Crea Idee
  • Inizia da QUI
  • Chi sono
  • Cosa faccio per te
  • In regalo
  • BLOG
  • Contatti
  • Note Importanti
  • I post più recenti
Oggi vi voglio parlare dell’evento “Fiabe, Favole & Fantasia”, che ho organizzato sulla pagina Facebook di Creaidee (insieme alla mia pagina artistica Elyblu) per poter festeggiare la creatività e le mille sfaccettature dell’esprimersi attraverso la manualità.
Il pretesto per organizzare questa iniziativa è stato il primo compleanno di Creaidee, ma è sempre stato solo un pretesto!

https://www.facebook.com/events/976951982435895/

Il tema dell’evento è abbastanza chiaro: il magico mondo delle fiabe e delle favole!

Ogni artista potrà partecipare proponendo la fotografia
di una sua opera creativa, senza limiti di tecniche creative o materiali usati!

Ogni creazione partecipante verrà esposta (con il nominativo della creativa,
ed i suoi link) nell’album creato apposta per l’evento sulla pagina Creaidee.

Il 22 Marzo si chiuderanno le adesioni
ed arriverà il momento in cui a mettersi al lavoro
sarà una piccola ma selezionatissima giuria di Artiste e Creative
che sceglieranno la creazione vincitrice.
La giuria sarà composta da: Michela Ulivieri della pagina NekoJewels, Sara Spanu della pagina
I Sogni di Sarah e Tonia Lupo della pagina Angenia Creations… Oltre a me!

Per tutti i dettagli su “Fiabe, Favole & Fantasia” vi rimando a QUESTO LINK
con la speranza che vogliate partecipare anche voi,
ma nel frattempo mi gusto l’attesa di fare il mio "lavoro" di giurata
presentandovi una ad una le bravissime Artiste che mi affiancheranno in giuria!


La prima Artista che vi presento è Michela Ulivieri.
La sua Arte si manifesta sotto forma di monili che lei realizza interamente a mano con raffinata precisione e cura utilizzando fili di metallo (rame, argento, Argentium, ecc.) e pietre dure.


Ciondoli, orecchini, anelli e non solo: anche earcuffs, tiare e bracciali sono nel suo repertorio!
E se ciò che lei propone attraverso la sua pagina Facebook e vende sul suo negozio Etsy non è sufficiente ad incontrare le vostre esigenze, non c’è problema! Potete contattare Michela e parlarle della vostra idea di gioiello.



 La fortuna di Michela (e dei suoi clienti!) è che oltre ad essere talentuosa, è anche attenta e disponibile. Sa cogliere al volo un’idea e sa svilupparla facendo tesoro di quanto emerge di voi, fra una parola, una richiesta e una chiacchiera.
Senza che ve ne rendiate conto, lei cattura i vostri desideri e su di essi disegna e progetta qualcosa di unico e speciale… il gioiello a cui proprio stavate pensando! 
La cosa ancora più straordinaria è che unisce tutto questo a una gran dose di gentilezza e professionalità che pure non tolgono spazio alla sua naturale simpatia!
 
La creatività e la fantasia sono alla base di ogni opera artistica, e Michela -che ama circondarsi di fantasia, anche attraverso la lettura, i film, la musica ed una grande gamma di interessi- riversa il concentrato di tutte le sue passioni in ciò che fa.
Così, lei che è appassionata del genere fantasy, per sottolineare l’unicità delle sue creazioni, a ciascuna di esse attribuisce un nome; ma non un nome a caso: un nome elfico il cui significato possa rappresentare il monile.

Mentre osserviamo le fotografie delle creazioni realizzate da Michela, sfogliando i suoi bellissimi album su Deviantart,  Instagram o sulla pagina Facebook Neko Jewels non possiamo fare a meno di ammirare la precisione delle intessiture di fili metallici, i riccioli così perfetti, la regolarità di ogni ghirigoro… Ma non scordiamoci che la tecnica che Michela utilizza per creare i suoi fantastici gioielli è davvero complessa e spesso è anche faticosa. Dobbiamo tenerlo a mente e sforzarci di ricordarlo, perché lei è così brava che non sembra un lavoro così complesso, il suo, vedendo ciò che lei riesce a creare!

Beh, la bravura di un Artista si coglie anche dalla capacità di saper fare con tanta naturalezza cose complesse, così come anche dalla tendenza a riconoscere i propri limiti e continuare a sfidarsi per migliorarsi ogni giorno di più, affinando la tecnica, correggendo ciò che potrebbe essere ancora migliore.
Questa caratteristica contraddistingue anche Michela.
La sua continua ed irrefrenabile ricerca (che passa dal confronto con altri artisti del wire così come dallo studio teorico delle tecniche, a una continua e costante pratica) rende Michela una Vera Artista,
a mio giudizio.

Oggi possiamo dire che Michela è Davvero Fantastica ed abbiamo ragione a dirlo, ma possiamo essere assolutamente certi che il Suo “Davvero Fantastica” è comunque più elevato e ambizioso di quello che noi le attribuiamo!

Volete sapere quale sia uno dei fondamentali motivi per cui vi invito a seguirla nella sua arte attraverso il suo blog e tutti i suoi canali? Semplice! Che lei istintivamente tende al Suo “Davvero Fantastica” e che quando a nostro parere lei sarà già arrivata al suo top, sarà pronta a dire “No, di strada ne ho ancora da fare!”… e ce lo dimostrerà, gioiello dopo gioiello!


...Ecco. Io mi sento davvero fortunata a conoscere una Persona ed un'Artista come Michela,
e tutte le sue qualità e le sue doti mi hanno spinta a volerla accanto a me
nella giuria di "Fiabe, Favole & Fantasia"!

Vi invito a conoscere Michela più da vicino, scoprendo voi stessi
il suo talento attraverso i suoi canali sui social,
ed ovviamente vi invito di nuovo a partecipare -come in tante già stanno facendo-
a "Fiabe, Favole & Fantasia" per celebrare insieme a noi il bello dell'Essere Creativi!

Vi aspettiamo! ^__*
https://www.facebook.com/events/976951982435895/

Come vi avevo promesso, oggi vi insegno a realizzare i sottobicchieri fai da te per completare il set da tavola primaverile!
La scorsa settimana abbiamo creato i portatovaglioli e se vi siete persi il tutorial, vi lascio QUI il link, così vi potete riportare in pari!
Ma una tavola ben decorata ha anche i sottobicchieri e possibilmente dovrebbero essere abbinati ai portatovaglioli per avere un risultato davvero splendido!
Ed eccoci quindi a prepararci per tutte le occasioni della primavera in cui si può dare un tocco di allegria alla tavola: la Pasqua, la festa della Donna, la festa della Mamma, la festa del Papà,e poi compleanni ed ogni occasione di riunirsi con gli amici!




Anche questo tutorial sarà bello e semplice da realizzare come il tutorial del portatovagliolo...e quindi cosa aspettiamo?!?
Mettiamoci subito al lavoro!

Ecco qui cosa servirà:
1. Cartone spesso (anche di recupero)
2. Carta colorata a scelta
3. Pellicola trasparente adesiva
4. Cordonetto di tessuto
5. Fiori artificiali
6. Colla a caldo
7. Un compasso (o in alternativa una lattina, un barattolo o una ciotola della misura che vogliamo ottenere)
8. Forbici
9. Colla vinilica e pennello
10. Matita


Qui sotto vi lascio il videotutorial,
ma, come sempre, se preferite la versione Testi+Foto di questo progetto,
la potrete trovare a questo link.


Spero che questo progetto vi sia piaciuto.
Se è così, condividetelo con le vostre amiche!
Ricordatevi che vi aspetto con tante altre bellissime avventure creative
sulla mia pagina Facebook e sul mio canale di youtube!
A presto! ^___*
Questa volta ho deciso di realizzare per voi una cosa che io trovo davvero utile: una lavagnetta portamenù da usare in cucina per organizzare anticipatamente i pasti che si vogliono proporre in famiglia nell'arco della settimana.
Io la uso e mi trovo molto bene. E' comoda a me per fare la spesa e per non perdere di vista promozioni e buoni sconto, ma anche per fare il punto della situazione riguardo quello che ho disponibile nella dispensa e cosa devo invece comperare. Ho stabilito che una sera -di solito nel weekend- la famiglia si raduna e... si decide tutti insieme cosa ci sarà per cena!


Questo tutorial è stato realizzato per la rubrica "Crea con le Kreattive", organizzata da Rosa nel suo bel blog KreattivaBlog.com e nella sua pagina facebook.
Sulla sua pagina facebook, in esclusiva ed anteprima per una settimana potrete già vedere il videotutorial abbinato a questo progetto!
Successivamente lo pubblicherò anche qui e sul mio canale YouTube. ^__^

...Ma ora mettiamoci al lavoro!


Ecco cosa ci servirà:
1. Cartamodello che trovate QUI
2. Cartone robusto 40x30cm
3. Cartoncino, anche di recupero (van benone le scatole di cartone di riso, pasta, sale, cereali,...)
4. Carta adesiva decorata (scegliete colori e decorazioni che si intonino con la vostra cucina!)
5. Carta o cartoncino colorato (vari colori)
6. Delle mollettine di legno (io ne ho usate 9. Una per ogni giorno della settimana, più due extra)
7. Nastrino decorativo (io ho usato della rafia colorata, ma potete usare il tipo di nastro che più si intona allo stile della vostra cucina. Raso, pizzo, cotone, corda...Scegliete voi il vostro stile!)
8. Colla a caldo
9. Matita, righello, pennarello, forbici (ed io ho usato anche delle forbici a lama sagomata, ma non sono indispensabili!)



Qui sotto vi lascio il videotutorial,
ma, come sempre, se preferite la versione Testi+Foto di questo progetto,
la potrete trovare QUI, con qualche suggerimento per usarla al meglio!

Spero che anche questo progetto vi sia piaciuto.
Se è così, condividetelo con le vostre amiche!
Ricordatevi che vi aspetto con tante altre bellissime avventure creative
sulla mia pagina Facebook e sul mio canale di youtube!
A presto! ^___*
Con l'arrivo delle prime belle giornate a me viene voglia di creare e usare tanti colori!
Rinnovare è la parola d'ordine in questo periodo e la tavola è il mio campo di battaglia preferito!
Mi piace pensare alle tavole imbandite per la Pasqua, la festa della mamma, le cene in compagnia...
E quindi è da lì che parto per riempire la giornata di colore!

Ho preparato un set composto da portatovaglioli e sottobicchieri a tema floreale ed oggi inizio a mostrarvi come realizzare i portatovaglioli.




Ecco il materiale che ci servirà:
1. Rotolo di cartone (perfetto quello della carta igienica)
2. Cordonetto colorato
3. Fiori artificiali in tinta con il cordonetto
4. Carta colorata
5. Colla vinilica
6. Colla a caldo
7. Matita e righello
8. Forbici e taglierino
9. Un pennello per stendere la colla


Vi mostrerò come realizzare il sottobicchiere la prossima settimana,
ma intanto vi lascio qui sotto il videotutorial per realizzare i portatovaglioli.
A questo link potete trovare il progetto nella versione testi+foto.



Spero che questo progetto vi sia piaciuto.
Se è così, condividetelo con le vostre amiche!
Ricordatevi che vi aspetto con tante altre bellissime avventure creative
sulla mia pagina Facebook e sul mio canale di youtube!
A presto! ^___*
Ciao a tutti!
Questa volta ritorno a parlarvi di bijoux! Ma non vi propongo un bijoux classico: visto che siamo creativi, ne approfitteremo per fare anche un po' di riciclo creativo, ed utilizzeremo delle spille da balia!
Creeremo un ciondolo dall'aria decisamente rock e dalle linee pulite ed essenziali. Spero che anche a voi piaccia tanto quanto a me!!!

Questo ciondolo può essere usato per decorare una catenina, ma può essere anche una decorazione da borsetta o per lo zaino. In alternativa lo possiamo anche fissare ad un anello portachiavi ed utilizzarlo in modo ancora differente!

Anche se mi piaceva già molto per come è venuto nella sua versione iniziale, ho deciso di abbellirlo ulteriormente decorandolo con un piccolo fiocchetto di raso lilla.




Il materiale che vi occorre per creare questo bel bijoux è:
1. Spille da balia (io ne ho utilizzate 22)
2. Perline di conteria del colore che preferite
3. Filo di metallo robusto (io ho usato un filo in acciaio inox diametro 0,60mm)
4. Tronchesino
5. Pinze a punta piatta
6. Pinze a punta conica


Qui sotto vi lascio il videotutorial
mentre QUI potete trovare il progetto nella versione testi+foto.



Spero che anche questo progetto vi sia piaciuto.
Se è così, condividetelo con le vostre amiche!
Ricordatevi che vi aspetto con tante altre bellissime avventure creative
sulla mia pagina Facebook e sul mio canale di youtube!
A presto! ^___*
Ciao a tutte!
Ho pensato di realizzare una serie di ben 4 tutorial per decorare la tavola in occasione di una Cenetta Romantica!
Volete stupire la vostra dolce metà con una tavola degna di un ristorante di lusso?
Con poche decorazioni veloci da realizzare, renderete davvero speciale l'atmosfera della vostra serata in casa. Come? Adesso lo scoprirete!



Un bellissimo centrotavola con fiori rossi e candele creeranno subito la giusta atmosfera.
Una tovaglia runner decorata in modo speciale darà un tocco di classe alla solita tovaglia bianca.
I sottopiatti daranno colore alla tavola ed esprimeranno tutto il vostro amore, e per finire
i tovaglioli piegati a forma di cuore renderanno speciale la tavola con la loro semplice eleganza.

La vostra dolce metà resterà stupita e ammirata di fronte a tanta bellezza!
E voi potrete realizzare questi progetti in poco tempo, seguendo i tutorial di Crea Idee!

Non perdetevene neppure uno e... al lavoro!
Un progetto al giorno e avrete un San Valentino davvero super!

Ecco i link!
1. Centrotavola con fiori rossi e candele
2. Tovaglia runner per San Valentino
3. Sottopiatti per San Valentino
4. Tovaglioli a forma di cuore
Cosa c’è di meglio che piegare i tovaglioli a forma di cuore per decorare la tavola di una cenetta romantica per festeggiare San Valentino?
Vi mostro un modo semplicissimo per piegare tovaglioli in questa forma davvero d’effetto!
Fa proprio un figurone ed è di sicura riuscita! E’ l’ideale anche perché si fa in pochissimi secondi!

Vi ho incuriosite abbastanza?
Scaricate il mio ebook gratuito e seguite, passaggio per passaggio, il tutorial foto + testi e vedrete che dico la verità!


QUI trovate invece il videotutorial di questo progetto
( https://youtu.be/9D0ciK-pFEY )





Tutorial di San Valentino © Creaidee
SCARICA L'EBOOK GRATUITO
Più di 70 pagine di tutorial romanticissimi in versione Foto+Testi ti stanno aspettando!
All'interno dell'e-book gratuito troverai anche la spiegazione passo passo per realizzare questa decorazione!
...Scopri di più...

Ormai San Valentino è proprio vicinissimo e come si fa a non proporvi qualche tutorial a tema? Oltretutto oggi Creaidee compie un anno, ed io sono molto felice e cuoriciosa, quindi il tema romantico proprio si addice al momento!!!

Ho realizzato per voi un biglietto augurale, in cui non ho usato i classici colori per la festa degli innamorati.
Di bianco, rosa e rosso ne è pieno il mondo in questo periodo, ed io preferisco essere creativa anche cromaticamente parlando!
L'ecrù e l'azzurro sono la mia scelta per questo progetto, e peraltro li trovo molto adatti anche per altre ricorrenze: una nascita, un matrimonio, un compleanno...

I cuori però ci sono! Anzi, un cuore solo, ma bello grande. Ed anche un albero, perchè l'amore è qualcosa che cresce e va nutrito quotidianamente come ogni pianta o fiore, ma sa resistere alle tempeste che di tanto in tanto possono oscurare il cielo.
(Ve l'avevo detto che oggi  sono romantica!!!)





Quello che servirà per realizzare questo biglietto augurale è:
1. Cartoncino colorato o biglietto augurale in tinta unita
2. Foglio di carta colorata in contrasto con il colore del cartoncino
3. Cutter o taglierino
4. Forbici con lama sagomata
5. Colla in stick
6. Matita e righello
7. Un cartone robusto per proteggere il piano di lavoro




Ecco qui il videotutorial per realizzare il portapenne invernale,
ma se preferite, potrete vedere il tutorial foto + testi
scaricando l'ebook gratuito in fondo a questa pagina!



Condividete questa pagina con le vostre amiche creative usando i bottoni social qui sotto,
iscrivetevi al mio canale YouTube e continuate a seguirmi qui su www.creaidee.com
e sulla pagina Facebook, dove vi aspetto con tutti i vostri commenti e tante iniziative!

Vi aspetto numerose! ^___*
A presto!!!

Tutorial di San Valentino © Creaidee
SCARICA L'EBOOK GRATUITO
Più di 70 pagine di tutorial romanticissimi in versione Foto+Testi ti stanno aspettando!
All'interno dell'e-book gratuito troverai anche la spiegazione passo passo per realizzare questa decorazione!
...Scopri di più...

Post più recenti Post più vecchi Home page

Chi sono

Elisa Nava

Ciao! Sono Elisa
e sono una Coach Creativa
per tutte le donne che si vogliono esprimere attraverso la loro creatività.

Spesso mi hanno definita come
“un’inesauribile fonte di idee”
(...e forse hanno ragione!)
Per saperne di più vai alla pagina "Chi sono"!

Per il resto... ho un’innata e insaziabile curiosità,
amo la natura e le cose belle,
le tisane e le fusa dei gatti.

P.IVA: 12117960018

Video del mese

Ecco il video di presentazione del CORSO GRATUITO "EMOTIONAL PLANNING".

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Scarica la Guida Tips & Clicks

Scarica la Guida Tips & Clicks
Scarica la guida gratuita per farti conoscere sui social

Seguimi su Facebook

CREAIDEE

Popular Posts

  • La teoria dei colori - Colori, toni, tinte e sfumature
    Oggi parliamo di colori e di teoria dei colori . Noi, gente creativa, usiamo sempre i colori. Andiamo a comperare flaconi e tubetti di ...
  • La teoria dei colori: Colori analoghi e complementari
    Ciao! Eccoci arrivati a parlare di nuovo di colori! Abbiamo già parlato della differenza fra colori, toni, tinte e sfumature ( inquesto...
  • Scatolina con decorazione in rilievo
    Oggi vi propongo un tutorial per mostrarvi un modo per realizzare delle decorazioni in rilievo . La tecnica che vi presento è davvero sempl...
  • Stabilisci obiettivi Smart
    Ci stiamo trasferendo! Vieni a scoprire il nuovo sito su elisanava.com
  • L'importanza di esserci
    Ci stiamo trasferendo! Vieni a scoprire il nuovo sito su elisanava.com
  • Bomboniera: Grappolo di Confetti (tutorial foto e testi)
    Ciao! Oggi vi ripropongo un progetto che già vi avevo mostrato qualche giorno fa: la bomboniera a grappolo di confetti . In questo post a...
  • Piegare i tovaglioli: il fiocco
    Quando arrivano le feste, arrivano anche i pranzi di famiglia. ...E il tavolo da pranzo diventa un altro pretesto per creare addobbi nataliz...
  • Naming e handmade: scegliere il nome per la tua attività artigianale
    Ci stiamo trasferendo! Vieni a scoprire il nuovo sito su elisanava.com
  • Block notes fai-da-te
    Ormai mi conoscete: sapete che io amo la natura e che cerco di fare riciclo creativo ogni volta che se ne presenta l'occasione! Vi ric...
  • Realizzare oggetti in cartapesta
    Ciao a tutte! In questo articolo vi voglio parlare della cartapesta , uno dei materiali che più amo. La cartapesta è la regina della crea...

Labels Cloud

Back To School Bijoux Carnevale Carta Crafts Eventi & Artisti Festa della Mamma Halloween Home Decor Ispirazioni Lezioni Natale Occasioni Varie Pasqua Passion & Business Riciclo Creativo S.Valentino Tutorial Vita da Crafter Wedding

Creaidee su Instagram

Archivio blog

  • ►  2019 (27)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (49)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (5)
  • ▼  2017 (85)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (17)
    • ▼  febbraio (8)
      • Un Evento ed un'Artista
      • Sottobicchieri primaverili fai da te
      • Lavagnetta porta menù
      • Portatovaglioli faidate
      • Ciondolo con le spille da balia
      • Cenetta Romantica: 4 Tutorial per San Valentino
      • Tovagliolo a forma di cuore
      • Biglietto San Valentino
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2016 (103)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (13)
Powered by Blogger.

Informazioni personali

Elisa Creaidee
Visualizza il mio profilo completo

ADs

ACCENNI DA INSTAGRAM

Gli articoli più visti

  • La teoria dei colori - Colori, toni, tinte e sfumature
  • La teoria dei colori: Colori analoghi e complementari
  • Bomboniera in origami (Tutorial Foto + Testi)
  • Naming e handmade: scegliere il nome per la tua attività artigianale
  • Bracciale con catene (Tutorial Foto + Testi)
  • Ciondolo a croce di perle
  • Realizzare oggetti in cartapesta
  • Mimosa di perline
  • Cestino Portaoggetti
  • Block notes fai-da-te

Labels

Back To School Bijoux Carnevale Carta Crafts Eventi & Artisti Festa della Mamma Halloween Home Decor Ispirazioni Lezioni Natale Occasioni Varie Pasqua Passion & Business Riciclo Creativo S.Valentino Tutorial Vita da Crafter Wedding
Copyright © 2015 Crea Idee

Created By ThemeXpose