Crea Idee
  • Inizia da QUI
  • Chi sono
  • Cosa faccio per te
  • In regalo
  • BLOG
  • Contatti
  • Note Importanti
  • I post più recenti
Ciao a tutti e bentrovati!
Ormai il giorno di Natale è passato (L'avete trascorso bene? Spero proprio di sì! ^___*), ma dei creativi come noi non si fermano mai!
Adesso possiamo iniziare a pensare al Capodanno!
Magari in questi ultimi giorni di Dicembre incontrerete amici e parenti che non avete avuto modo di vedere a Natale, e anche con loro ci sarà il consueto scambio di regali. Oppure festeggerete proprio l'inizio del nuovo anno insieme a loro e quindi avrete una nuova occasione per decorare la tavola del cenone!
Il progetto creativo che creeremo insieme oggi, è uno di quelli che io definisco "jolly", perchè è una decorazione che torna molto utile in moltissime occasioni differenti: compleanno, feste, ricorrenze... Realizzeremo una coccarda fai da te con il nastro di stoffa.


Come potete usare una coccarda? La potete appendere all'albero di Natale per impreziosirlo con un altro addobbo fai da te, potete usarla per decorare i pacchetti usandola al posto dei nastrini di carta, potete incollarla sull'angolo di un cartoncino per farla diventare un bel segnaposto, o ancora la potrete appoggiare al centro del tovagliolo piegato a fiore di loto per rendere la tavola davver speciale! (Se non sai come piegare i tovaglioli a fiore di loto, ecco QUI il tutorial!)
Ma la cosa più divertente è che una coccarda fa tanta scena, ma è semplicissima da realizzare e richiede anche poco tempo e poco materiale!

Quello che servirà infatti sarà soltanto:
1. Nastro decorativo
2. Colla a caldo
3. Fiorellini, piccole decorazioni aggiuntive, se volete.

Siamo arrivati agli ultimi giorni prima di Natale e non abbiamo ancora deciso come fare i segnaposto da usare in tavola, dobbiamo ancora fare i pacchetti regalo e magari arricchire un po' l'albero che appare più spoglio del solito?
Magari una sola idea può essere sufficiente per risolvere tutto!
Qualche perlina e un po' di fil di ferro possono davvero fare la differenza, e usando pochi minuti del nostro tempo creeremo dei nuovi addobbi per l'albero, dei decori per personalizzare i pacchetti regalo e anche dei simpatici segnaposto, che potrete abbinare ai tovaglioli piegati ad arte che vi ho mostrato QUI e QUI.



Si tratta di decori semplici ma che possono essere la base per decorazioni più complesse!
Fate prove per abbinare perline di dimensioni e colori diversi, cambiate le forme e i nastri, e otterrete dei risultati entusiasmanti!


Come vi ho accennato il materiale che serve è proprio poco:
1. Filo di metallo diametro 0,50
2. Perline assortite
3. Tronchesino
4. Pinze a punta conica
5. Nastrini di raso o di altro tipo a scelta


Questa volta ho un'idea davvero carina per voi. Il tutorial di oggi sarà un progetto per creare pacchetti regalo creativi e particolari.
La nostra creatività in questo ultimo mese ha dato certamente il meglio di sè, ma a volte bisogna avere una marcia in più e farci venire un'idea per riuscire a strabiliare anche quando vogliamo regalare qualcosa di piccolo e magari un po' banalotto. Altre volte abbiamo invece bisogno di trovare una confezione adatta al nostro regalo piccolo e dalla forma complicata.
Abbiamo comperato un piccolo pelouche alla nostra nipotina, ma il sacchettino di cellophane colorato non ci piace proprio? Non sappiamo come confezionare il duo di ombretti e rossetti o gli orecchini che abbiamo comprato per nostra sorella? Oppure sappiamo che lo zio non rimarrà molto colpito dall'ennesima cravatta che si troverà a spacchettare?
In questi casi abbiamo bisogno di una confezione regalo davvero speciale.



Vi piace questa confezione regalo a forma di albero di Natale?
...Adesso e qui potrete scoprire come fare! ^__*



Iniziate a prendere il materiale necessario: sono sicura che avete già tutto in casa!
Servono:
1. Cartoncino verde scuro
2. Carta o cartoncino di colori assortiti (vanno bene anche ritagli)
3. Il cartamodello che potete scaricare gratuitamente QUI
4. Nastrino di raso, o altro nastro decorativo
5. Forbici e taglierino
6. Colla vinilica e un pennello
7. Righello, gomma, matita

Anche oggi lascio che la nostra creatività si riversi sulle decorazioni per abbellire la tavola delle feste, ed il materiale che adopereremo sono i tovaglioli che noi e i nostri commensali useremo a tavola!
Nell'ultimo tutorial che vi ho proposto fra queste pagine vi ho mostrato come realizzare un bellissimo ed elegante fiocco con i tovaglioli (ecco QUI IL LINK); oggi invece farò sbocciare sulle vostre tavole degli splendidi fiori di loto modellati grazie all'arte di piegare i tovaglioli!



Questa decorazione è molto scenografica e ricca e realizzarla richiede un po' di manualità, ma di certo voi ne avete a sufficienza!
Se siete alle prime esperienze con i tovaglioli piegati, allenatevi usando dei tovaglioli di carta. Sui tovaglioli di carta potrete fare delle pieghe nette che vi semplificheranno molto il lavoro!
I tovaglioli di carta, magari quelli un po' spessi e grandi, potranno andare bene anche sulla tavolata di Natale al posto dei tovaglioli di stoffa, se preferite!

Per questa decorazione vi consiglio di usare dei tovaglioli in tinta unita.
Per quanto riguarda le dimensioni del tovagliolo, questa forma può essere fatta con buoni risultati con tovaglioli grandi e piccoli. Tuttavia più il tovagliolo è piccolo, più la lavorazione è difficile.
Nel mio tutorial ho usato un tovagliolo quadrato in stoffa con lato da 40 centimetri.


Quando arrivano le feste, arrivano anche i pranzi di famiglia. ...E il tavolo da pranzo diventa un altro pretesto per creare addobbi natalizi!
Oltre a usare centrotavola fioriti, segnaposti e candele, un altro modo facile per decorare il tavolo da pranzo è piegare i tovaglioli in modo creativo.
Ho pensato di creare dei video tutorial per mostrarvi come piegare i tovaglioli in modo semplice e raffinato. La vostra tavola diventerà curata ed elegante come quella dei ristoranti più lussuosi, e farete un figurone grazie a un pizzico di creatività! Il pranzo del giorno di festa si trasformerà in un vero evento e resterà impresso nei ricordi di nonni, cugini, nipoti e zii finalmente riuniti a festeggiare!

Se la parola d'ordine è "stupire", questo non significa che si debba eccedere: bastano anche piccoli decori per ottenere un risultato fine, ricercato ed elegante.
Ricordiamoci infatti che troppi decori sul tavolo da pranzo rendono scomodo il pranzo stesso! Meglio quindi puntare su un decoro provvisorio, come il tovagliolo piegato ad arte, che non occuperà spazio quando si inizierà a riempire il tavolo con i piatti da portata.
Spesso il tovagliolo piegato può sostituire anche il segnaposto: basta aggiungere sul tovagliolo un cartoncino con scritto il nome del nostro commensale.



Oggi vi propongo il tutorial per piegare i tovaglioli a forma di fiocco!

Il fiocco è una forma adatta a tantissime occasioni, ma è davvero speciale per il Natale! E' facile da realizzare, insolita e molto decorativa.
L'unico accorgimento è questo: più il tovagliolo è grande, più il risultato sarà bello e semplice da realizzare. Nel mio tutorial, ho utilizzato un tovagliolo quadrato con lato 50 cm e un piccolo pezzo di nastrino di raso alto 3mm. Non vi servirà altro, ma se volete potete aggiungere qualche decoro a tema o dei fiori artificiali (come ho fatto io) per abbellire ulteriormente il tovagliolo.

Post più recenti Post più vecchi Home page

Chi sono

Elisa Nava

Ciao! Sono Elisa
e sono una Coach Creativa
per tutte le donne che si vogliono esprimere attraverso la loro creatività.

Spesso mi hanno definita come
“un’inesauribile fonte di idee”
(...e forse hanno ragione!)
Per saperne di più vai alla pagina "Chi sono"!

Per il resto... ho un’innata e insaziabile curiosità,
amo la natura e le cose belle,
le tisane e le fusa dei gatti.

P.IVA: 12117960018

Video del mese

Ecco il video di presentazione del CORSO GRATUITO "EMOTIONAL PLANNING".

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Scarica la Guida Tips & Clicks

Scarica la Guida Tips & Clicks
Scarica la guida gratuita per farti conoscere sui social

Seguimi su Facebook

CREAIDEE

Popular Posts

  • La teoria dei colori - Colori, toni, tinte e sfumature
    Oggi parliamo di colori e di teoria dei colori . Noi, gente creativa, usiamo sempre i colori. Andiamo a comperare flaconi e tubetti di ...
  • La teoria dei colori: Colori analoghi e complementari
    Ciao! Eccoci arrivati a parlare di nuovo di colori! Abbiamo già parlato della differenza fra colori, toni, tinte e sfumature ( inquesto...
  • Scatolina con decorazione in rilievo
    Oggi vi propongo un tutorial per mostrarvi un modo per realizzare delle decorazioni in rilievo . La tecnica che vi presento è davvero sempl...
  • Stabilisci obiettivi Smart
    Ci stiamo trasferendo! Vieni a scoprire il nuovo sito su elisanava.com
  • L'importanza di esserci
    Ci stiamo trasferendo! Vieni a scoprire il nuovo sito su elisanava.com
  • Bomboniera: Grappolo di Confetti (tutorial foto e testi)
    Ciao! Oggi vi ripropongo un progetto che già vi avevo mostrato qualche giorno fa: la bomboniera a grappolo di confetti . In questo post a...
  • Piegare i tovaglioli: il fiocco
    Quando arrivano le feste, arrivano anche i pranzi di famiglia. ...E il tavolo da pranzo diventa un altro pretesto per creare addobbi nataliz...
  • Naming e handmade: scegliere il nome per la tua attività artigianale
    Ci stiamo trasferendo! Vieni a scoprire il nuovo sito su elisanava.com
  • Block notes fai-da-te
    Ormai mi conoscete: sapete che io amo la natura e che cerco di fare riciclo creativo ogni volta che se ne presenta l'occasione! Vi ric...
  • Realizzare oggetti in cartapesta
    Ciao a tutte! In questo articolo vi voglio parlare della cartapesta , uno dei materiali che più amo. La cartapesta è la regina della crea...

Labels Cloud

Back To School Bijoux Carnevale Carta Crafts Eventi & Artisti Festa della Mamma Halloween Home Decor Ispirazioni Lezioni Natale Occasioni Varie Pasqua Passion & Business Riciclo Creativo S.Valentino Tutorial Vita da Crafter Wedding

Creaidee su Instagram

Archivio blog

  • ►  2019 (27)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (49)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2017 (85)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (5)
  • ▼  2016 (103)
    • ▼  dicembre (5)
      • Coccarda Fai da Te
      • Decorazioni di perline
      • Scatola regalo ad albero di Natale
      • Piegare i tovaglioli: il fiore di loto
      • Piegare i tovaglioli: il fiocco
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (13)
Powered by Blogger.

Informazioni personali

Elisa Creaidee
Visualizza il mio profilo completo

ADs

ACCENNI DA INSTAGRAM

Gli articoli più visti

  • La teoria dei colori - Colori, toni, tinte e sfumature
  • La teoria dei colori: Colori analoghi e complementari
  • Bomboniera in origami (Tutorial Foto + Testi)
  • Naming e handmade: scegliere il nome per la tua attività artigianale
  • Bracciale con catene (Tutorial Foto + Testi)
  • Ciondolo a croce di perle
  • Realizzare oggetti in cartapesta
  • Mimosa di perline
  • Cestino Portaoggetti
  • Block notes fai-da-te

Labels

Back To School Bijoux Carnevale Carta Crafts Eventi & Artisti Festa della Mamma Halloween Home Decor Ispirazioni Lezioni Natale Occasioni Varie Pasqua Passion & Business Riciclo Creativo S.Valentino Tutorial Vita da Crafter Wedding
Copyright © 2015 Crea Idee

Created By ThemeXpose