Crea Idee
  • Inizia da QUI
  • Chi sono
  • Cosa faccio per te
  • In regalo
  • BLOG
  • Contatti
  • Note Importanti
  • I post più recenti
Questa volta ho preparato per voi un tutorial fantastico!
Vi insegnerò a dipingere a effetto pietra, anzi: realizzeremo il finto lapislazzuli.

Ma cos'è il lapislazzuli (anche chiamato lapislazzuolo o lapis) e perchè dipingere il finto lapislazzuli su oggetti di legno o altro materiale?
Il lapislazzuli è un minerale, una pietra semipreziosa, di un blu molto intenso e ricco di venature bianche e frammenti dorati, che viene utilizzato fin dai tempi più antichi per creare oggetti ornamentali (vasi, ciotole, sculture), perle e componenti per gioielli.
Indubbiamente possedere una statuetta o un oggetto scolpito nel lapislazzuli era sinonimo di potere e ricchezza in antichità, ma anche oggi l'effetto decorativo di questa pietra non passa inosservato.

Dipingere gli oggetti riproducendo l'effetto del lapislazzuli
ci permette di trasformarli ed impreziosirli
utilizzando semplicemente i colori,
ma anche di creare delle basi particolari e degli sfondi pittorici
su cui realizzare ulteriori decorazioni
con la tecnica del decoupage o della pittura, ad esempio.


Questo tutorial potrà quindi esservi molto utile anche in vista delle vicine feste di Natale!
Grazie alla tecnica del finto lapislazzuli una semplice cornice di legno potrà sembrare scolpita nella pietra preziosa, o una semplice ciotola di terracotta potrà trasformarsi in un elegante svuotatasche, o in un raffinato centrotavola!

E vi rassicuro fin da subito: dipingere con la tecnica del finto lapislazzuli non è difficile!
Servono solo un po' di manualità e di esercizio. Se siete quindi ai vostri primi esperimenti, potete allenarvi su fogli di cartoncino da disegno. Quando avrete preso la mano vi potrete sbizzarrire a dipingere oggetti di ogni foggia e dimensione!!!


Inoltre sono sicura che il materiale che occorre per creare il finto lapislazzuli lo avete già a portata di mano!
Forza, dunque! Prendiamo il necessario e cominciamo!

Ecco cosa ci serve:
1. Un oggetto da decorare. Io ho scelto una ciotola in terracotta, che non avendo spigoli né troppi lati, è una forma molto comoda anche per chi è alle prime armi!
2. Colori acrilici: servono il blu oltremare, il nero, il bianco, l’oro (che deve essere a effetto metallizzato)
3. Vernice di finitura lucida
4. Pennelli a punta piatta (uno abbastanza largo ed uno con la punta larga circa mezzo centimetro)
5. Due pennelli a spugna a base tonda e a trama medio-fine (La grandezza delle spugne deve essere commisurata all’ampiezza degli oggetti da dipingere: le spugne devono essere comode da maneggiare e utili a dipingere ogni angolo del nostro oggetto)
6. Un piattino di ceramica o una tavolozza
7. Cartoni, fogli di giornale, tovaglie cerate… qualsiasi cosa vi permetta di non sporcare il piano del tavolo su cui lavorate!


A QUESTO LINK potete trovare il mio tutorial testi+foto
mentre qui sotto vi lascio il videotutorial completo con tutti i passaggi



Condividete questa pagina con le vostre amiche creative usando i bottoni social qui sotto,
iscrivetevi al mio canale YouTube e continuate a seguirmi qui su www.creaidee.com
e sulla pagina Facebook, dove vi aspetto con tutti i vostri commenti e tante iniziative!

Vi aspetto numerose! ^___*
A presto!!!
Questa volta ho pensato ad un tutorial facile facilissimo, pensato per i più piccoli (ma anche no!) e per chi ama la lettura (ma anche no!)
Ecco... Quindi è un tutorial pensato per tutti!!! ^___*
Si tratta di un segnalibro che si trasforma in braccialetto.... o forse è un braccialetto che si trasforma in segnalibro.
E' colorato e allegro, ma lo potete realizzare anche in tinta unita e farlo diventare un po' più serio.
Va bene in estate, quando tutte ci riempiamo le braccia di braccialetti!, e va bene in inverno quando ci trasferiamo sotto i plaid sul divano a leggere i nostri romanzi preferiti.
E se non amiamo leggere, magari a Natale regaliamo un libro... e ci piace l'idea di abbinarlo ad un segnalibro per rendere un po' più personale il nostro dono!


Ma, sia che decidiamo di fare un segnalibro o un braccialetto o tutti e due, innanzitutto abbiamo bisogno di avere a portata di mano un po' di materiale!

Ecco quello che ci serve per iniziare:
1. Nastrini di raso alti 3mm in tre diversi colori. Potete usare un colore soltanto, per un effetto più sobrio e meno variopinto.
2. Qualche perla colorata, in tinta con i colori dei nastri di raso. Ho usato alcune perline di metallo a forma di stella ed una perla in plastica ovale, oltre a delle perline di conteria arancioni.
3. Uno o più ciondoli (facoltativo). Nel mio segnalibro ho usato un ciondolo in resina a forma di libellula.
4. Anellini di congiunzione e chiodini da bigiotteria
5. Un moschettone da bigiotteria
6. Forbici e righello o metro da sarta
7. Pinze e tronchesino
8. Un peso

Se preferite seguire il tutorial testi+foto,
lo trovate QUI, nella mia rubrica L'Angolo Creativo di BuoniCoupon.

Se volete, potete far diventare il segnalibro un braccialetto semplicemente annodando i nastrini di un'estremità all'asola sul lato opposto, oppure usare un altro anellino di congiunzione ed un moschettone da bigiotteria fissandoli al nodo di chiusura della treccia!

In questa maniera potrete mettere e togliere il vostro bracciale e usarlo come segnalibro tutte le volte che vorrete! ^___*
Carino vero?


Condividete questa pagina con le vostre amiche creative usando i bottoni social qui sotto,
iscrivetevi al mio canale YouTube e continuate a seguirmi qui su www.creaidee.com
e sulla pagina Facebook, dove vi aspetto con tutti i vostri commenti e tante iniziative!

Vi aspetto numerose e vi lascio il videotutorial! ^___*
A presto!!!

In tanti avete apprezzato i miei lavori, mi avete fatto complimenti e richieste.
Ve ne sono molto grata!
E per mostrarvi la mia riconoscenza, oggi, per la gioia di molti,
inauguro una nuova pagina di questo blog: Le Creazioni di Creaidee!
(Trovate il link di accesso al di sotto del titolo del blog! Sempre lì a portata di mouse! ^__*)

Ed ora ve ne parlo un po'...
Il nome della pagina già dice tutto! Le Creazioni di Creaidee è una "piccola" vetrina,
in cui espongo e metto a vostra disposizione alcuni prodotti da me realizzati
(ovviamente tutti all'insegna dell'handmade!)
perchè voi li possiate adottare o regalare a qualcuno a cui volete bene!

Le feste natalizie si avvicinano, mi avete ricordato
ed anche questo è stato per me uno sprone
a creare questa possibilità in più per tutti voi che amate i miei lavori.



Nella pagina Le Creazioni di Creaidee troverete
vari cataloghi, divisi per argomento, tema, serie
e ciascuno di essi vi ricondurrà a foto e descrizioni di ogni articolo.

La pagina Le Creazioni di Creaidee cambierà con il passare dei giorni e delle settimane:
verranno inseriti nuovi cataloghi e nuovi articoli,
quindi dateci un'occhiata quando passate di qui! ^___*

Per ogni informazione riguardo prezzi e disponibilità,
spedizioni e ogni altra questione, non esitate a contattarmi,
lasciando il vostro commento o anche attraverso messaggio privato di Facebook.

...E se non trovate ciò che cercate, potete tranquillamente contattarmi
e spiegarmi ciò che vi serve o che vorreste,
ed io valuterò se posso realizzarlo per voi!


Sono sicura che questa idea vi piacerà
e spero che vorrete adottare e regalare qualche mia creazione,
spargendo un po' della mia creatività nelle vostre case! ^___*
 
 
 
Forse non tutti sanno che a me piacciono tantissimo i fiori. Quindi li metterei un po' ovunque! Nell'arredamento così come negli accessori moda.

...E quando si parla di accessori, i bijoux sono sempre la prima cosa che viene in mente!

I bijoux fai da te si prestano molto bene ad essere abbinati al tema dei fiori ed oggi vi propongo un tutorial creativo per realizzare un ciondolo fatto a mano decorato con fiori di perline.
Oggi creeremo dei fiori piccolini ma allegri, che potrete riproporre in tantissimi colori differenti per abbinarli a tutti i capi del vostro guardaroba!
Li potrete usare per creare tanti ciondoli differenti o anche altri monili, come anelli, spille, collane... Come al solito le applicazioni sono tantissime e nulla vi vieta di utilizzare questi stessi fiori di perline per decorare una scatolina o una cornice portafoto, ad esempio!

E... Vi ricordate? Qualche tempo fa abbiamo già creato insieme dei piccoli fiorellini con le perline per decorare una bomboniera molto romantica. Vi siete persi quel tutorial? Ecco QUI il link.


Adesso però pensiamo al nostro ciondolo fatto a mano! ^___*

Ecco quel che ci occorre:
1. Filo di metallo diametro 0,35, possibilmente verde o marrone. In alternativa potrà essere usato anche in color oro o argento.
2. Base per ciondolo ad anello tonda
3. Perline rocailles in due colori a scelta tono su tono (io ho scelto un color crema ed un color mandarino) e verdi
4. Perle tonde cerate bianche, di diametro 6 o 8mm. Ne serviranno 2.
5. Anellino d congiunzione dello stesso colore della base del ciondolo. Nel mio caso, dorata.
6. Tronchesino
7. Pinze a becco lungo (facoltative)


Quando avete tutto a portata di mano, possiamo iniziare! Sarà un lavoro abbastanza semplice ma davvero grazioso e d'effetto, e magari lo potrete anche utilizzare per creare qualche regalo già pensando al Natale.
Intanto però fatene uno da indossare voi! ^__*


Ecco qui sotto il videotutorial con tutti i passaggi per creare il vostro ciondolo fiorito fai da te!



Se preferite invece il tutorial nel formato foto+testi, potete trovarlo QUI,
nella mia rubrica L'Angolo Creativo di Buoni Coupon!

Date un'occhiata anche agli altri tutorial che vi propongo qui su www.creaidee.com,
e condividete con le vostre amiche i progetti che vi piacciono di più!
Per farlo potete usare i bottoni social qui sotto! ^___*


Io vi saluto e vi dò appuntamento al prossimo progetto qui su www.creaidee.com! 
Ma ricordatevi che vi aspetto anche su Facebook!
A presto!!!
E dopo aver realizzato il block notes "Mare Dorato", come vi avevo promesso, lo abbiniamo alla matita.
Vi siete persi il tutorial del Block Notes? Lo trovate A QUESTO LINK, ma se vi interessano tutti i tutorial che riguardano la cancelleria, sono tutti riuniti nella categoria di tutorial "Back to School", cliccando QUI.

Ho sempre amato molto l'abbinamento quadernino e penna o matita. Ho sempre amato scrivere, e gli articoli di cancelleria hanno sempre avuto un certo fascino su di me. Amavo regalare cancelleria quando ero bambina e i regali di questa natura mi hanno sempre fatta felice.
Mi piace quindi proporvi questa accoppiata di oggettini utili.
Carina da usare in ufficio o da tenere a casa a portata di mano in cucina per le liste della spesa o vicino al telefono per appunti da prendere al volo.
Ma appunto, il set matita e block-notes può anche diventare un simpatico regalino da fare ad una collega, o come piccolo omaggio agli invitati alla fine di una festa di compleanno di ragazzini, ad esempio! Che la cancelleria sia o meno nelle corde di chi la riceve come regalo, è comunque utile, ed il nostro pensiero, prima o poi avrà il suo utile destino!
Aggiungendo un altro pezzo al set, come un portapenne da scrivania o un astuccio, si può rendere ancora più prezioso l'insieme!




Come sempre, possono essere cambiate le decorazioni ed i colori usati e la "spiaggia dorata" di questo piccolo set, può diventare un bellissimo prato fiorito usando il verde come sfondo e roselline da bomboniera e piccole farfalline glitterate come decorazione.

Abbiamo già visto come realizzare il Block-notes, ora facciamo la matita che, se possibile, è persino più semplice! ^___*

Ecco qui l'elenco del materiale che occorre:
1. Una matita da decorare
2. Un foglio di carta in tinta unita. Io ho usato della carta riciclata color senape, come quella del block notes.
3. Forbici
4. Colla vinilica
5. Pennelli
6. Un bastoncino di legno (io ho usato una piccola stecca di cannella)
7. Perle di varia forma e dimensione, nei colori dell’oro, del marrone e del bianco
8. Conchiglie ed altri elementi decorativi (sagome di legno o di metallo, fiori artificiali e tutto ciò che la fantasia vi può suggerire!)
9. Nastrino di raso o un cordino (io ho usato un cordino di cotone color panna)
10. Colla a caldo


Ed ecco qui sotto il video tutorial che ho realizzato per voi.



Date un'occhiata anche agli altri tutorial che vi propongo fra queste pagine,
e condividete con le vostre amiche i progetti che vi piacciono di più!
Per farlo potete usare i bottoni social qui sotto! ^___*


Io vi saluto e vi dò appuntamento al prossimo progetto qui su www.creaidee.com! 
Ma ricordatevi che vi aspetto anche su Facebook!
A presto!!!

Oggi più di altri giorni si sente l'impatto del rientro dalle ferie.
Adesso praticamente tutti siamo rientrati nei nostri ritmi quotidiani fatti di levatacce mattutine, mezzi pubblici strapieni di gente ammassata o tangenziali di macchine roventi in coda (sì, anche alle 7.30 del mattino possono essere roventi!!!), poi l'ufficio, la pausa pranzo sempre troppo breve, i colleghi meno simpatici e di nuovo traffico e coda per rientrare a casa...
Non so perchè ma sento nell'aria una forte voglia di fuga! ^___*

Ma già che non si può scappare, almeno portiamo con noi un po' il ricordo dell'estate appena passata a raccogliere conchiglie in riva al mare, e cogliamo l'occasione per realizzare un taccuino decorato che potremo portare sempre con noi o tenere in ufficio per i nostri appunti.
Per realizzarlo potremmo usare proprio quelle conchiglie portate dal mare, cosa ne dite?

Io ho abbinato gli elementi più evocativi del mare con i colori caldi dell'oro e del marrone, che mi ricordano la spiaggia dorata e si combinano bene ed in modo insolito alle perle bianche e alle conchiglie.
Se vi ho incuriosito un po', non ci resta che iniziare!

Anche in questo caso potremo realizzare il nostro block notes partendo da zero (o quasi!) seguendo QUESTO tutorial base e poi procedendo con la decorazione come vi mostro nel video qui sotto.

Ma innanzitutto, ecco cosa ci serve:
1. Un block notes da decorare
2. Un foglio di carta in tinta unita. Io ho usato della carta riciclata color senape
3. Forbici
4. Colla vinilica
5. Pennelli
6. Un bastoncino di legno (io ho usato una piccola stecca di cannella)
7. Perle di varia forma e dimensione, nei colori dell’oro, del marrone e del bianco
8. Conchiglie ed altri elementi decorativi (sagome di legno o di metallo, fiori artificiali e tutto ciò che la fantasia vi può suggerire!)
9. Nastrino di raso o un cordino (io ho usato un cordino di cotone color panna)
10. Colla a caldo
11. Foglio di carta di recupero


E qui sotto invece potete guardare il video tutorial per realizzare il block notes
che io ho abbinato ad una matita coordinata. Carina vero? ^___*



Se preferite invece il tutorial nel formato foto+testi, potete trovarlo QUI,
nella mia rubrica L'Angolo Creativo di Buoni Coupon,
che è tornata attiva oggi dopo le vacanze
e in cui vi darò spunti creativi ogni lunedì, per iniziare bene la settimana!


Date un'occhiata anche agli altri tutorial che vi propongo fra queste pagine,
e condividete con le vostre amiche i progetti che vi piacciono di più!
Per farlo potete usare i bottoni social qui sotto! ^___*


Io vi saluto e vi dò appuntamento al prossimo progetto qui su www.creaidee.com! 
Ma ricordatevi che vi aspetto anche su Facebook!
A presto!!!
Oggi vi propongo una ispirazione cromatica molto particolare e, a mio parere magnetica:
abbiniamo il marrone scuro all'azzurro acqua.

Questo contrasto risulta molto suggestivo
ed elimina quasi completamente la briosità dell'azzurro,
che ravviva l'insieme in modo discreto, apportando luminosità in modo delicato.

Elegante e sofisticato, il marrone proposto nelle sfumature più cupe del color moka e del cioccolato
evoca sensazioni di stabilità, concretezza, affidabilità.
E' un colore statico, fermo e solido, e proprio questa stasi ben si equilibra vicino all'azzurro acqua.
Vivace, fresco e attivo, quest'ultimo non predomina sul marrone e non si annulla,
ma spicca bilanciandosi ad esso in un morbido contrasto,
aggiungendo fascino e solleticando la curiosità.

La raffinatezza di questa combinazione di colori la rende molto adatta
alla decorazione di cerimonie importanti come eventi benefici, gala, matrimoni.
Nell'abbigliamento crea suggestioni affascinanti, soprattutto se il color acqua
viene usato per sottolineare particolari o per creare accenti con l'uso degli accessori.
Sebbene l'abbinamento marrone/acqua sia usato anche nell'abbigliamento per bambini,
il carattere severo ed austero del marrone limita moltissimo l'uso di questa combinazione
e la relega soprattutto agli abiti eleganti delle cerimonie,
comunque poco sfruttata in questi toni per i più piccoli.

Nell'arredamento, questo abbinamento cromatico è usato soprattutto
nelle stanze da letto, nelle sale da pranzo e nei soggiorni
dove,
grazie all'uso del wengè nell'arredamento moderno e nel colore caratteristico
dei mobili in stile "arte povera",  il legno dà ai mobili la base bruna
a cui aggiungere il color acqua e il turchese per accenti in forte contrasto.
Sovente questo abbinamento è richiamato anche nella decorazione delle pareti
dove le tonalità più tenui di azzurro permettono di mantenere gli ambienti luminosi.
Anche nelle stanze da bagno è frequente trovare questa combinazione di colori,
ma anche in questo caso a prevalere è, il più delle volte, l'azzurro
con il suo carattere fresco e rilassante.

In tutti gli ambiti in cui lo si usi, questo binomio ha un impatto suggestivo, elegante e raffinato,
che lo rende adatto anche alla grafica pubblicitaria e al packaging per prodotti di pregio
nei settori dei prodotti di bellezza, della gioielleria, dell'abbigliamento.


Post più recenti Post più vecchi Home page

Chi sono

Elisa Nava

Ciao! Sono Elisa
e sono una Coach Creativa
per tutte le donne che si vogliono esprimere attraverso la loro creatività.

Spesso mi hanno definita come
“un’inesauribile fonte di idee”
(...e forse hanno ragione!)
Per saperne di più vai alla pagina "Chi sono"!

Per il resto... ho un’innata e insaziabile curiosità,
amo la natura e le cose belle,
le tisane e le fusa dei gatti.

P.IVA: 12117960018

Video del mese

Ecco il video di presentazione del CORSO GRATUITO "EMOTIONAL PLANNING".

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Scarica la Guida Tips & Clicks

Scarica la Guida Tips & Clicks
Scarica la guida gratuita per farti conoscere sui social

Seguimi su Facebook

CREAIDEE

Popular Posts

  • La teoria dei colori - Colori, toni, tinte e sfumature
    Oggi parliamo di colori e di teoria dei colori . Noi, gente creativa, usiamo sempre i colori. Andiamo a comperare flaconi e tubetti di ...
  • La teoria dei colori: Colori analoghi e complementari
    Ciao! Eccoci arrivati a parlare di nuovo di colori! Abbiamo già parlato della differenza fra colori, toni, tinte e sfumature ( inquesto...
  • Scatolina con decorazione in rilievo
    Oggi vi propongo un tutorial per mostrarvi un modo per realizzare delle decorazioni in rilievo . La tecnica che vi presento è davvero sempl...
  • Stabilisci obiettivi Smart
    Ci stiamo trasferendo! Vieni a scoprire il nuovo sito su elisanava.com
  • L'importanza di esserci
    Ci stiamo trasferendo! Vieni a scoprire il nuovo sito su elisanava.com
  • Bomboniera: Grappolo di Confetti (tutorial foto e testi)
    Ciao! Oggi vi ripropongo un progetto che già vi avevo mostrato qualche giorno fa: la bomboniera a grappolo di confetti . In questo post a...
  • Piegare i tovaglioli: il fiocco
    Quando arrivano le feste, arrivano anche i pranzi di famiglia. ...E il tavolo da pranzo diventa un altro pretesto per creare addobbi nataliz...
  • Naming e handmade: scegliere il nome per la tua attività artigianale
    Ci stiamo trasferendo! Vieni a scoprire il nuovo sito su elisanava.com
  • Block notes fai-da-te
    Ormai mi conoscete: sapete che io amo la natura e che cerco di fare riciclo creativo ogni volta che se ne presenta l'occasione! Vi ric...
  • Realizzare oggetti in cartapesta
    Ciao a tutte! In questo articolo vi voglio parlare della cartapesta , uno dei materiali che più amo. La cartapesta è la regina della crea...

Labels Cloud

Back To School Bijoux Carnevale Carta Crafts Eventi & Artisti Festa della Mamma Halloween Home Decor Ispirazioni Lezioni Natale Occasioni Varie Pasqua Passion & Business Riciclo Creativo S.Valentino Tutorial Vita da Crafter Wedding

Creaidee su Instagram

Archivio blog

  • ►  2019 (27)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (49)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2017 (85)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (5)
  • ▼  2016 (103)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (6)
    • ▼  settembre (7)
      • Dipingere a effetto pietra: Finto Lapislazzuli
      • Segnalibro o braccialetto?
      • Le Creazioni di Creaidee
      • Ciondolo fiorito con fiori di perline
      • Matita Mare Dorato
      • Block notes decorato Mare Dorato
      • Ispirazione Cromatica: Brown & Aqua
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (13)
Powered by Blogger.

Informazioni personali

Elisa Creaidee
Visualizza il mio profilo completo

ADs

ACCENNI DA INSTAGRAM

Gli articoli più visti

  • La teoria dei colori - Colori, toni, tinte e sfumature
  • La teoria dei colori: Colori analoghi e complementari
  • Bomboniera in origami (Tutorial Foto + Testi)
  • Naming e handmade: scegliere il nome per la tua attività artigianale
  • Bracciale con catene (Tutorial Foto + Testi)
  • Ciondolo a croce di perle
  • Realizzare oggetti in cartapesta
  • Mimosa di perline
  • Cestino Portaoggetti
  • Block notes fai-da-te

Labels

Back To School Bijoux Carnevale Carta Crafts Eventi & Artisti Festa della Mamma Halloween Home Decor Ispirazioni Lezioni Natale Occasioni Varie Pasqua Passion & Business Riciclo Creativo S.Valentino Tutorial Vita da Crafter Wedding
Copyright © 2015 Crea Idee

Created By ThemeXpose