Difficoltà Facile
Ecco cosa ci servirà:
1. Cartamodello che trovate QUI
2. Cartone robusto 40x30cm
3. Cartoncino, anche di recupero (van benone le scatole di cartone di riso, pasta, sale, cereali,...)
4. Carta adesiva decorata (scegliete colori e decorazioni che si intonino con la vostra cucina!)
5. Carta o cartoncino colorato (vari colori)
6. Delle mollettine di legno (io ne ho usate 9. Una per ogni giorno della settimana, più due extra)
7. Nastrino decorativo (io ho usato della rafia colorata, ma potete usare il tipo di nastro che più si intona allo stile della vostra cucina. Raso, pizzo, cotone, corda...Scegliete voi il vostro stile!)
8. Colla a caldo
9. Matita, righello, pennarello, forbici (ed io ho usato anche delle forbici a lama sagomata, ma non sono indispensabili!)
Step 1
Tutorial Lavagnetta Portamenù
Step 2
Ritaglia adesso le sagome che hai appena tracciato.
Step 3
Aiutandoti con il righello, realizza le piegature sul cartoncino, lungo le linee tratteggiate nel cartamodello.
Step 4
Quindi applica la carta adesiva sul cartoncino. Se hai usato come nel mio caso un cartoncino di recupero, applica la carta adesiva sul lato non decorato del cartoncino, come mostrato nella foto qui accanto.
Step 5
Step 6
Ripiega il cartoncino lungo tutte le linee di piegatura in modo da costruire due piccole "tasche", come vedi nella foto qui sopra.
Fissa i punti di giuntura di ogni scatolina usando della colla a caldo.
Step 7
Ora bisogna rivestire il cartone robusto.
Taglia quindi un altro pezzo di carta adesiva sufficientemente grande. Ricordati di tenere dei margini di almeno un centimetro e mezzo per ogni lato.
Applica la carta adesiva e ripiega i margini sul retro del cartone.
Step 8
Taglia in diagonale le "alette" posteriori delle taschine di cartoncino, come mostrato nella foto. Non è un passaggio indispensabile, ma se hai usato del cartoncino di recupero, facendo così, si noterà meno la decorazione stampata sul lato interno della tasca!
Step 9
Prendi il nastro che hai scelto e realizza con esso due fiocchetti che ti serviranno a decorare le scatoline. Adegua quindi la grandezza dei fiocchetti alle scatoline stesse e al modo in cui le vuoi decorare.
Step 10
Io ho fatto varie prove e sono arrivata a scegliere la composizione che vedete nella fotografia del progetto!
Tutorial Lavagnetta Portamenù
Step 11
Se vuoi, puoi aggiungere ora anche altri elementi decorativi per rendere ancora più bella la tua lavagnetta e più in linea con lo stile della tua cucina.
Se vuoi puoi anche decidere di scrivere sulle mollettine i nomi dei giorni, o di applicare su di esse degli altri fiocchetti, o di colorarle con dei colori acrilici o decorarle con dei washi tape!
Quando tutto è pronto, usando la colla a caldo, fissa ogni elemento nel punto della tua lavagnetta in cui hai stabilito di posizionarlo.
Step 12
Sul retro della lavagnetta dobbiamo fissare i punti di aggancio per poterla appendere al muro della cucina. Io ho usato la stessa rafia con cui ho realizzato i fiocchetti per decorare la parte anteriore. Ho creato due piccole asole, che ho fissato con la colla a caldo.
Se vuoi, puoi anche decidere di appendere la tua lavagnetta al frigorifero. In questo caso anzichè creare le asole, puoi incollare due piccoli magneti!
Step 13
L'uso dei vari colori ti permetterà di distingere a colpo d'occhio le portate di carne, dai contorni, i primi piatti dai piatti unici...
Quando hai tracciato i vari rettangoli, ritagliali usando le forbici. Io ho scelto delle forbici sagomate, per rendere la mia lavagnetta un po' più particolare.
Step 14
Scrivi su ogni fogliettino il nome del piatto da proporre, tenendo in considerazione la distinzione di colori che abbiamo detto poco fa. Se ci sono pietanza che di solito proponi più volte nella settimana, scrivi quel piatto su più fogliettini, in modo da poterlo usare su mollette diverse!
Step 15
Ed ora che la lavagnetta è finita, non ti resta che iniziare ad usarla! Scegli tutti i menù e fissa i bigliettini corrispondenti ad ogni piatto alla mollettina del giorno!
Sono sicura che questo metodo ti tornerà utile nell'organizzazione domestica, ma vedrai che ti aiuterà anche a trovare più tempo per te e per i tuoi hobby creativi!
Se è così, condividetelo con le vostre amiche!
Ricordatevi che vi aspetto con tante altre bellissime avventure creative
sulla mia pagina Facebook e sul mio canale di youtube!
A presto! ^___*
Nessun commento:
Posta un commento