Tutorial
Decorare una maschera di Carnevale
Step 1 – Delinea la forma
Dopo aver creato la maschera in cartapesta come descritto in questo tutorial, delineiamo la forma della maschera che vogliamo realizzare. Tracciamo la sagoma esterna con la matita o con un pennarello e i bordi dei fori per gli occhi.
Con la forbice e il cutter ritagliamo la forma che abbiamo appena tracciato.
Prestiamo attenzione che la cartapesta può risultare parecchio dura da tagliare: in quel caso adoperiamo il cutter tracciando più volte la stessa linea di taglio senza fare eccessiva pressione. A tagliare infatti non è la pressione, ma il passaggio della lama.
Tutorial
Decorare una maschera di Carnevale
Step 2 – Colora la base
A questo punto si può iniziare a dipingere la maschera da entrambi i lati usando del colore acrilico. Io ho usato il bianco.
Con ogni probabilità serviranno più mani di colore per coprire completamente la stampa della carta di giornale e i segni tracciati con il pennarello. Ed ovviamente, più il colore scelto è chiaro, più facilmente risulterà trasparente.
Lasciamo asciugare completamente il colore fra una passata e l’altra.
Tutorial
Decorare una maschera di Carnevale
Step 3 – Disegna i decori
Una volta che il colore di base della maschera ci soddisfa, tracciamo sulla superficie i disegni con cui vogliamo decorarla. Io ho scelto un bel po’ di fiori sparsi.
Potete dare libero sfogo alla vostra fantasia!
Usiamo la matita per riportare i disegni sulla maschera, in modo da poter cancellare nel caso volessimo fare delle modifiche al nostro disegno.
Tutorial
Decorare una maschera di Carnevale
Step 4 – Colora i decori
A questo punto non ci resta che passare a colorare tutte le decorazioni che abbiamo disegnato.
Io ho usato un celeste scuro con finitura metallizzata per definire i contorni dei fori per gli occhi della maschera e tutti i contorni dei fiori.
Ho aggiunto sfumature azzurro polvere sui petali e anche fra un fiore e l’altro.
Su alcuni fiori ho sfumato del colore rosa e su altri ho dato un effetto perlato utilizzando il colore acrilico bianco perla.
Ottenuto il risultato che desideriamo non dobbiamo far altro che passare al prossimo step!
Tutorial
Decorare una maschera di Carnevale
Step 5 – Aggiungi le decorazioni
Fiori, perle, nastri, pizzi e tulle… Tutto può essere utile in questa fase!
Ma
una cosa in assoluto non deve mancare: un nastro da cui ritaglieremo
due pezzi lunghi almeno 30 centimetri ciascuno. Li fisseremo ciascuno ad
un lato della maschera e serviranno per sorreggerla e legarla al viso
quando la vorremo indossare. Per fissare i nastri usiamo la colla a
caldo.
Ovviamente la useremo anche per incollare sulla maschera le altre decorazioni che abbiamo scelto.
Non vi dico quante combinazioni di fiori e nastri ho provato prima di arrivare a decidere per questo bouquet di fiori e piume!
Non demordete: provate e riprovate infinite varianti, fino a che troverete quella che davvero vi colpisce!
Quando avete scelto, incollate i vari elementi sulla maschera, et voilà! La maschera è completa!
A presto!
Nessun commento:
Posta un commento