Tutorial
Fascina con Rose in Twistart
Tagliamo poi un altro pezzo di filo Vite (ne basterà un singolo filo) lungo 5 centimetri.
Passiamo ora al filo semplice verde: da questo ricaviamo 4 pezzi lunghi circa 5-6 centimetri.
Adesso prendiamo i 16 pezzi di filo Vite e li lavoriamo per farli diventare dei bellissimi petali!
Una volta che abbiamo srotolato tutti i fili, dobbiamo rendere bombata la parte più vicina al fondo ancora chiuso di ogni petalo. La dobbiamo distendere e tirare facendo pressione con i polpastrelli dei pollici. In questo modo si creerà una bombatura realistica su quella che sarà la base del petalo!
Ripetiamo questa operazione su ogni petalo singolarmente.
Adesso richiudiamo la carta sulla pallina, avvolgendola come mostrato nell’immagine. Questo sarà il cuore della nostra rosa di twistart!
Prendiamo un petalo dei nostri 16, uno a caso. Appoggiamo lo stuzzicadenti nella parte interna del petalo, in diagonale su uno degli spigoli arrotondati. Premendo con le dita, facciamo rotolare lo stuzzicadenti verso la parte centrale del petalo, avvolgendo su di esso il bordo del petalo, come mostrato nella foto qui sopra.
Fatto ciò, sfiliamo lo stuzzicadenti e lo posizioniamo sullo spigolo opposto, mettendolo però questa volta sul lato esterno del petalo, e facciamo la stessa operazione arrotolando la carta attorno allo stuzzicadenti. Quando avremo curvato anche questo angolo, guardando il petalo dall’alto, noteremo che abbiamo creato una piegatura a forma di S, come quella della foto.
Abbiamo ora gli altri 15 petali da modellare. Li dovremo arricciare in un altro modo affinchè assomiglino davvero ai petali di una rosa.
Utilizziamo ancora lo stuzzicadenti, e lo posizioniamo in corrispondenza di uno degli spigoli smussati, leggermente in diagonale e sul lato esterno del petalo. Come prima, facciamo rotolare lo stuzzicadenti avanti e indietro premendo per dare forma al petalo. Facciamo la stessa cosa sull’altro spigolo e così per ogni petalo.
Mettiamo un po’ di colla nella parte più bassa del petalo e posizioniamo il cuore proprio lì, come mostrato nell’immagine.
A questo punto avvolgiamo il petalo su se stesso in modo che l’arricciatura verso l’interno del petalo racchiuda il cuore e l’arricciatura verso l’esterno resti libera.
E’ sempre bene fare delle prove di posizionamento prima di fissare i petali con la colla, e ricordiamoci che per ottenere un effetto più naturale e leggero la colla andrà stesa sulla parte inferiore e bombata di ogni petalo, in modo che la parte centrale del petalo resti libera.
Man mano che procedete, dovrete fare delle valutazioni riguardo come posizionare ogni petalo, e può anche accadere che occorra realizzare qualche petalo in più da aggiungere alla composizione all’ultimo momento!
Li apriamo come abbiamo fatto con i petali della rosa e, piegandoli a metà, creiamo un taglio a zig-zag abbastanza acuto, come mostrato nella foto.
Usiamo ogni pezzetto di twistart verde per coprire la base della corolla della rosa, incollandolo come mostrato nella foto qui accanto. Ora la nostra bellissima rosa è finita!
Per realizzare una fascina come quella che ho fatto io, occorrerà realizzare una seconda rosa, dello stesso colore o di un altro colore intonato a quello del primo fiore fatto.
Muoviamo le estremità della fascina imprimendo una leggera torsione sulle stecche. Facendo ciò le stecche si distanzieranno l’una dall’altra verso l’esterno e resteranno strette al centro. Fissiamole in posizione con della colla a caldo.
Prendiamo ora un filo di Twistart Vite lungo circa 10 centimetri e lo apriamo completamente. Avvolgiamo con questo nastro il centro della fascina così da coprire il filo di metallo e la colla.
Ora possiamo applicare i fiori che abbiamo appena creato incollandoli con la colla a caldo e possiamo aggiungere fili chiusi di Twistart e foglie realizzate con del Twistart Vite verde per decorare ulteriormente e dare volume e movimento alla composizione.
Se già non l'avete fatto, vi invito a guardare tutti gli altri tutorial
che vi propongo fra le pagine di questo sito:
sono sicura che vi verrà voglia di fare un mucchio di cose carine!
E poi commentate, scrivetemi e condividete tutto quello che vi piace
con le vostre amiche usando i bottoni social in fondo ad ogni articolo!
Ricordatevi che vi aspetto con tante altre bellissime avventure creative
anche sulla mia pagina Facebook e sul mio canale di YouTube!
A presto! ^___*
Nessun commento:
Posta un commento