnevale.
Oggi condivido con voi un'idea carina e molto molto semplice, che andrà bene anche per una decorazione dell'ultimo minuto o quasi! Si tratta di piccoli decori da usare sui dolcetti o sulle tartine con cui riempirete la tavola!
Ovviamente questo è un tutorial di decorazioni pensate per Halloween (...e preparatevi perchè presto ne arriveranno anche altri! ^___*), ma potete prendere spunto per realizzare decorazioni diverse, con soggetti adatti alla festa che avete in programma!
Vi lascio qui l'elenco del materiale necessario:
1. Colla a caldo
2. Stuzzicadenti
3. Carta da forno
4. Colori acrilici
5. Pennelli
6. Penna, matita o pennarello
E qui sotto invece potrete guardare il video della realizzazione e seguire passo passo ogni fase del lavoro.
Per le amanti dei tutorial testi + foto, vi rimando invece al sito myCandyCountry.it che ospita questo mio progetto creativo: qui il LINK diretto!
Per qualsiasi dubbio, domanda, consiglio, richiesta, commento, riguardo i miei tutorial sono più che disponibile qui su www.creaidee.com e anche sulla mia pagina Facebook!
Se già non l'avete fatto, vi invito a guardare anche gli altri tutorial e progetti creativi
che vi propongo fra le pagine di questo sito e a condividere quelli che preferite sui vostri profili Facebook!
A presto! ^__*
La notte di Halloween è ormai amata da grandi e piccini anche qui in Italia, e se non avete idee per rendere speciale questo giorno, o se avete organizzato una festa di Halloween in grande stile e volete creare qualche simpatica decorazione a tema, ecco qui delle idee facili per Halloween, che potrete realizzare anche con l'aiuto dei più piccoli.
Lo so, lo so che con la mente state già pensando al Natale e vi state organizzando con le liste di amici e parenti per progettare i regali da fare a ciascuno, ma di sicuro i vostri bambini e ragazzi stanno fantasticando su cosa indossare per andare a chiedere "Dolcetto o Scherzetto?" ai vicini di casa!
Organizzare qualcosa che li coinvolga, certamente farà loro un gran piacere!
Ho pensato di proporvi un tutorial per realizzare un piccolo contenitore di caramelle. Non è il cesto con cui andrebbero a suonare ai campanelli, ma è un piccolo omaggio che potrete dare agli invitati alla vostra festa di Halloween, o a chi busserà alla vostra porta con il favore delle tenebre!!! ^___*
Mi piace l'idea che, passata a festa e l'occasione, questi simpatici contenitori potranno decorare le scrivanie dei ragazzi trasformandosi in divertenti portapenne!
Inoltre sono certissima che il materiale che occorre per realizzare questi portacaramelle lo avete già a disposizione in casa.
Ecco qui quello che serve:
1. Rotoli di cartone (i tubi vuoti della carta igienica saranno perfetti!)
2. Fogli di cartoncino leggero bianco e nero
3. Foglio di carta rosa (in alternativa, andrà benissimo un foglio
bianco che poi andrà colorato di rosa con le matite o i pennarelli)
4. Fogli di carta di riso nei colori che si preferiscono (i colori della
festa di Halloween sono il bianco, il nero, l’arancione, il viola e il
verde)
5. Nastrino di raso alto 3mm in colori abbinati ai colori della carta di riso scelta.
6. Cartamodello scaricabile a questo indirizzo: http://www.creaidee.com/p/cartamodello.html
7. Cartone di recupero (va benissimo il cartone di uno scatolone vuoto, o anche di una scatola da scarpe)
8. Colla vinilica
9. Colla stick
10. Forbici
11. Matita, gomma e righello
12. Pennarello indelebile nero
13. Pennello
Qui sotto invece vi lascio il video per creare i vostri portacaramelle! (Voi quale modello preferite?)
Se preferite il tutorial foto+testi, lo trovate QUI con tutte le spiegazioni passaggio per passaggio.
Spero che questo tutorial vi sia piaciuto e che vi permetta di passare
dei simpatici momenti con i vostri bambini in attesa della festa di
Halloween.
Non dimenticatevi di condividere questa pagina o il video sui vostri profili Facebook e di iscrivervi al mio canale di YouTube. Vi aspetto qui e su Facebook per tante idee creative e nuovi tutorial!